Hai sempre voluto sapere come si fa a insegnare la mossa "Locomovolt" a Pichu, Pikachu o Raichu? Si tratta di una mossa speciale, che possono apprendere solo questi tre esemplari di Pokémon. Per avere a disposizione un Pokémon che conosce tale mossa, dovrai usare uno strumento raro chiamato "Elettropalla" e allevare un piccolo Pichu. Il nuovo nato conoscerà già la mossa "Locomovolt" e potrai farlo evolvere in Pikachu o Raichu in base alle tue esigenze.

Passaggi

  1. 1
    Per avere in squadra Pikachu o Raichu che conosce la mossa "Locomovolt", devi allevare un piccolo Pichu che ha già tale padronanza. La "Locomovolt" è una mossa speciale, che può essere padroneggiata solo da Pichu e dalle sue forme più evolute, ma può essere ottenuta solo allevando un Pichu. In seguito, potrai farlo evolvere in un Pikachu o in un Raichu.[1]
    • La mossa "Locomovolt" è disponibile solo dalla versione di Pokémon Smeraldo in poi. In altre parole non è ottenibile giocando a Pokémon Rubino, Zaffiro, Oro, Argento, Rosso, Blu o Giallo.
  2. 2
    Trova una "Elettropalla". Per poter allevare un piccolo Pichu che conosca la mossa "Locomovolt", hai la necessità di possedere una "Elettropalla". Si tratta di uno strumento abbastanza raro, la cui procedura di ottenimento varia in base alla versione del gioco in uso:[2]
    • In Pokémon Smeraldo, Diamante, Perla, Platino, Oro HeartGold, Argento SoulSilver, X e Y, puoi ottenere una "Elettropalla" catturando un esemplare di Pikachu che ne possiede una. Ci sono un 5% di probabilità di incontrare un Pikachu selvaggio che possieda una "Elettropalla"; questo significa che dovrai catturare diversi esemplari di questo Pokémon prima di trovare quello che la possiede. Se non vuoi catturare l'esemplare di Pikachu che è dotato di una "Elettropalla", puoi usare l'abilità "Furto" o "Supplica" per provare a rubargliela.
    • In Pokémon "Nero e Bianco" e "Nero 2 e Bianco 2", l'Elettropalla è posseduta solo da alcuni esemplari di Pikachu, che possono essere avvistati in base a eventi specifici. Se hai la necessità di ottenere una "Elettropalla" giocando a queste versioni del videogioco dei Pokémon, devi utilizzare un cheat code oppure ottenerla in una versione precedente del gioco per poi trasferirla in quella attuale.
    • In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, puoi trovare una "Elettropalla" all'estremità sud del "Percorso 120", in cima all'ampio appezzamento di erba vicino all'uscita del "Percorso 121".
  3. 3
    Cattura un Pokémon in grado di produrre un piccolo Pichu. Esistono due metodi per allevare un piccolo esemplare di Pichu: puoi utilizzare una femmina di Pikachu/Raichu e un maschio ottenuto da uova appartenenti al gruppo "Magico" o "Campo" (inclusi altri Pikachu e Raichu) oppure puoi fare accoppiare un esemplare maschio o femmina di Pikachu o di Raichu con un Ditto.[3]
  4. 4
    Consegna una "Elettropalla" a uno dei due Pokémon scelti per l'accoppiamento. Questo strumento deve essere tenuto da uno dei due esemplari di Pokémon che hai selezionato per la produzione dell'uovo. Non importa chi dei due lo possiede, a te la scelta.
  5. 5
    Sistema entrambi i Pokemon in una "Pensione Pokémon". Mentre gli esemplari scelti per l'accoppiamento rimarranno nella pensione avranno la possibilità di deporre un uovo.
  6. 6
    Finché l'uovo non viene depositato, esplora il mondo di gioco camminando con il tuo personaggio. Il tempo richiesto per questo passaggio è variabile dato che si tratta di un evento gestito in modo casuale. Ogni 256 passi l'algoritmo del gioco calcolerà se l'uovo è stato depositato o meno, tenendo conto anche dei tipi di Pokémon scelti per l'accoppiamento. È molto probabile che scegliendo di accoppiare due esemplari di Pikachu otterrai un uovo più rapidamente.
    • Il processo di creazione dell'uovo risulta ancora più veloce se uno dei due Pikachu arriva da un altro giocatore (cioè è stato ottenuto scambiando un Pokémon con un altro allenatore).
    • Non c'è una notifica automatica dell'avvenuta creazione dell'uovo, a intervalli regolari, dovrai quindi fare ritorno alla "Pensione Pokémon" per controllare di persona. Se un uovo è stato deposto, l'addetto della pensione si troverà in un'area leggermente differente.
  7. 7
    Recupera l'uovo dalla "Pensione Pokémon", quindi fallo schiudere. Cammina all'interno del mondo di gioco tenendo l'uovo all'interno della tua squadra. Dopo un po' di tempo, si schiuderà dando alla luce un piccolo Pichu. Puoi velocizzare il processo di schiusa muovendoti in sella a una bicicletta.
  8. 8
    Utilizza la mossa "Locomovolt" del tuo nuovo Pichu. Dato che durante il processo di accoppiamento hai usato una "Elettropalla", adesso possiedi un esemplare di Pichu che conosce la mossa "Locomovolt". Puoi fare evolvere questo Pichu in un Pikachu e successivamente in un Raichu senza perdere la possibilità di sfruttare la nuova mossa speciale.
    • Dopo aver fatto evolvere Pichu in un Pikachu se lo farai accoppiare nuovamente, il nuovo esemplare di Pichu non conoscerà la mossa "Locomovolt". Per fare in modo che ciò accada, dovrai utilizzare sempre una "Elettropalla".
    Pubblicità

Consigli

  • Giocando alla versione Oro HeartGold e Argento SoulSilver del videogioco dei Pokémon, dopo aver sconfitto i "Superquattro", puoi scontrarti con il "Rosso" sul "Monte Argento" e utilizzare la mossa "Furto" o "Supplica" contro il suo Pikachu per ottenere una "Elettropalla".
  • Camminando nel gioco mentre hai nella tua squadra un esemplare di Slugma che conosce le mosse "Corpodifuoco" o "Magmascudo", le uova che trasporti si schiuderanno più in fretta.
  • La mossa "Locomovolt" è l'attacco di tipo "Elettro" equivalente alla mossa "Sdoppiatore" (nelle versioni Pokemon Diamante, Perla e Platino la mossa "Locomovolt" è un attacco di tipo "Fisico", mentre in Pokemon Smeraldo è un attacco di tipo "Speciale").
  • Giocando a Pokémon Smeraldo, per poter incontrare e catturare più esemplari di Pikachu, seleziona un Pokémon che ha l'abilità "Statico" come Pokémon iniziale.
  • Pikachu può essere catturato all'interno della "Zona Safari" di Pokemon Smeraldo oppure all'interno del "Giardino Trofeo" in Pokemon Diamante, Perla e Platino.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 850 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità