Adobe Illustrator è stato introdotto nel mercato nel 1986, come strumento grafico per creare loghi, e caratteri tipografici. Dal 2003 è stata implementata la funzionalità che permette lo sviluppo di grafica 3D. Molto popolare nel settore grafico, Illustrator gestisce la divisione in livelli delle immagini, offrendo così la possibilità di modificare, parzialmente o totalmente, le immagini, in modo molto semplice, veloce, e professionale. Con Illustrator, il designer può non solo disegnare, bensì inserire testo, lavorare sulle immagini, e pubblicare documenti. Il testo può essere personalizzato in tantissimi modi, giocando col colore, inserendo pattern o texture, usando simboli, e anche dividendo il testo con elenchi puntati. Un elenco puntato permette di suddividere il testo in modo organizzato, molto utile, per esempio, su poster, brochure, o presentazioni. A differenza di Adobe InDesign, un altro software della casa Adobe Systems, l'inserimento dell'elenco puntato è gestito solo manualmente; anche la formattazione è interamente a carico dell'utente. Questo articolo ti mostrerà come gestire, e organizzare un elenco puntato utilizzando Illustrator.

Passaggi

  1. 1
    Apri il programma Illustrator.
  2. 2
    Puoi aprire un documento esistente, oppure decidere di crearne uno nuovo, scegliendo tra un documento di stampa o un documento per web, nell'apposita finestra di dialogo.
  3. 3
    Clicca su un'area di testo, se disponibile, oppure creane una, usando lo strumento "Testo": clicca e trascina, per creare l'area dove desideri collocare il testo e l'elenco puntato.
  4. 4
    Di seguito, troverai indicazioni sia per Windows che per Mac.
  5. 5
    Digita o incolla il testo, poi, sposta il cursore, posizionandolo dove intendi inserire l'elenco puntato.
    • Se stai usando un Mac, premi tasto CMD e il tasto "8", contemporaneamente, per inserire il primo punto.
    • Se, invece, stai lavorando su Windows, premi il tasto per sbloccare il tastierino numerico, o assicurati che sia già attivo: tenendo premuto il tasto "ALT", digita, in sequenza, i numeri "0149". Ora puoi rilasciare il tasto ALT. Questo passaggio non può essere effettuato usando i tasti che si trovano, in riga, nella parte alta della tastiera.
    • Puoi fare, anche, in un altro modo, se stai usando Windows: vai su "Start - Tutti i Programmi - Accessori", e clicca su "Strumenti di Sistema". Noterai l'applicazione "Mappa Caratteri", in cui sono contenuti simboli e caratteri: seleziona il "punto", usando i tasti seleziona, e copia; dal menu a tendina, in alto, puoi scegliere il font che preferisci. Se desideri che la "Mappa dei Caratteri" venga inserita nel menu Start, basta fare click destro sul nome applicazione, nell'elenco, e cliccare su "Aggiungi a Start". Una volta selezionato il punto dalla tabella dei caratteri, doppio click per vederlo comparire nella barra di testo, in basso. Copia, incolla in Illustrator, e il gioco è fatto.
  6. 6
    Incolla il punto prima di ogni sezione di testo della tua lista. Probabilmente dovrai inserire qualche tabulatore o dello spazio per formattare il testo.
  7. 7
    Ora, non ti resta che salvare le modifiche del tuo documento.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 019 volte
Categorie: Software
Pubblicità