Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 36 903 volte
Questo articolo spiega come installare il sistema operativo Chromium OS. Si tratta della versione open-source del sistema operativo Chrome OS creato da Google e disponibile solo per Chromebook. Chromium OS è disponibile per il download su qualsiasi computer, ma non è compatibile per l'installazione su tutte le piattaforme hardware disponibili in commercio, quindi potrebbe causare dei problemi al funzionamento di alcuni programmi e applicazioni. Questa guida è rivolta alle persone che conoscono già i passi da seguire per installare un sistema operativo e dispongono delle conoscenze di base nella gestione e utilizzo di un computer.
Passaggi
Installare Chromium OS su un Computer Usando CloudReady
-
1Scarica CloudReady dal sito web https://www.neverware.com/freedownload/. CloudReady è lo strumento più semplice che consente di installare il sistema operativo Chromium OS su un computer. I link per effettuare il download del file di installazione sono riportati sotto alla sezione numero 2 della pagina web indicata. Ricorda di scaricare la versione di CloudReady corretta in base al sistema operativo presente sul computer.
- Per esempio, se stai usando un PC dotato di Windows 10, dovrai cliccare sul pulsante Download USB Maker.
- Se stai usando un Mac, puoi scaricare sia la versione a 32-bit sia la versione a 64-bit, quindi visita la pagina web https://guide.neverware.com/build-installer/working-mac-os/#download-cloudready per avere maggiori informazioni su come installare CloudReady.
- Se hai dei problemi nello scaricare il file di installazione di CloudReady, puoi provare a risolverli aggiornando il BIOS, formattando il disco rigido oppure disattivando la modalità "fast boot" e "secure boot" di Linux.
-
2Scarica il programma Etcher dal sito web https://www.balena.io/etcher/. Dovrai cliccare sulla parte destra del pulsante verde di download per poter selezionare la versione del file di installazione corretta per il sistema operativo che stai usando.
- Etcher è in grado di installare il file immagine di un sistema operativo direttamente su una scheda SD o su un'unità di memoria USB.
- Installa Etcher al termine del download. Esegui il file di installazione e segui le istruzioni della procedura guidata che appariranno a video (Windows). Se stai usando un Mac, trascina l'icona del programma all'interno della cartella "Applicazioni".
-
3Installa CloudReady su un'unità USB. L'icona del programma Etcher sarà elencata all'interno del menu "Start" o nella cartella "Applicazioni".
- Seleziona la voce Select Image, quindi scegli il file di CloudReady che hai scaricato nel primo passaggio;
- Seleziona l'opzione Select Drive e scegli l'unità USB su cui installare CloudReady;
- Premi il pulsante Flash! per avviare il processo di installazione. Il completamento di questo passaggio dovrebbe richiedere circa 10 minuti. Tuttavia, assicurati che all'interno della finestra di Etcher sia chiaramente indicato che il processo di copia è stato completato al 100% prima di chiudere il programma.
-
4Riavvia il computer usando l'unità USB che hai appena creato. Normalmente è possibile farlo premendo un tasto della tastiera, per esempio F12 (su Windows) o Opt (su Mac), mentre il computer è in fase di avvio.
- Se stai usando un sistema Windows e non riesci ad avviare il PC dall'unità USB, leggi questo articolo per scoprire come modificare l'ordine delle periferiche di avvio del BIOS.
-
5Esegui il login come utente "guest". Anche se ti verrà chiesto di eseguire l'accesso usando il tuo account di Google, puoi effettuare il login come utente ospite selezionando l'opzione indicata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
-
6Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+F2 (su Windows) o Ctrl+⌘ Cmd+F2 (su Mac). Verrà visualizzata la finestra del "Prompt dei comandi" o la finestra "Terminale".
-
7Inserisci il comando sudo /usr/sbin/chromeos-install --dst /dev/sda. Si tratta del comando che permette di installare Chrome OS sul disco rigido del computer.[1]
- Il comando indicato provvederà a formattare il disco rigido e a installare Chromium OS.
- Se ti viene chiesto di inserire nome utente e password, usa le seguenti credenziali: "chronos" come nome utente e "chrome" come password.
-
8Attiva i servizi per Netflix. Per impostazione predefinita, CloudReady non include il supporto per la tecnologia Flash o per algoritmi di protezione DRM come Wildvine. Se vuoi attivare queste funzionalità, accedi alle impostazioni e apri la scheda "Plugins". Clicca sul pulsante Install posto accanto alle voci "Wildvine Content Decryption Module", "Adobe Flash" e "Proprietary Media Components".[2]
- Se dovessi incontrare dei problemi, puoi visitare CloudReady questa pagina web per avere maggiori informazioni su come agire.
Pubblicità
Eseguire Chromium OS da un'Unità USB in Modalità Live
-
1Scarica la build di Chromium OS dal seguente sito web http://chromium.arnoldthebat.co.uk. Dovrai scaricare l'ultima versione compilata di Chromium OS. Normalmente, tutte le build del sistema operativo sono elencate in ordine decrescente partendo dalla più recente, quindi la prima della lista dovrebbe essere quella che dovrai scaricare.
-
2
-
3Formatta l'unità USB che vuoi utilizzare con il file system FAT32. Se è riportata l'opzione "MS-DOS FAT", si tratta in realtà del file system FAT32.[3]
- Se stai usando un computer Windows, puoi formattare l'unità USB direttamente dalla finestra "Esplora File". Accedi alla scheda Gestisci, quindi seleziona l'opzione Formatta. All'interno del pop-up che apparirà, seleziona l'opzione Fat32 dal menu a discesa "File System" e clicca sul pulsate Avvia. Al termine della formattazione, clicca sul pulsante OK. Tutte le informazioni memorizzate nell'unità USB verranno cancellate.
- Se stai usando un Mac, dovrai aprire la finestra di sistema "Utility Disco" che trovi nella cartella "Utility", selezionare l'unità USB da formattare e accedere alla scheda Inizializza. Prima di cliccare sul pulsante Inizializza, assicurati che all'interno del menu a discesa "Formato" sia visualizzata la voce "MS-DOS (FAT)".
-
4Scarica il programma Etcher dal sito web https://www.balena.io/etcher/. Dovrai cliccare sulla parte destra del pulsante verde di download per poter selezionare la versione del file di installazione corretta per il sistema operativo che stai usando.
- Etcher è in grado di installare il file immagine di un sistema operativo direttamente su una scheda SD o su un'unità di memoria USB.
- Installa Etcher al termine del download. Esegui il file di installazione e segui le istruzioni della procedura guidata che appariranno a video (Windows). Se stai usando un Mac, trascina l'icona del programma all'interno della cartella "Applicazioni".
-
5Installa l'immagine del sistema operativo Chromium OS sull'unità USB. L'icona del programma Etcher sarà elencata all'interno del menu "Start" o nella cartella "Applicazioni".
- Seleziona la voce Select Image, quindi scegli il file di CloudReady che hai scaricato nel primo passaggio;
- Seleziona l'opzione Select Drive e scegli l'unità USB che hai formattato;
- Premi il pulsante Flash! per avviare il processo di installazione del file immagine sull'unità USB. Al termine della copia dei file, Etcher procederà a verificare il risultato finale.
- Non chiudere la finestra del programma finché non verrà indicato che il processo è completo al 100%.
-
6Riavvia il computer usando l'unità USB che hai appena creato. Normalmente, è possibile farlo premendo un tasto della tastiera, per esempio F12 (su Windows) o Opt (su Mac), mentre il computer è in fase di avvio.
- Se stai usando un sistema Windows e non riesci ad avviare il PC dall'unità USB, leggi questo articolo per scoprire come modificare l'ordine delle periferiche di avvio del BIOS.
- Per poter eseguire il sistema operativo Chromium OS in modalità Live, assicurati che il computer sia configurato per avviarsi direttamente da un'unità USB.
- Assicurati che il computer sia connesso alla rete Wi-Fi dopo che Chromium OS avrà completato la fase di avvio. Solo in questo modo potrai eseguire il login come utente ospite o con l'account di Google e usare tutte le funzionalità del sistema operativo.[4]
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi eseguire Chromium OS direttamente dall'unità USB, sappi che è possibile farlo. Si tratta della modalità di funzionamento denominata "Live". Ricorda però che, in modalità "Live", le modifiche eseguite non verranno conservate (quando arresterai il sistema operativo tutte le variazioni che hai fatto verranno eliminate).
Avvertenze
- Se installi Chromium OS direttamente su un computer, il disco rigido di sistema verrà completamente formattato, quindi tutti i documenti, le immagini, i file e i video in esso contenuti verranno cancellati. Se hai la necessità di conservare queste informazioni, è consigliabile utilizzare un secondo computer che non usi abitualmente e che puoi dedicare a tutti test relativi all'installazione e l'uso di Chromium OS.
Cose che ti Serviranno
- Unità di memoria USB da 4 GB o con una capacità superiore
- Computer dedicato per effettuare i test (opzionale)
- Computer
- Connessione a internet (CloudReady non funziona senza connessione al web)
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 903 volte