Questo articolo spiega come installare FFmpeg su un computer dotato di sistema operativo Windows 10. FFmpeg è un programma a linea di comando che permette di registrare file video e audio e di convertirli in diversi formati.

Passaggi

  1. 1
    Visita l'URL https://ffmpeg.org/download.html. Verrai reindirizzato alla pagina web che pubblica l'ultima versione del file di installazione di FFmpeg e i relativi file binari.
    • Se non hai installato sul computer un'app in grado di gestire gli archivi compressi in formato 7Z, come WinRAR o 7Zip, dovrai installarne una adesso prima di poter continuare.
  2. 2
    Clicca sul pulsante caratterizzato dal logo di Windows. Quest'ultimo raffigura un quadrato blu con all'interno una finestra bianca stilizzata.
  3. 3
    Clicca sul link Windows builds from gyan.dev. Verrai reindirizzato alla pagina che contiene i file di installazione di FFmpeg appositamente compilati per i sistemi Windows. Questo significa che sono presenti tutte le DLL di cui potrai avere bisogno.
    • Se preferisci, puoi cliccare sul link Windows builds by BtbN. Si tratta di un altro sito web che permette di scaricare i file di installazione di FFmpeg per Windows. Esiste un'ampia varietà di build del programma disponibili attraverso svariati siti web. La pagina web ufficiale di FFmpeg le renderà tutte disponibili non appena verranno rilasciate.
  4. 4
    Scorri la pagina verso il basso fino alla sezione "git". È collocata circa a metà della pagina ed è visualizzata fra un riquadro verde e la sezione "release".
  5. 5
    Clicca sul link ffmpeg-git-full.7z. Il testo completo del link è "https://www.gyan.dev/ffmpeg/builds/ffmpeg-git-full.7z". In questo modo potrai scaricare sul computer i file di installazione dell'ultima versione di FFmpeg per Windows. I file sono custoditi all'interno di un archivio compresso.
  6. 6
    Estrai il contenuto dal file che hai appena scaricato. Segui queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante "Start" di Windows con il tasto destro del mouse, quindi seleziona la voce Esplora file;
    • Clicca sulla cartella Download elencata nel pannello sinistro della finestra (per individuarla potresti avere la necessità di cliccare prima sulla voce Questo PC).
    • Clicca sul file ffmpeg-*-git-*full_build.7z con il tasto destro del mouse (il nome del file varia in base al numero di versione attuale);
    • Seleziona l'opzione Estrai qui, quindi attendi che il processo di decompressione dei dati giunga al termine. Verrà creata una nuova cartella che avrà lo stesso nome del file in formato 7Z.
  7. 7
    Rinomina la cartella appena creata dal processo di decompressione con il seguente nome FFmpeg. Clicca sulla cartella in oggetto con il tasto destro del mouse, digita il nome FFmpeg, quindi premi il tasto Invio.
  8. 8
    Clicca sulla cartella "FFmpeg" una sola volta per selezionarla, quindi premi la combinazione di tasti Control+X. In questo modo la cartella verrà copiata e preparata per essere spostata dalla directory "Download" nel punto che desideri, che in questo caso sarà la cartella principale del disco rigido del computer.
  9. 9
    Clicca sulla voce Questo PC della finestra "Esplora file". È caratterizzata da un'icona raffigurante un computer ed è visibile nel pannello sinistro della finestra.
  10. 10
    Fai doppio clic sull'icona del disco rigido principale del computer. Normalmente è caratterizzato dalla dicitura "Windows (C:)" o "Disco locale (C:)", ma l'etichetta corretta può variare in base alla marca e al modello del PC.
  11. 11
    Clicca su un punto vuoto del riquadro destro della finestra con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione Incolla dal menu contestuale che apparirà. In questo modo la cartella che hai copiato verrà trasferita dalla directory dove si trova attualmente a quella principale del disco rigido del computer.
  12. 12
    Accedi alla finestra da cui è possibile gestire le variabili di ambiente di Windows. Segui queste istruzioni:
    • Premi la combinazione di tasti Windows + S per avere accesso alla barra di ricerca di Windows;
    • Digita le parole chiave variabili sistema;
    • Clicca sull'icona Modifica le variabili di ambiente relative al sistema apparsa nell'elenco dei risultati;
    • Clicca sul pulsante Variabili d'ambiente visualizzato nell'angolo inferiore destro della finestra;
  13. 13
    Seleziona la variabile Path elencata nella sezione "Variabili dell'utente per [nome_utente]", quindi clicca sul pulsante Modifica. Verrà visualizzato l'elenco dei percorsi attualmente assegnati alla variabile.
  14. 14
    Aggiungi il percorso della directory "FFmpeg" alla variabile "Path". In questo modo potrai facilmente eseguire i comandi del programma FFmpeg all'interno del "Prompt dei comandi" di Windows senza dover digitare ogni volta il percorso completo della directory "FFmpeg". Segui queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante Nuova per inserire una nuova riga di testo dopo l'ultima presente in elenco;
    • Inserisci il percorso C:\ffmpeg\bin. Se hai incollato la cartella "FFmpeg" all'interno di un'unità di memoria o di una cartella diversa, dovrai sostituire il percorso indicato con quello specifico nel tuo caso (ricorda di aggiungere la stringa "\bin" alla fine);
    • Clicca sul pulsante OK. A questo punto sarà presente il percorso completo della cartella "FFmpeg" come ultimo valore della variabile "Path".
  15. 15
    Clicca sul pulsante OK per salvare le modifiche. Arrivato a questo punto l'installazione di FFmpeg e la configurazione delle variabili di sistema è completa. Per avere la certezza che FFmpeg funzioni correttamente, apri una finestra del "Prompt dei comandi" ed esegui il comando per visualizzare a video il numero di versione del programma: ffmpeg -version.
    Pubblicità

Avvertenze

  • FFmpeg è un programma che presenta un'interfaccia a linea di comando, il che significa che può essere utilizzato esclusivamente tramite il "Prompt dei comandi". Per questo motivo potrebbe risultare complesso da usare per gli utenti poco esperti che non hanno familiarità con quest'ultimo strumento di Windows.
  • Per poter installare FFmpeg occorre utilizzare un account utente amministratore del computer.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 58 616 volte
Categorie: Software
Pubblicità