Hai mai provato a installare il Modloader di Risugami e hai ottenuto uno schermo nero? Modloader ti permette di gestire mod diverse che puoi installare sul tuo disco rigido allo stesso tempo, e questo lo rende molto utile per molti giocatori di Minecraft. L'unico problema è che se non sai cosa stai facendo, può essere un po' difficile installarlo. Fortunatamente l'operazione in sé non è molto difficile. Ecco come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Come Iniziare: Eseguire il Backup e Scaricare i Programmi Necessari

  1. 1
    Esegui il backup del tuo file minecraft.jar, come dovresti fare ogni volta che installi nuove mod o un modloader. Cerca la cartella .minecraft in /[il tuo nome utente]/AppData/Roaming. Poi fai click destro sul file minecraft.jar. Crea una nuova cartella (che potresti chiamare Minecraft Backup) da qualche parte sul tuo disco rigido e incolla il file al suo interno. Infine rinomina il file minecrat.jar come "Backup Minecraft".
  2. 2
    Scarica un programma di archiviazione come "WinRAR" se non l'hai già fatto. Dal momento che scaricherai Modloader come file compresso, avrai bisogno di un programma che possa estrarre i file al suo interno. Puoi scaricare WinRAR o 7-Zip e usarli gratuitamente (WinRAR potrebbe chiederti di aggiornare alla versione a pagamento, ma potrai continuare a usarlo senza pagare).
  3. 3
    Scarica "Modloader" se non lo hai già fatto. Il Modloader di Risugami è un programma che elimina i conflitti tra le mod, ed è pressoché necesssario se hai installato più mod contemporaneamente. Puoi scaricare Modloader qui.
    • Ricorda di scaricare la versione di Modloader adatta alla tua versione di Minecraft. Se ad esempio hai Minecraft 1.5, assicurati di scaricare Modloader 1.5.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Installare Modloader

  1. 1
    Decomprimi "Modloader" con il tuo programma di archiviazione. Fai click destro su Modloader, poi seleziona Apri con > WinRAR (o il programma di tua scelta). Questi sono i tuoi file .class. Continua a tenere aperta questa finestra.
  2. 2
    Apri la cartella di Minecraft usando uno dei tre passaggi seguenti, secondo il tuo sistema operativo.
    • Su Windows XP: Fai click sul pulsante Start, poi fai click su Esegui. Digita "%appdata%" a fai click su "Roaming". Minecraft dovrebbe essere la prima cartella. Aprila.
    • Su Windows Vista/7: fai click sul pulsante Start (Windows) e digita "%appdata%" nella barra di ricerca e fai click su "Roaming".
    • Su Linux Ubuntu (le indicazioni dovrebbero valere anche per le altre distribuzioni di Linux): apri la tua cartella Home. Cerca la cartella Minecraft. Nota: se non riesci a trovare questa cartella, abilita "Mostra File Nascosti". Quando la trovi, aprila.
  3. 3
    Apri la cartella Bin facendo doppio click su di essa.
  4. 4
    Apri il file minecraft.jar con WinRAR o un simile programma di archiviazione. Fai click destro su Minecraft > Apri con > WinRAR.
  5. 5
    Elimina il file META-INF. Questo passaggio è molto importante. Se non lo eseguirai correttamente, il tuo schermo diventerà nero quando cercherai di giocare a Minecraft.
  6. 6
    Trascina e rilascia i file .class, comprese le cartelle, contenuti nella cartella Modloader nella finestra di minecraft.jar.
  7. 7
    Chiudi la finestra .jar ed esegui Minecraft.exe.
  8. 8
    Esegui l'accesso e inizia a giocare per breve tempo. Dopo mezzo minuto, esci da Minecraft e controlla nuovamente la finestra di minecraft.jar. Se vedi una nuova cartella chiamata "Mods", l'installazione di Modloader ha avuto successo. Scarica le mod e continua a divertirti con Minecraft.
    Pubblicità

Consigli

  • Per installare le mods (quasi tutte), usa lo stesso metodo. ModLoader è richiesto da alcune mod.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se elimini qualche file oltre alla cartella META-INF, elimina tutta la cartella bin ed effettua nuovamente l'accesso a Minecraft. Sfortunatamente, dovrai installare di nuovo le mod.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 960 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità