Questo articolo mostra come installare un'applicazione su un dispositivo Android utilizzando un computer Windows e il relativo file APK di installazione.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Abilitare l'Installazione dei File APK su Android

  1. 1
  2. 2
    Scorri verso il basso il menu apparso per individuare e selezionare l'opzione Sicurezza.
  3. 3
    Attiva il cursore "Sorgenti sconosciute" o "Origini sconosciute" spostandolo verso destra . Normalmente è collocato all'interno della sezione "Amministrazione dispositivo". Quando la funzionalità indicata è attiva, è possibile installare un'app su Android utilizzando il relativo file APK.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Installare un'Applicazione Usando un File APK

  1. 1
    Scarica il file APK di installazione sul tuo computer Windows. Salvalo direttamente sul desktop oppure in una cartella di facile accesso per semplificare i passaggi successivi.
  2. 2
    Collega il dispositivo Android al computer utilizzando un cavo dati USB. Puoi utilizzare il cavo in dotazione con il dispositivo al momento dell'acquisto oppure un qualsiasi altro cavo USB compatibile.
  3. 3
    Tocca il messaggio di notifica USB per… apparso sullo schermo del dispositivo Android. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.[1]
  4. 4
    Scegli la voce Trasferisci file.
  5. 5
    Accedi alla cartella del computer in cui hai memorizzato il file APK da usare per l'installazione.
  6. 6
    Seleziona il file APK con il tasto destro del mouse.
  7. 7
    Scegli l'opzione Invia a dal menu contestuale che apparirà.
  8. 8
    Seleziona il nome del tuo dispositivo Android. Nella maggior parte dei casi è composto da una combinazione della marca e del modello, ma in ogni caso dovrebbe essere visibile nella parte inferiore del menu. Il file selezionato verrà trasferito sul dispositivo Android.
  9. 9
    Avvia il file manager che usi per accedere alla memoria interna del dispositivo Android. Normalmente è denominato Archivio ed è memorizzato all'interno del pannello Applicazioni del dispositivo.
    • Se non riesci a individuare il file manager, tocca l'icona dell'app Download collocata all'interno del pannello "Applicazioni", premi il pulsante , quindi scegli l'opzione relativa alla memoria interna del dispositivo.
    • Se nessuna delle due opzioni è disponibile dovrai scaricare e installare uno dei tanti file manager disponibili all'interno del "Play Store" di Google, per esempio "ES File Explorer".
  10. 10
    Individua il file APK che hai appena trasferito sul dispositivo Android. Se su quest'ultimo hai installato una scheda SD, è molto probabile che il file sia stato memorizzato nella cartella "Memoria esterna" o "Scheda SD".
  11. 11
    Tocca l'icona del file APK. Verrà visualizzato un messaggio di conferma in cui ti verrà chiesto di confermare la volontà di installare il file selezionato.
  12. 12
    Premi il pulsante Installa. È posizionato nell'angolo inferiore destro dello schermo. L'applicazione in esame verrà installata sul dispositivo. Al termine della procedura verrà visualizzato un messaggio di notifica.
  13. 13
    Premi il pulsante Fine. A questo punto l'applicazione installata è pronta per essere utilizzata.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 966 volte
Categorie: Android
Pubblicità