wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 589 volte
Che tu stia pensando di ristrutturare il bagno o la cucina installando nuovi elettrodomestici, o che tu debba semplicemente sostituire un vecchio rubinetto che perde, imparare a installare un rubinetto può farti risparmiare dei soldi. Se hai deciso di non chiamare un idraulico professionista, e se hai voglia di imparare qualcosa di nuovo, leggi quanto segue.
Passaggi
-
1Prepara il materiale necessario. Non ti serviranno specifici attrezzi da idraulico, ma solo alcuni attrezzi che probabilmente già possiedi. Procurati un secchio di piccole dimensioni e un telo di plastica per proteggere il fondo dell'armadietto del lavandino nel caso in cui ci siano delle perdite. Scegli il tuo modello di rubinetto in un negozio di casalinghi e segui le istruzioni per il montaggio. Una speciale chiave idraulica può essere utile, in questo caso, ma una normale chiave inglese o delle pinze vanno bene comunque. Ti servirà anche del silicone o dello stucco per tubature, e del nastro isolante idraulico.
-
2Chiudi l'acqua. Le valvole di chiusura si trovano sotto il lavandino. Sono solitamente di forma ovale e si trovano sotto le tubature del rubinetto. Girale delicatamente in senso orario per chiudere l'acqua. Se la valvola è troppo dura da girare, probabilmente dev'essere rimpiazzata.
- Controlla che i tubi di alimentazione non abbiano perdite e non siano visibilmente usurati. In questo caso è meglio rimpiazzarli insieme al rubinetto.
- La maggior parte dei nuovi rubinetti viene venduta già assemblata, alcuni addirittura con i tubi attaccati. Chiedi al commesso del tuo negozio di casalinghi per esserne sicuro.
-
3Stacca i tubi. Stacca i tubi di alimentazione utilizzando una chiave inglese. Dovrebbero essere due: uno per l'acqua calda e uno per l'acqua fredda.
-
4Rimuovi i dadi. A questo punto rimuovi i dadi di fissaggio nella parte inferiore del tuo vecchio lavandino. Questi si trovano solitamente sotto il lavandino, aggangiati al piano del lavello. Dovrebbero esserci da uno a tre dadi; solitamente non somigliano a un normale dado, ma più a una targhetta o a un orologio.
- Una speciale chiave idraulica semplifica di molto il lavoro.
-
5Pulisci l'area di lavoro. Rimuovi lo stucco o l'isolante attorno a ogni buco del lavandino. Per questo lavoro può essere utile una spatola. Pulisci accuratamente e passa uno straccio asciutto.
-
6Prepara l'installazione del nuovo rubinetto. Avvolgi le parti filettate del rubinetto con il teflon. Applica il silicone attorno ai buchi del lavandino e sull'area in cui andrà la base del rubinetto.
-
7Inserisci il rubinetto. Fai entrare il rubinetto attraverso il foro del lavandino. Mantieni il rubinetto allineato utilizzando come punto di riferimento il muro o la parte posteriore del lavandino.
- Una volta fatto questo, pulisci le sbavature di silicone. Assicurati che l'interno del mobiletto del lavandino sia asciutto.
-
8Fissa il rubinetto. Avvita a mano i dadi, mettendo il lato più spesso verso l'alto. Puoi avvitarli con delle pinze per fermare eventuali perdite, ma evita di stringerli troppo.
- Può essere utile seguire le istruzioni del produttore durante il montaggio del rubinetto, poiché la quantità e la posizione dei dadi potrebbe variare a seconda del modello.
-
9Riconnetti i tubi utilizzando la chiave inglese. Anche in questo caso il nastro di teflon può essere utile. Controlla se ci sono delle etichette sui tubi, di modo da connetterli nella maniera esatta (il rubinetto dell'acqua calda con il relativo tubo ecc.).
-
10Testa il funzionamento del rubinetto. Apri l'acqua lentamente e controlla che non ci siano perdite. Se vedi qualche punto che gocciola, chiudi la valvole e stringi leggermente le giunture. Ripeti l'operazione, se necessario. Quando ogni cosa funziona a dovere, il gioco è fatto!Pubblicità
Consigli
- Ci sono molti accessori per l'idraulica disponibili in commercio. Se hai bisogno di consigli, rivolgiti al commesso specializzato in idraulica del negozio.
- Vai al negozio con la tua lista. Se devi sostituire dei tubi o delle valvole, portali con te al negozio, per essere sicuro di comprare esattamente ciò che ti serve.
Avvertenze
- Se le tue vecchie valvole di chiusura sono usurate e devi sostituirle è meglio contattare un idraulico, poiché potresti non essere sufficientemente esperto per fare il lavoro da solo.
Cose che ti Serviranno
- Un nuovo rubinetto
- Un secchio di piccole dimensioni
- Un foglio di plastica impermeabile
- Silicone
- Nastro di teflon
- Pinze
- Una chiave inglese regolabile