Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 545 volte
Con il rilascio di Windows 8 e delle versioni successive, Microsoft ha introdotto nativamente la possibilità di utilizzare direttamente un file ISO tramite l'uso di un'unità virtuale. Windows 7 e tutte le versioni precedenti richiedono l'utilizzo di un software di terze parti per la creazione di un'unità virtuale in grado di effettuare il "mount" dell'immagine ISO. Dopo che il file ISO desiderato è stato "montato" sull'unità virtuale, sarà possibile accedere al contenuto e installare il gioco come se fosse un disco fisico inserito nel lettore ottico del computer. In questo articolo viene spiegato come creare un'unità ottica virtuale, come eseguire il "mount" di un file ISO e come utilizzarla per effettuare l'installazione del relativo contenuto su tutte le versioni di Windows.
Passaggi
Installare un Videogioco Tramite l'Uso di un File ISO su Windows 8 e Versioni Successive
-
1Esegui il "mount" del file ISO tramite la finestra "Esplora file". Quest'ultima, nelle versioni più moderne di Windows, permette di utilizzare direttamente le immagini ISO tramite unità virtuali. Seleziona il file ISO in esame con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Monta". L'immagine ISO scelta verrà montata automaticamente su un'unità ottica virtuale che permetterà di accedere direttamente al contenuto tramite una nuova finestra "Esplora file".
- Se la nuova finestra "Esplora File" non si apre, puoi farlo manualmente cliccando l'icona a forma di cartella situata sulla barra delle applicazioni di Windows oppure premendo la combinazione di tasti ⊞ Win+E. Seleziona la voce "Questo PC" posta all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Esplora File" per visualizzare l'elenco completo delle unità presenti nel sistema, incluse quelle virtuali.
-
2Avvia la procedura di installazione. All'interno dell'immagine ISO dovrebbe essere presente un file denominato "Setup.exe", "Install.exe" o "Autoexec.exe", che serve per avviare la procedura di installazione. Una volta individuato, selezionalo semplicemente con un doppio clic del mouse.
-
3A questo punto segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per procedere all'installazione del gioco scelto. Se al termine dell'installazione il videogioco necessita che il disco sia presente nell'unità virtuale per essere avviato, assicurati che il file ISO sia montato correttamente all'interno di quest'ultima.Pubblicità
Installare un Videogioco Tramite l'Uso di un File ISO su Windows 7 e Versioni Precedenti
-
1Scarica un software per la creazione e gestione di unità virtuali. Le versioni di Windows precedenti a Windows 8 non sono dotate del supporto nativo per i file ISO, quindi è necessario un programma di terze parti che svolga questa funzione.[1] Esegui una ricerca online utilizzando le parole chiave "mount iso" o "unità virtuali". Leggi le recensioni degli utenti per determinare quale sia il programma migliore da usare. Alcuni software vengono distribuiti gratuitamente mentre altri sono a pagamento.
- Fai sempre molta attenzione quando scarichi programmi o file dal web. Consultare le opinioni degli utenti che lo hanno già fatto prima di te può aiutarti a ottenere quello che stai cercando da una fonte affidabile e sicura, senza mettere a rischio l'integrità del sistema e dei dati che contiene.
- Alcuni programmi offrono il supporto per diversi formati di file ISO. Se il file che hai la necessità di utilizzare non è supportato dal programma scelto, ricerca online un convertitore in modo da poterlo convertire in uno dei formati compatibili.
-
2Installa e avvia il programma scelto. Esegui il relativo file di installazione e segui le istruzioni che compaiono a video per eseguire la procedura di installazione del software. Al termine dell'operazione accedi al menu "Start" per avviare il programma oppure seleziona il relativo link apparso direttamente sul desktop.
- I programmi di questo tipo creano un'unità ottica virtuale che viene rilevata dal sistema operativo come una vera e propria periferica fisica. Normalmente è possibile scegliere fra un lettore CD, DVD o Blu-Ray. Assicurati che la configurazione dell'unità virtuale sia compatibile con il formato del file ISO (per esempio, se si tratta di un'immagine ISO ricavata da un DVD, l'unità virtuale dovrà essere un lettore DVD).
- Molto probabilmente il programma verrà eseguito automaticamente, ma non apparirà sotto forma di una normale finestra. Controlla l'area di notifica della barra delle applicazioni, posta accanto all'orologio di sistema, per individuare l'icona del software. Per impostazione predefinita la barra delle applicazioni di Windows è ancorata nella parte inferiore del desktop.
-
3Esegui il mount del file ISO sull'unità virtuale. All'interno dell'interfaccia grafica del programma con cui hai creato l'unità virtuale, dovrebbe essere presente l'elenco di tutte le unità disponibili per effettuare il mount del file ISO. Alcuni programmi sono dotati di un libreria interna in cui è possibile aggiungere i file ISO. Seleziona quello di tuo interesse con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione per effettuare il "Mount" sull'unità virtuale desiderata. In alternativa seleziona direttamente il file ISO all'interno della finestra "Esplora File" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Mount" dal menu contestuale apparso.
- Avrai la necessità di sfogliare il contenuto del disco rigido del computer per poter individuare e selezionare il file ISO da usare. Dopo aver effettuato correttamente il mount dell'immagine ISO, l'accesso a quest'ultima sarà disponibile tramite l'unità virtuale finché non verrà eseguito l'unmount del file.
- Se il programma installato lo permette, potresti essere in grado di montare il file ISO direttamente dalla finestra "Esplora Risorse" o "Esplora File" di Windows, selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione "Mount" dal menu contestuale apparso.
-
4Accedi all'unità virtuale tramite la finestra "Esplora Risorse". Il file ISO montato sull'unità virtuale prescelta verrà rilevato dal sistema operativo, come un normale disco fisico inserito all'interno dell'apposito lettore ottico. Seleziona l'icona dell'unità con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Apri". A questo punto seleziona con un doppio clic del mouse il file "Setup.exe", "Install.exe" o "Autoexec.exe" per avviare la procedura di installazione del gioco. In alternativa puoi selezionare direttamente l'icona dell'unità virtuale con un doppio clic del mouse per eseguire automaticamente il file "autoexec.exe" quando è disponibile. In questi casi, normalmente, viene mostrata una semplice interfaccia che guida l'utente lungo i passaggi da eseguire per poter installare e avviare il gioco.
-
5Segui le istruzioni che appariranno a video. Se al termine dell'installazione il videogioco necessita che il disco sia presente nell'unità virtuale per essere avviato, assicurati che il file ISO sia montato correttamente all'interno di quest'ultima.Pubblicità
Ottenere un File ISO
- I file in formato ISO rappresentano un'immagine fedele di un disco ottico, cioè una copia completa del relativo contenuto.[2] Per creare un file di questo tipo partendo da un supporto ottico, puoi consultare questo articolo. È bene ricordare che alcuni supporti ottici sono protetti da sistemi anti-copia e anti-pirateria che ne impediscono la duplicazione.
- Talvolta i file ISO vengono forniti e distribuiti gratuitamente dallo sviluppatore o dall'editore del programma o del prodotto stesso; in questi casi non occorre quindi sostenere alcun costo aggiuntivo.[3]
- Ricorda che scaricare da internet una copia di un file ISO relativo a prodotti commerciali venduti su licenza che non è stato creato direttamente dal produttore, lo sviluppatore o il distributore è un'azione considerata illegale in molti Stati e potrebbe comportare dei problemi seri.[4]
- Scaricare un file ISO di un software classificato o considerato come "Abandonware", cioè obsoleto ma ancora protetto dalle leggi sul copyright, è comunque un'azione illegale che può essere punita in base alle leggi in vigore.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 545 volte