wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 626 volte
Adottare un bambino può essere una sfida, ma anche una delle esperienze più eccitanti e gratificanti che affronterai nel corso della tua vita. E non importa da quanto tempo avevi pianificato quel momento, nulla ti potrà preparare all'attimo magico in cui quel piccolo fagottino verrà messo tra le tua bracca e potrai finalmente portare il tuo bambino a casa. Questo articolo ti darà qualche informazione su come prepararti all'arrivo del bambino, su come farlo sentire il benvenuto nella famiglia e su come creare un legame genitore-figlio indistruttibile.
Passaggi
Prepararsi all'Arrivo del Bambino
-
1Informati. Hai completato il lungo percorso necessario all'adozione, firmando carte su carte, ed ora non ti resta altro che aspettare che il bambino arrivi. Mentre aspetti, ci sono molte cose che puoi leggere per essere pronto al momento in cui darai il benvenuto al tuo nuovo figlio.
- Cerca un libro affidabile sull'adozione in modo che possa guidarti durante tutte le fasi dell'adozione e darti un'idea di cosa aspettarti una volta che il bambino sarà con te.
- Leggi le esperienze di altri genitori adottivi su blog o forum tematici per conoscere il punto di vista di chi ci è già passato, e di come ha affrontato alti e bassi di questa esperienza.
- Cerca di scoprire più che puoi sulla storia della famiglia naturale del bambino e della sua cultura (se ha una nazionalità diversa dalla tua). Farlo ti aiuterà a capire da che situazione proviene il bambino, in modo da riuscire ad aiutarlo ad adattarsi alla sua nuova vita.
- Pensa a come comportarti da educatore, ed inizia già a pianificare come comportarti quando emergeranno complicazioni o problemi durante la crescita del bambino.
- Renditi comunque conto che indipendentemente dalle tue ricerche e da quanto leggerai, non esiste nulla che possa prepararti al 100% al momento in quando abbraccerai per la prima volta il tuo bambino. Sii consapevole che non tutto potrebbe seguire i tuoi piani, e che continuerai ad imparare facendo esperienza.
-
2Prepara in anticipo gli altri bambini all'arrivo del nuovo arrivato. Se hai già dei figli, adottati o naturali, è fondamentale prepararli in tempo all'arrivo del loro nuovo/a fratellino/sorellina. Fargli una "sorpresa" portando in casa un nuovo figlio all'improvviso non è consigliato.
- Molti bambini potrebbero sentirti minacciati dall'arrivo improvviso di un nuovo membro della famiglia. Potrebbero essere gelosi delle attenzioni che il nuovo bambino riceverà, e di conseguenza potrebbero iniziare a sviluppare sentimenti negativi nei suoi confrrnti. Questo è valido anche se state per avere un figlio naturale.
- Il miglior modo per affrontare questa situazione, è quello di spiegare ai tuoi figli il processo di adozione e di prepararli emotivamente all'arrivo di un fratellino o di una sorellina nuovi. Fagli capire che l'arrivo di qualcun'altro è una cosa di cui dovrebbero essere contenti, e non spaventati.
- Fagli sapere che li amerai quanto li ami ora, e anche se da ora in poi ti troverai a fare più cose, avrai comunque un sacco di tempo da dedicare loro.
- Esistono molti ottimo libri sullo spiegare ai bambini il processo di adozione e sul cosa aspettarsi una volta che il nuovo arrivato sarà giunto a casa.
-
3Raccogli tutto ciò che potrebbe servire ad un bambino piccolo. Sul mercato esistono così tanti prodotti per bambini che è facile perdersi. Potresti per comprare una valanga di roba che non utilizzerai mai o per rimandare troppo a lungo lo shopping. Ecco alcune linee guida per capire di cosa avrai assolutamente bisogno all'arrivo del tuo bambino e cosa invece potrai rimandare a più tardi:
- Vestiti per bambini: Ovviamente, avere un po' di vestiti per bambini è importante ma non devi esagerare, a tuo figlio non servirà certo un vestitino da principessa o da cowboy già dal momento in cui entrerà in casa tua. Limitati all'essenziale: tutine comode e calde, bavette, cappellini di cotone e scarpette. Se il bambino che adotterai deve ancora nascere, scegli colori neutri come il giallo, il rosso e l'arancione, la previsione del sesso del nascituro potrebbe non essere accurata al 100%!
- Biberon & co. Ci sono mille modelli di biberon diversi sul mercato, ognuno leggermente diverso dall'altro. Il tuo bambino potrebbe preferirne uno rispetto all'altro, quindi sceglie tre o quattro tipi diversi di biberon e comprane una paio di ciascuno. Potrai comprarne di più quando avrai ben chiare le preferenze del bambino. Avrai anche bisogno di latte artificiale. Non perdere tempo a studiare le differenze tra l'uno e l'altro, chiedi consiglio ad un pediatra e segui le sue indicazioni. Avrai anche bisogno di bavette extra, visto che i bambini tendono a rigurgitare spesso quello che hanno appena mangiato.
- Materiali per l'igiene: Avrai bisogno di un sacco di pannolini. Comprali di una taglia adatta all'età del bambino che stai adottando. Se stai adottando un bambino appena nato, comprane della sua taglia attuale e di quella immediatamente successiva, giusto per essere preparato. Avrai anche bisogno di salviette o ovatta, shampoo e sapone per bambini, creme ed asciugamani delicati.
- Equipaggiamento per il trasporto: La cosa più importante è il seggiolino per l'auto, visto che ne avrai bisogno per portare il tuo bambino a casa. Se stai prelevando il bambino dall'ospedale, non ti sarà permesso di andare via se non hai un seggiolino adeguato. Avrai anche bisogno di un'imbracatura indossabile per trasportarlo, in questo modo potrai tenere il bambino sempre vicino a te, ma avendo le mani libere. Avrai anche bisogno di un lettino e dei vari lenzuoli.
-
4Fissa un appuntamento con un pediatra. Se non hai prelevato di persona il bambino dall'ospedale, è una buona idea quella di fare visita ad un pediatra il prima possibile. In questo modo potrai far controllare a fondo il bambino e dare quindi una risposta a tutte le preoccupazioni che potresti avere sul suo stato di salute.
- Ciò è particolarmente importante nel caso in cui tu stia adottando un bambino proveniente da un'altra nazione, ed ancora più importante se il bambino proviene da un orfanotrofio o da una casa famiglia, luoghi in cui i parassiti ed altre malattie sono purtroppo comuni.
- Molti bambini appena usciti dall'ospedale presentano virus al sistema respiratorio o altre infezioni. Solitamente si tratta di problemi non rilevanti e facilmente curabili, ma nel caso è meglio consultare uno specialista il prima possibile.[1]
- Oltre ad eventuali problemi di salute, i dottori controlleranno anche l'altezza ed il peso del bambino per assicurarsi che il suo sviluppo stia procedendo normalmente.
- A seconda dell'età del bambino, il dottore potrebbe anche controllarne lo sviluppo cognitivo ed assicurarsi che risponda correttamente agli stimoli esterni.
- In caso ci fossero dei problemi, potrai seguire i consigli del medico per ripristinare lo stato di salute del bambino e per rimettere il suo sviluppo sui giusti binari.
-
5Prenditi del tempo per TE. E' naturale essere impazienti per l'arrivo del tuo bambino e contare i giorni che ti separano dal tenerlo in braccio, ma è importante rendersi conto che la tua vita sta per cambiare per sempre, e che avrai davvero poco tempo da dedicare a te stesso dopo l'arrivo del bambino.
- E' questo il momento in cui fare ciò che ti piace, come andare a cena fuori, andare al cinema, incontrarsi con gli amici, fare un viaggio; insomma, tutte le cose che non potrai più fare per un po' dopo l'arrivo del bambino.
- Passa del tempo con il tuo partner, avrete molta pressione addosso all'arrivo del bambino, e questo può mettere alla prova anche la più solida delle relazioni, specialmente se si tratta del vostro primo figlio. Tu ed il tuo partner dovrete lavorare come un team, quindi assicuratevi che tra voi ci sia un clima disteso ed amorevole prima che il bambino arrivi.
- Se hai già dei figli, usa questo periodo di attesa anche per passare più tempo con loro e per farli sentire speciali ed amati. Nonostante i tuoi buoni propositi, non avrai moltissimo tempo per stare con loro quando arriverà il nuovo bambino, quindi fai uno sforzo per dedicargli del tempo ora che puoi.[1]
-
6Preparati al peggio, ma spera nel meglio. Quando si parla di adottare un bambino, la miglior politica che puoi seguire è quella di prepararti al peggio, ma di sperare nel meglio e di essere contento di tutto ciò che sta nel mezzo. Ci saranno ovviamente degli alti e bassi, quindi assicurati di prenderla con filosofia e di essere pronto ad affrontare tutto ciò che la vita ti metterà davanti.
- Ciascuna adozione è differente dalle altre, quindi è impossibile essere preparati al 100% per ciò che sarà. Renditi solo conto che ci saranno sicuramente delle difficoltà da affrontare, che possono andare dalle difficoltà del tuo bambino ad addormentarsi, alla difficoltà che potrebbe avere a formare un legame affettivo con te.
- Sappi anche che ci saranno momenti di pura gioia in tutta questa esperienza; e non importa quante saranno le difficoltà da superare, tu ed il tuo bambino ce la farete assieme.[1]
-
7Iscriviti ad un gruppo di supporto. Adottare un bambino può essere un'esperienza in grado di sopraffarti, e molti neogenitori potrebbero quindi sentirsi stressati, frustrati, esausti e perfino depressi.
- E' tutto normale, non vergognarti se hai bisogno di una pausa, nè di chiedere aiuto in caso di bisogno. I gruppi di supporto che riuniscono i genitori adottivi posso darti un eccellente supporto emotivo ed aiutarti a sentirti meno solo.
- Cerca anche degli enti no-profit locali che offrono consulenze e corsi per le famiglie adottive.
- Se ti senti triste, irritabile o sempre stanco, potresti soffrire di depressione post adozione (PAD), che è molto comune tra i neogenitori e tra i bambini appena adottati. Consulta il tuo medico o un'associazione per genitori adottivi per avere dei consigli appropriati.[2]
Pubblicità
Formare un Legame Emotivo
-
1Sii affidabile. La cosa più importante che puoi fare per il tuo bambino è quella di esserci quando avrà bisogno di te, ad ogni ora del giorno e della notte.
- E' particolarmente importante nel caso di bambini un po' più grandi che hanno già passato del tempo in un orfanotrofio o in una casa famiglia. Potrebbero essere abituati a non avere nessuno che risponde quando piangono, quindi dovrai guadagnarti la loro fiducia mostrandoti sempre presente quando avranno bisogno di te.
- Non è una buona idea lasciare i bambini adottati piangere quando si svegliano durante la notte. Hanno bisogno di sentirsi amati e sicuri, quindi raggiungili entro 15 secondi, abbracciali e consolali. Magari tienili nella tua stanza da letto finchè non si saranno abituati alla nuova situazione.
- Quello che vuoi è che il bambino inizi a dare per scontata la tua presenza, che si aspetti che tu corra da lui ogni volta che inizierà a piangere. E' questo il modo in cui inizierà a vederti come la sua mamma o il suo papà, e non solo come un tutore qualsiasi.[3]
-
2Sii fisicamente presente. Oltre ad essere presente quando il tuo bambino ha bisogno di te, è importante mostrargli affetto ed amore, ed uno dei modi per farlo è il contatto fisico.
- Tienilo in braccio il più spesso possibile, cullandolo, coccolandolo e dandogli da mangiare. Tienilo tra le tue braccia appena puoi, e non lasciarlo da solo nel lettino o nella carrozzina per troppo tempo.
- Mantieni il contatto visivo con il bambino mentre gli dai da mangiare o lo culli tra le tue braccia, ti aiuterà a creare un forte legame tra voi due.
- Sorridi al bambino non appena ti guarda, e parlagli con un tono di voce dolce ed affettuoso. Nel tempo, imparerà ad associare queste azioni con il concetto di sicurezza ed amore, ed imparerà a ripagare la tua gentilezza.
- Se ti trovi in un posto affollato, tieni il bambino al petto in modo che possa sentire i battiti del tuo cuore e che si abitui al tuo odore.
Consiglio dell'EspertoConsulente per l'Allattamento e Titolare di Family PicnicRebecca Nguyen, MA
Consulente per l'Allattamento e Titolare di Family PicnicValuta di indurre l'allattamento, se vuoi allattare al seno il tuo bambino adottato. Anche se non hai mai avuto un bambino prima, potresti essere in grado di indurre l'allattamento attraverso varie tecniche da adottare per tempo.
-
3Crea una routine. Una ruotine quotidiana ben stabilita aiuterà il tuo bambino a sentirsi al sicuro, ed a ridurre lo stress a cui sono sottoposti molti bambini appena adottati quando si trovano in una casa a loro nuova.
- Fare certe cose, come l'allattamento, i pisolini, l'ora del bagnetto e del gioco alla stessa ora ogni giorno farà sentire più sicuro il tuo bambino .
- Prova a raccontare al bambino quello che stai facendo mentre lo fai. Quando si sveglia al mattino, raccontagli i piani per la giornata. Anche se non può capire le tue parole, inizierà ad associare la tua voce con tutte queste azioni.
- Per fare in modo che tutto ciò funzioni, dovrai prenderti qualche settimana dall'arrivo del bambino per stare in casa e stabilire la vostra routine, senza distrazioni o interruzioni.
- Tieni un basso profilo. Evita di portare il bambino a visitare molte case diverse, al centro commerciale o al parco; e limita il numero di visitatori che verranno a trovarti a casa tua, almeno per un paio di settimane. Il bambino ha bisogno di sentirsi a casa ed al sicuro, e gli sarà impossibile se tutto quello che lo circonda continuerà a cambiare costantemente.
- Nonostante la necessità di creare una routine, è importante restare flessibili per quando riguarda le varie necessità di base. Impara a rispondere ai bisogno di tuoi figlio, se lo senti piangere per la fame, dagli da mangiare, non aspettare fino all'orario prestabilito.
-
4Ricordati che affezionarsi ad una persona richiede tempo. Tieni in mente che formare un legame con il bambino richiede del tempo. Certo, tu potresti anche iniziare ad ad amarlo al primo sguardo, ma quell'amore continuerà a crescere ed a diventare più profondo con il passare del tempo.
- A volte il bambino non ti risponderà nella maniera in cui ti aspetti. Potrebbe rifiutare il tuo contatto visivo, girare la testa mentre gli stai parlando o diventare scocciato ed infastidito in tua presenza.
- Se succede, non arrenderti. Continua a trattarlo con amore, pazienza ed affetto e prima o poi i tuoi sforzi verranno ricompensati.
- Tieni a mente che hai passato mesi, se non anni, in attesa di questo momento. Probabilmente ami quel bambino da prima di incontrarlo. Ma per il bambino, probabilmente, è successo tutto all'improvviso ed avrà bisogno di tempo per abituarsi alla sua nuova casa e per accettarti come mamma o papà.
- Guadagnarti l'amore e la fiducia del tuo nuovo bambino sarà una delle esperienze più ricompensanti della tua intera vita.
Pubblicità
Presentare il Nuovo Bambino alla Famiglia
-
1Presentare il bambino adottato ai suoi fratelli e sorelle. Se hai preparato i tuoi figli all'arrivo del nuovo bambino, probabilmente staranno morendo dalla voglia di incontrarlo. Introduciglielo in un ambiente calmo e controllato, con solo i membri della tua famiglia presenti.
- Alcuni bambini avranno delle aspettative poco realistiche nei confronti del nuovo arrivato, magari si aspettano di poterci giocare come se fosse una bambola.
- Il bambino invece potrebbe essersi fatto un'idea diversa, e potrebbe essere spaventato da tutta quell'attenzione.
- Di conseguenza, è meglio informare gli altri bambini che il nuovo arrivato è molto timido, e che quindi dovranno trattarlo con molto tatto e gentilezza.
-
2Utilizza sapientemente i regali. Ricordati che presentare un nuovo arrivato ai tuoi figli, può farli sentire minacciati e meno amati. Un buon modo per superare tutto questo e per creare dei sentimenti positivi nei confronti del loro nuovo fratellino, è quello di regalare qualcosa ai tuoi figli, dicendoti che si tratta di un regalo fatto dal nuovo fratellino o dalla loro nuova sorellina.
- I bambini sotto i quattro anni sono facilmente "plagiabili" con questo metodo, al punto che potrebbe bastare a fargli cambiare totalmente idea sul volere o meno un nuovo fratellino.
- Se il bambino adottato proviene da una nazione differente, può essere carino regalare qualcosa che provenga dalla cultura e dalla tradizione del paese da cui il bambino proviene.
- Puoi anche comprare dei regali da dare al nuovo arrivato a nome dei tuoi figli già esistenti, o incoraggiarli a preparare per lui un cartellone di benvenuto.
-
3Passa del tempo con ciascuno dei bambini individualmente. E' importante che i tuoi figli non si sentano trascurati o indesiderati dopo l'arrivo del nuovo bambino. Tutti i bambini devono sentirsi amati e speciali, ed è tuo compito, in qualità di genitore, assicurarti che sia così.
- Per farlo ti basterà passare del tempo da solo con ciascuno di essi, anche se si tratta di un semplice pomeriggio al parco o di giocare a qualcosa assieme. Quello che vuoi è cercare di far sentire ciascun figlio un membro importante della famiglia, degno di tutta la tua attenzione.
- Anche se è ovvio che tu voglia fare in modo che i tuoi figli leghino con il nuovo arrivato, è importante capire che non devono necessariamente stare sempre assieme. Lascia che la loro relazioni si evolva in maniera naturale.[1]
-
4Lascia ai bambini il tempo di abituarsi. Non preoccuparti se i tuoi figli non sentono da subito un forte legame con il nuovo arrivato. E' completamente normale, anche tra fratelli di sangue. I legami richiedono tempo, non sono cose che si sviluppano da un giorno all'altro.
- Per fare in modo che ciò avvenga, lascia che i tuoi figli passino del tempo con il nuovo arrivato, tenendolo in braccio e giocando con lui. Assicurati anche di enfatizzare il loro ruolo di fratelli o sorelle maggiori.
- Se il bambino adottato è appena nato, lasciati rassicurare dal fatto che non sarà cosciente di eventuali sentimenti negativi da parte dei suoi fratelli e sorelle. Crescerà amando il suo fratellone o la sua sorellona proprio come farebbe un figlio naturale.
- I tuoi figli potrebbero metterci un po' di più ad abituarsi al nuovo fratellino/sorellina, ma è una cosa normale. Una volta che si saranno abituati alle nuove dinamiche della famiglia, il legame fratello/sorella inizierà a svilupparsi, ed i vecchi attriti inizieranno a sparire.
-
5Limita le visite da parte dei familiari meno stretti. Una delle cose più difficili ma più importanti da ricordare quando porterai a casa il tuo nuovo bambino, è quella di limitare la sua esposizione alle persone che non appartengono strettamente al tuo nucleo familiare, almeno per le prime settimane.
- Al tuo bambino serve tempo per accettarti come genitore, un processo che richiede il più contatto fisico possibile ed interazioni uno-ad-uno. Ha bisogno di imparare a riconoscere il tuo odore, la tua voce e la sensazione che si prova a stare tra le tue braccia in modo da riuscire ad identificarti ed a sviluppare quindi il legame indistruttibile che esiste tra genitori e figli.
- Per poter formare questo legame, dovrai essere l'unico (assieme al tuo partner) a soddisfare i suoi bisogno, compreso mangiare, lavarsi, vestirsi ed essere confortato.
- Se il bambino attraversa diverse relazioni sentimentali ed è esposto a miriadi di nuove facce, voci ed odori in un breve lasso di tempo, avrà difficoltà ad identificarti come genitore. Tutto questo è particolarmente vero nel caso di bambini provenienti da orfanotrofi o case famiglia in cui sono stati abituati a ricevere cure da molte persone differenti.
- Questa cosa può essere difficile da accettare per i parenti, sopratutto se aspettavano da mesi o anche da anni, e se muoiono dalla voglia di incontrare il nuovo membro della famiglia. Prova a spiegargli la situazione in anticipo, prima dell'arrivo del bambino, ed insisti sull'importanza di avere un rapporto uno-ad-uno con il bambino per i primi tempi. In questo modo, anche se non ne saranno contenti, dovrebbero almento riuscire a capire.[1]
- Digli che se ti vogliono aiutare, possono farlo in cose come fare il bucato, preparare da mangiare o fare da babysitter per i tuoi altri figli. Non essere troppo orgoglioso da non accettare l'aiuto che ti viene offerto.
- Quando le prime settimane saranno passate ed il legame con il tuo nuovo figlio sarà nato, potrai iniziare progressivamente ad introdurre gli altri membri della famiglia nella sua vita.
Pubblicità
Consigli
- Quando il bambino crescerà, potresti trovarti di fronte alla scelta di fargli sapere o meno che è stato adottato. Molti esperti raccomandano di dire ai bambini il più possibile sulla loro vita precedente. Di conseguenza, è una buona idea quella di tenere a mente varie cose sulla loro vita passata, sui loro genitori biologici e sul processo di adozione. Puoi scrivere tutte queste informazioni in una specie di diario che il bambino potrà leggere quando sarà più grande.
- Se il bambino proviene da un'etnia palesemente differente dalla tua, non avrai altra scelta che dirgli che è stato adottato. In questo caso, è una buona udea quella di fargli conoscere la cultura del suo paese e le sue tradizioni. Per esempio, potresti festeggiare il capodanno cinese se il bambino proviene dalla Cina, o leggere libri sulla Russia ad un bambino proveniente da quella zona.