X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 867 volte
Per molte persone, inviare dei messaggi di testo tramite cellulare è un’incombenza necessaria, ma non divertente, della comunicazione moderna. Se preferisci usare una tastiera a grandezza naturale, ci sono diverse tecniche per inviare un SMS o un MMS (messaggio multimediale) dalla casella di posta elettronica.
Passaggi
-
1Conosci il gestore del destinatario. Ogni compagnia telefonica ha un gateway di posta elettronica specifico che devi conoscere per inviare un SMS tramite e-mail. Se non conosci il gestore telefonico della persona a cui vuoi inviare il messaggio, allora puoi fare una ricerca online. In internet puoi trovare dei servizi che sono in grado di rivelarti la compagnia telefonica a cui appartiene un determinato numero.
-
2Inserisci il numero di cellulare nel campo del destinatario nella schermata della tua casella di posta. Controlla di avere digitato tutte le cifre correttamente e successivamente di avere inserito anche l’indirizzo gateway del gestore. Ecco una lista dei gateway più comuni:
- TIM: 0n@timnet.com
- Vodafone: 3**n@sms.vodafone.it
- Sprint PCS: numero@messaging.sprintpcs.com sia per SMS che MMS.
- T-Mobile: numero@tmomail.net sia per SMS che MMS.
- Virgin Mobile: numero@vmobl.com sia per SMS che MMS.
- Questi gateway cambiano periodicamente e spesso non sono resi pubblici a coloro che non sono clienti. Puoi fare alcune ricerche online per trovare il gateway del gestore specifico di cui il destinatario dell’SMS è cliente.
-
3Inserisci il corpo del testo nella e-mail. Anche se tecnicamente puoi scrivere un oggetto, sappi però che entrerà a far parte del computo totale dei caratteri disponibili che, nella maggior parte dei casi, sono 160.
- Il testo che supera il numero di caratteri limite viene spezzato in più messaggi e questo potrebbe comportare dei costi per il destinatario, in base alla tariffa telefonica che ha sottoscritto.
- Carica un’immagine o un breve video da allegare al messaggio se vuoi inviare un MMS.
-
4Invia il messaggio. Clicca sul tasto di invio come faresti con una normale e-mail. Il destinatario dovrebbe ricevere il messaggio entro 30 secondi e poterlo leggere sul cellulare come un qualunque SMS. Potrà anche risponderti proprio come farebbe con un normale messaggio.
-
5Apri e leggi la sua risposta. Questa verrà indirizzata all’account da cui è partito l’SMS in origine, quindi alla tua casella di posta elettronica. Diversamente dal consueto SMS o e-mail, apparirà come un messaggio in bianco con un allegato di testo che contiene il corpo del messaggio. Clicca sull’allegato per vederlo o salvarlo sul desktop. Potrai aprirlo come un lettore di testi o il tuo programma di videoscrittura.Pubblicità
Consigli
- Gli SMS stanno poco a poco sostituendo le telefonate come mezzo di comunicazione veloce. Tieni in considerazione la possibilità di includere il tuo indirizzo SMS nella firma della tua e-mail e sui tuoi biglietti da visita per fornire alle persone un modo alternativo per contattarti.
- La messaggistica istantanea è in costante evoluzione; al giorno d’oggi esistono applicazioni e servizi online che permettono di inviare gratuitamente messaggi di testo, immagini e altri file multimediali sfruttando la connessione dati degli smartphone.
Pubblicità
Avvertenze
- L’invio di messaggi tramite e-mail è solitamente gratuito, ma il destinatario sarà soggetto alle ordinarie tariffe di messaggistica di testo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità