wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 633 volte
Se hai appena avuto una bambina e stai pensando a come istaurare con lei già dal primo giorno un forte legame madre / figlia, leggi uno per uno i nostri consigli su come incoraggiare dall’infanzia una connessione profonda tra di voi.
Passaggi
Allatta al seno tua figlia.
Studi e ricerche indicano che con l’allattamento al seno nella donna si produce una sostanza chimica, l’ossitocina, che favorisce la crescita di un forte legame affettivo con il neonato. La produzione di ossitocina si avvia al momento della nascita ma è collegata anche al contatto fisico tra la madre e il bambino e, in modo particolare, con l’allattamento al seno. Se proprio non puoi allattare, o decidi di non farlo, cerca un contatto frequente tra il tuo corpo e quello del bambino per stimolare lo stesso legame affettivo che si istaura attraverso l’allattamento.
-
1Inizia ad allattare già in ospedale. Iniziare ad allattare al seno già in ospedale è il modo migliore per abituarsi da subito a questo nuovo gesto.
- Se hai bisogno di consigli o assistenza per iniziare, o se vuoi assicurarti di produrre abbastanza latte per nutrire la bambina, chiedi aiuto ad un’infermiera o ad un membro del consultorio familiare.
-
2Cerca di portare avanti l’allattamento per almeno 6 mesi. I gli effetti benefici nella costruzione del legame tra la madre e bambino continueranno fino a che potrai allattare.
- Valuta la possibilità di allattare tua figlia per tutto il primo anno di vita, si stabilirà un rapporto costante di vicinanza legato alla cura, al nutrimento, alla sicurezza e all’amore.
Pubblicità
Prendi l’abitudine di passare del tempo con tua figlia
Molte famiglie cadono nella monotonia delle faccende domestiche, cura dei figli e gestione delle loro attività pomeridiane. Se ci riesci cerca di trovare un po’ di tempo da passare sola con tua figlia, fate qualcosa insieme tutti i giorni, o almeno una volta a settimana, così che il vostro rapporto si consolidi e lei si abitui a condividere alcuni momenti con te.
-
1Prendetevi cura insieme del vostro aspetto. Fatevi il bagno, pettinatevi, lavatevi i denti, scegliete i vestiti insieme. Condividi la routine giornaliera con tua figlia.
- Mostrale come prendersi cura di se stessa e falle capire che può contare sui tuoi consigli e sui tuoi insegnamenti. Dimostrale che sei sempre presente, ogni volta che avrà bisogno di te.
-
2Lascia che lei cerchi di essere come te. L’imitazione è la miglior lusinga, e ti farà capire che tua figlia sta cercando di imparare come comportarsi prendendo spunto da quello che fai tu. Se tua figlia cerca di imitare il tuo linguaggio del corpo, le tue attività, le tue abitudini, rendila partecipe e lascia che impari da te. Ricorda però che ha una diversa identità, incoraggiala a partecipare a quello che fai tu ma al tempo stesso lascia che esplori e sviluppi i suoi interessi.
- Dai il buon esempio. Se hai una percezione negativa del tuo look o della tua forma fisica fai attenzione, potresti trasmettere a tua figlia la stessa insicurezza. Impara ad essere soddisfatta di te stessa e insegnale ad amarsi per quello che è, evitando di rincorrere l’ideale di “perfezione” proposto dai media.
- Confida a tua figlia le tue insicurezze fisiche. Dille ciò che pensi di te con onestà ma evita di giudicare il suo aspetto. Se proprio non sai come iniziare l’argomento ci sono molte risorse online per indicarti come affrontare gli argomenti relativi all’aspetto fisico con tua figlia.
-
3Coinvolgi tua figlia nelle tue attività preferite. Se ami fare jogging portala con te al parco, se ami fare shopping, incontrare gente, fare giardinaggio, cucinare o leggere, trova il modo di renderla partecipe e lascia che condivida questi momenti con te.
- Non attendere troppo per coinvolgerla nelle faccende domestiche. Così facendo accrescerai il suo senso di responsabilità e farai in modo che si abitui ad “entrare nel ruolo”. Se hai anche dei figli maschi, coinvolgi anche loro, affidagli la stessa quantità di compiti in modo che entrambi si responsabilizzino e imparino a gestire la propria casa.
Pubblicità
Esprimi il tuo affetto per lei.
Per fare in modo che si istauri un buon rapporto madre-figlia è indispensabile mostrare regolarmente il proprio affetto. Esprimi giorno dopo giorno i tuoi sentimenti per lei e tua figlia sentirà crescere un profondo legame di amore, fiducia, stima e sicurezza. Accompagna con dei gesti d’affetto ogni attività che fare insieme.
-
1Dille spesso che le vuoi bene. E’ normale voler bene alla propria figlia ma abituarla alle tue manifestazioni d’affetto le farà capire quanto importante sia il legame che vi unisce. Se cresce sentendoti pronunciare il tuo amore verso di lei già dall’infanzia crescerà sapendo di poter contare su quel sentimento.
-
2Incoraggia piccoli gesti per esprimere la tua vicinanza fisica. Soprattutto quando tua figlia è ancora molto piccola ricoprila di baci, abbracciala, lascia che si addormenti tra le tue braccia. Quando crescerà non smettere di abbracciarla, sia nei momenti di gioia che di tristezza. Il contatto fisico ha un ruolo molto importante nella creazione, e nello sviluppo costante, del vostro legame.
- Questi gesti d’amore non solo incoraggeranno tua figlia ad accettare e dimostrare l’affetto, ma la abitueranno giorno per giorno a sviluppare con te un rapporto di vicinanza, fatto anche di baci e abbracci.
- Inoltre, i gesti d’affetto stimoleranno la produzione di ossitocina, un aiuto chimico al rafforzamento del legame.
-
3Ascoltala e presta attenzione. Tua figlia saprà riconosce la differenza tra il sentire in modo distratto e l’ascoltare attentamente. Se in quel momento non hai il tempo sufficiente da dedicarle chiedile di attendere un po’, fino a che non potrai sederti accanto a lei e ascoltarla con calma. Dille che le sue parole sono importanti e che troverai sempre il tempo da dedicarle.Pubblicità
Condividi con lei dei momenti speciali.
Il modo migliore per costruire nel tempo un buon rapporto madre /figlia è cercare di dedicare abitualmente dei momenti tutti per voi. Quando è piccola questi momenti potrebbero equivalere a tenerla tra le braccia e leggerle una storia, quando crescerà potrai pensare a diversi modi per stare insieme, potreste andare al parco, in libreria, al centro commerciale, a teatro o partecipare a degli eventi.
-
1Falla sentire speciale. Anche se hai più di un figlio sarebbe importante spendere con ognuno di essi del tempo da soli, gli farà capire quanto teniate a loro come individui.
- Ritagliati del tempo da dedicare esclusivamente a lei, ogni volta che vorrà, e quanto più spesso possibile, preparale delle piccole sorprese, esprimi il tuo affetto.
- Quando tua figlia crescerà portala a fare spese con te, andate insieme dal parrucchiere, o impegnatevi in altre attività purchè vi dedichiate regolarmente del tempo tutto per voi.
-
2Condividi con lei la tua vita. Quando c’è qualche buona novità sul lavoro festeggiala con tua figlia. Se qualcuno muore nella famiglia, parla con lei e dividete il vostro dolore.
- Condividere le tue sensazioni e le tue esperienze con lei le farà capire che sei sempre al suo fianco, nei momenti belli e in quelli brutti, capirà che il vostro legame è ugualmente forte sia nella gioia che nel dolore.
Pubblicità
Consigli
- Quando provi qualcosa di nuovo con lei dimostrale di apprezzare la sua opinione a riguardo e falle capire che ti importa conoscere se anche lei si sta divertendo.