La fine di una relazione è sempre difficile, ma può esserlo ancora di più se l'altra persona vive con te e non ha amici o parenti da cui andare. Se hai intenzione di rompere con il tuo partner, ma ti preoccupa il fatto che non possa lasciare subito casa tua, puoi facilitare un po' le cose in diversi modi.

In questa guida troverai 11 consigli per aiutarti a lasciare un partner che non ha un posto dove andare (senza sentirti in colpa!).

1

Chiudi la relazione il prima possibile.

  1. Non tirarla per le lunghe solo per non creare problemi al partner. Non è una buona idea rimandare la rottura sperando che nel frattempo l'altra persona colga i segnali. Non appena hai la certezza che vuoi chiudere il rapporto, parlane subito con il tuo partner.[1]
    • Potresti sentirti in colpa per aver deciso di lasciarlo, ma se non siete più felici insieme, è mille volte meglio per entrambi chiudere definitivamente.
    Pubblicità
2

Lascia il tuo partner di persona.

  1. È la cosa più giusta da fare. Evita di dargli una notizia del genere per messaggio o al telefono; cerca di trovare un momento e un luogo tranquillo in cui parlare liberamente. È importante farlo in privato, dato che le emozioni saranno intense – e non è il caso di parlarne davanti ad altre persone.[2]
    • Il luogo migliore è probabilmente la casa dove vivete.
3

Spiega il motivo della rottura.

  1. Dai al tuo partner una ragione valida per la chiusura della relazione. I motivi per lasciare qualcuno sono tra i più disparati; in realtà è sufficiente non essere più innamorati dell'altra persona. Cerca di spiegarti con calma e chiarezza, rispondendo a tutte le domande che il tuo partner potrebbe farti.[3]
    • Per esempio, potresti dire: "È solo che questa relazione non mi rende più felice come prima, e non è giusto nei tuoi confronti continuare un rapporto in cui non credo più".
    Pubblicità
4

Sii gentile quando comunicherai la tua decisione.

  1. La fine di un rapporto è difficile per tutti. Durante la conversazione, cerca di non arrabbiarti con il tuo partner o urlargli contro. Puoi confortarlo se è sconvolto, ma sforzati di mantenere un certo distacco per non lasciarti convincere a tornare sui tuoi passi. Digli quanto hai apprezzato il tempo trascorso insieme, ma fagli capire che nulla potrà indurti a cambiare idea.[4]
    • Se non sa proprio dove andare, c'è il rischio che sfrutti la cosa per cercare di farti sentire in colpa; ricorda però che è una persona adulta, e in quanto tale non dovrebbe dipendere da altri per vivere.
    • Potrebbe chiederti se c'è una qualche possibilità che continuiate a stare insieme. Se hai l'assoluta certezza che chiudere la relazione sia la scelta migliore, digli semplicemente che ormai hai deciso e non cambierai idea.
5

Fissa una data entro la quale deve andarsene.

  1. Puoi concedergli il tempo che vuoi. In linea generale, dovresti dargli dalle due settimane a un mese di tempo per trasferirsi. Spiegagli che non lo butterai fuori da un giorno all'altro e che avrà modo di trovare un posto dove stare.[5]
    • Una scadenza superiore a un mese è probabilmente troppo lunga; cerca di non andare oltre le quattro settimane, se possibile.
    • Quando stabilisci la data, tieni conto di quante cose dovrà portare via con sé.
    Pubblicità
6

Proponigli delle opzioni.

  1. Se ti vengono in mente dei posti dove potrebbe andare, faglielo sapere. Non deve per forza seguire i tuoi consigli, ma forse puoi offrirgli un punto di partenza per le ricerche. Stanze in affitto o monolocali economici, un parente che vive in un'altra città o persino un ricovero sono possibili soluzioni che può prendere in considerazione.[6]
    • Puoi anche consigliargli di stare da un amico per un po' finché non avrà trovato una sistemazione stabile.
7

Stabilisci dei limiti.

  1. Aiuta il tuo ex entro i limiti che ritieni appropriati. Tieni a mente che non devi nulla al tuo ex partner, anche se prova a farti sentire in colpa. Puoi aiutarlo a cercare una sistemazione o un lavoro, se vuoi, ma non è un obbligo.[7]
    • Se cerca di convincerti a fare qualcosa che non vuoi, rispondigli che hai fatto il possibile per aiutarlo, ma ora deve proseguire per conto suo.
    Pubblicità
8

Discutete degli aspetti pratici.

  1. Potreste dover parlare di soldi, per esempio per le bollette o altre spese. In questi casi è importante lasciare le emozioni fuori dalla porta: limitati ad affrontare l'aspetto pratico della questione e non lasciare che il tuo ex svii la conversazione verso argomenti più personali.[8]
    • Se vivete insieme da molto tempo, possono esserci alcune questioni burocratiche da sistemare, come togliere il suo nome dal contratto d'affitto, cambiare le utenze in modo che siano solo a nome tuo o separare i conti bancari.
9

Dividetevi le cose che possedete in comune.

  1. Decidete che cosa potrà portare via. Se non ha ancora trovato una sistemazione definitiva, probabilmente per il momento non può prendere nulla di ingombrante, come i mobili; se riesce a trovare una casa in cui trasferirsi, stabilite cosa può portare via e cosa puoi tenere tu.[9]
    • Se avete animali, dovrete parlare anche di loro per decidere chi può tenerli, se potete dividerveli o se continuerete a prendervene cura insieme.
    • Cerca di non cadere in battibecchi su cose futili; non faresti che prolungare la permanenza del tuo ex.
    Pubblicità
10

Vivete come coinquilini per un po'.

  1. Potresti sentirti un po' a disagio, ma ricorda che è solo temporaneo. Mentre il tuo ex sarà alla ricerca di un'altra sistemazione e preparerà il trasloco, dovrete continuare a vivere sotto lo stesso tetto. Stabilite dove dormirete (uno dei due può stare sul divano o nella camera degli ospiti) e come gestire le faccende domestiche da coinquilini anziché come coppia.[10]
    • Potete anche decidere in quali giorni della settimana il tuo ex potrà portare degli amici o in quali giorni lascerai la casa libera.
11

Ricorda al tuo ex di trasferirsi entro la scadenza.

  1. Non lasciarti convincere a concedergli più tempo. All'avvicinarsi della scadenza, ricordagli che deve andarsene entro quella data. Tieni presente che è una persona adulta: se non riesce a trovare una soluzione in quell'arco di tempo, non è un problema tuo.[11]
    • Quando arriva il giorno del trasloco, forse è meglio se sparisci per un po'. Trascorri la giornata fuori casa in modo da dare al tuo ex il tempo di fare le valigie e andarsene senza che vi sia disagio o imbarazzo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non stai bene con una persona, la cosa migliore per entrambi è chiudere la relazione. Può sembrare difficile all'inizio, ma in futuro sarai felice di aver preso questa decisione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Cher Gopman
Co-redatto da:
Dating Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Cher Gopman. Cher Gopman è la Fondatrice della NYC Wingwoman LLC, un servizio di coaching con sede a New York. NYC Wingwoman offre servizi di organizzazione incontri, hostess immagine, sessioni di coaching personalizzate e boot camp intensivi nei weekend. Cher è una Life Coach qualificata e un'ex infermiera psichiatrica. Del suo lavoro si è parlato su Inside Edition, Fox, ABC, VH1 e The New York Post.
Pubblicità