Questo articolo è stato co-redatto da World Health Organization. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è un'agenzia speciale delle Nazioni Unite responsabile della salute pubblica internazionale. Fondata nel 1948, l'Organizzazione Mondiale della Sanità monitora i rischi per la salute pubblica, promuove la salute e il benessere e coordina la cooperazione internazionale in materia di salute pubblica e risposta alle emergenze. L'OMS sta attualmente guidando e coordinando lo sforzo globale a sostegno dei Paesi per prevenire, rilevare e rispondere alla pandemia COVID-19.
Questo articolo è stato visualizzato 55 276 volte
Lavarti correttamente le mani è essenziale per proteggere te stesso e le altre persone da germi, sostanze chimiche e lo sporco che si può accumulare sulla pelle durante il giorno. Ci sono situazioni in cui è necessario lavarsi le mani, ma è possibile usare il gel igienizzante al posto di acqua e sapone, se non sono visibilmente sporche. In ogni caso è importante usare la tecnica giusta per farle tornare perfettamente pulite.
Passaggi
Lavarsi le Mani con Acqua e Sapone
-
1Lavati le mani quando sono sporche. Puoi lavarle ogni volta che pensi che possano essere sporche, ma ci sono determinate situazioni in cui lavarsi le mani è essenziale. Le occasioni in cui dovresti assolutamente lavarle includono:[1]
- Prima e dopo esserti preso cura di una ferita.
- Prima e dopo aver cucinato o mangiato.
- Prima e dopo esserti preso cura di una persona malata.
- Dopo aver usato il bagno.
- Dopo aver tossito, starnutito o esserti soffiato il naso.
- Dopo aver raccolto o buttato l'immondizia.
- Dopo aver cambiato un pannolino.
- Dopo aver accarezzato un animale o toccato un prodotto o gli escrementi di un animale.
- Prima di mettere o togliere le lenti a contatto.[2]
Consiglio dell'EspertoAgenzia Salute Pubblica GlobaleWorld Health Organization
Agenzia Salute Pubblica GlobaleIl Nostro Esperto Concorda: Le mani toccano molte superfici e possono raccogliere virus. Una volta contaminate, le mani possono trasferire il virus a occhi, naso o bocca. Lavandoti le mani con acqua e sapone o usando un gel igienizzante a base di alcol puoi uccidere i virus che potrebbero essere presenti sulle mani.
-
2Lavati le mani per almeno 20-30 secondi.[3] Se vuoi, puoi continuare anche più a lungo. La regola dice che per essere certo di eliminare tutti i germi le mani vanno lavate per almeno 20-30 secondi.
-
3Bagna le mani con acqua calda o fredda. Apri il rubinetto e tieni le mani sotto il getto d'acqua corrente per inumidirle.[4] Assicurati che sia i palmi sia il dorso delle mani siano completamente bagnati per fare in modo che il sapone possa distribuirsi uniformemente.
- Usa l'acqua corrente per essere certo che sia pulita. L'acqua stagnante potrebbe contenere germi e batteri.
-
4Insaponati le mani. Usa una quantità di sapone sufficiente a ricoprirle completamente. Versalo in un palmo, poi inizia a strofinare le mani tra di loro in modo che si formi la schiuma.
- Puoi usare un sapone liquido per le mani, una saponetta o il sapone in polvere per una scelta più sostenibile. Non è necessario che sia ad azione antibatterica.[5]
-
5Intreccia le dita per pulire gli spazi tra un dito e l'altro. Metti una mano sull'altra in modo che entrambi i palmi siano rivolti verso il basso. Intreccia le dita e muovile avanti e indietro per strofinarle lateralmente. Successivamente intreccia le dita con i palmi rivolti l'uno verso l'altro e ripeti il movimento.[6]
- Le due fasi devono durare circa 3-5 secondi ciascuna.
-
6Afferra il pollice e fagli ruotare intorno l'altra mano. Solleva il pollice sinistro e afferralo con la mano destra chiusa a pugno. Muovi la mano destra in alto e in basso per distribuire il sapone dall'unghia fino al punto in cui il dito è attaccato alla mano. Dopo circa 2-3 secondi, passa all'altro pollice.[7]
- Stringi il pugno intorno al pollice per far penetrare il sapone più a fondo.
-
7Strofina i palmi con la punta delle dita. Tieni la mano sinistra aperta con il palmo rivolto verso l'alto. Piega le dita della mano destra e strofina il palmo sinistro con la punta delle dita. Continua a strofinare il sapone sul palmo per 3-4 secondi, dopodiché ripeti con l'altra mano.[8]
- Questo movimento elimina anche lo sporco che potrebbe essersi accumulato sotto le unghie.
Suggerimento: in totale dovresti lavarti le mani per almeno 20-30 secondi. Se non hai modo di tenere traccia del tempo trascorso, continua a lavarle finché non hai cantato per due volte "Tanti auguri a te".[9]
-
8Risciacqua le mani in modo accurato. Dopo averle insaponate e strofinate a dovere, rimettile sotto il getto di acqua corrente per risciacquarle. Assicurati che non rimangano tracce di sapone sulla pelle.[10]
-
9Asciugati le mani con un asciugamano pulito e asciutto. Strofina le mani con l'asciugamano. Quelli usa e getta riducono le probabilità di diffondere i batteri.[11] Cerca di asciugare le mani nel modo migliore possibile.
- Se hai a disposizione solo un asciugamani ad aria, muovi le mani davanti al getto di aria calda e strofinale tra loro per asciugarle del tutto.
-
10Usa un asciugamano per chiudere il rubinetto. Se il getto d'acqua non si interrompe in modo automatico, impugna il rubinetto con l'asciugamano per chiuderlo. In questo modo non contaminerai un'altra volta le mani. Appendi l'asciugamano ad asciugare o gettalo via se è di tipo monouso.
- Se non hai un asciugamano a portata di mano, puoi chiudere il rubinetto con il gomito.[12]
- Gli asciugamani in tessuto vanno lavati ogni 2-3 giorni per evitare che vi si annidino i batteri.
Pubblicità
Usare il Gel Disinfettante per le Mani
-
1Valuta se è appropriato usare il disinfettante per le mani. Ci sono alcune situazioni in cui è possibile usare il gel disinfettante per le mani anziché lavarle con acqua e sapone. Tuttavia, a seconda del contesto, dovresti valutare attentamente alcuni fattori, incluso:[13]
- Se le mani sono visibilmente sporche. Se riesci a distinguere lo sporco o il grasso sulle mani, lavale con acqua e sapone.
- Che cos'hai sulle mani. I gel disinfettanti a base di alcol non sono in grado di eliminare tutti i germi presenti sulle mani e nemmeno determinate sostanze, come pesticidi e metalli pesanti. In queste situazioni, le mani vanno lavate con acqua e sapone.
- L'accessibilità dell'acqua. Se non hai a disposizione l'acqua corrente, usa il gel disinfettante perché è sicuramente meglio che rimanere con le mani sporche. Se invece hai accesso all'acqua corrente e al sapone, sono senz'altro meglio del disinfettante.
-
2Versa una quantità di disinfettante grande quanto una monetina in una mano. Usa un prodotto che sia composto per almeno il 60% da alcol per eliminare i batteri con la massima efficacia. Versa il gel direttamente nell'incavo della mano.[14]
- In alternativa puoi usare le salviette disinfettanti monouso.
-
3Strofina le mani tra loro finché il disinfettante non è evaporato. Strofina una mano contro l'altra per circa 20 secondi, come se ti stessi lavando le mani con il sapone, per distribuire uniformemente il prodotto. Intreccia le dita per disinfettare anche lo spazio tra un dito e l'altro e strofina i palmi con la punta delle dita per pulire anche il lato inferiore delle unghie. Continua a strofinare finché le mani non sono completamente asciutte.[15]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/hand-washing/art-20046253
- ↑ https://www.who.int/gpsc/5may/Hand_Hygiene_Why_How_and_When_Brochure.pdf
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/hand-washing/art-20046253
- ↑ https://www.who.int/gpsc/clean_hands_protection/en/
- ↑ https://www.who.int/gpsc/clean_hands_protection/en/
- ↑ https://www.who.int/gpsc/clean_hands_protection/en/
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/hand-washing/art-20046253
- ↑ https://www.who.int/gpsc/clean_hands_protection/en/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/hand-washing/art-20046253
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
- ↑ https://www.cdc.gov/handwashing/when-how-handwashing.html
Informazioni su questo wikiHow
Lavarsi le mani può aiutare a proteggere se stessi e gli altri dalle malattie. Per lavare le mani in modo appropriato, comincia bagnandole con acqua corrente pulita. Applica quindi il sapone e strofinale una contro l'altra per formare la schiuma. Strofina i palmi, il dorso, tra le dita e sotto le unghie. Continua a strofinare per almeno 20 secondi o per il tempo necessario a cantare due volte "Tanti auguri a te". Infine, risciacqua le mani sotto l'acqua corrente e asciugale con un panno pulito. Usa un igienizzante per disinfettare le mani se non hai accesso ad acqua e sapone. Tieni comunque a mente che, secondo il Centro per il Controllo e Prevenzione delle Malattie, questi prodotti non hanno la stessa efficacia contro i germi rispetto ad acqua e sapone, quindi opta per quest'ultima soluzione ogni volta che ne hai la possibilità. Lava sempre le mani prima e dopo la preparazione dei pasti, prima di mangiare, dopo aver usato il bagno e dopo aver starnutito, tossito o aver soffiato il naso. Dovresti inoltre lavarti le mani prima e dopo esserti preso cura di una persona malata o dopo aver toccato animali, il loro cibo o i loro rifiuti.