Se lavorato con il filo sottile, questo schema darà una sciarpa elegante e leggera che risalta bene contro una camicia a contrasto. Con del filato più grosso, la sciarpa è più accogliente ed è un progetto più veloce e adatto ai principianti. Il disegno si adatta a tutte le lunghezze e larghezze ed è un gran bel regalo.

Clicca sulle foto per ingrandirle.

Passaggi

  1. 1
    Scegli i tuoi materiali. Questo schema è facile da adattare, è quello giusto da fare con della lana rimasta da un altro lavoro o trovata a poco costo a una vendita in garage o in un negozio di seconda mano.
  2. 2
    Fai un nodo scorsoio.
  3. 3
    Tre catenelle.
  4. 4
  5. 5
    Altre tre catenelle.
  6. 6
  7. 7
    Fai tanti altri occhielli, ognuno come il secondo. Fai tre catenelle e una maglia alta nella terza catenella dall'uncinetto.
    • Questa riga di occhielli correrà nel mezzo della sciarpa, quindi fai la riga di occhielli lunga quanto vuoi che lo sia anche la sciarpa. La lunghezza finita sarà un pochino di più, dato sia dalla larghezza di tutte le righe che deciderai di fare all'uncinetto che dalle frange o nappe che deciderai di aggiungere alla fine.
    • La sciarpa della foto in alto ha 66 occhielli ed è lunga circa 120 cm. Le altre foto dell'articolo invece sono di un campione più corto, fatte per mostrare come viene lavorato il pezzo.
  8. 8
    Tre catenelle. Questa catenella darà inizio al primo giro e conta come la prima maglia alta nel primo insieme.
  9. 9
    Fai due maglie alte nel centro del primo occhiello. Nota che non stai lavorando dentro a un punto ma attorno, nel centro dell'occhiello.
  10. 10
    Una catenella. Questo dà spazio tra gli insiemi adiacenti.
  11. 11
    Fai altri tre punti a maglia alta nello stesso occhiello, poi fai una catenella. Questo crea il secondo insieme.
    • Questo occhiello alla fine avrà un totale di tre insiemi, perché è quello finale ma comincia solo con due adesso, mentre il terzo lo fai alla fine del giro.
    • Non fare tre catenelle per cominciare un altro insieme; fallo solo per il primo insieme di un nuovo giro.
  12. 12
    Torna indietro lungo la riga di occhielli facendo un insieme in ognuno. Fai tre maglie alte in ogni occhiello e poi una catenella per arrivare al seguente occhiello.
  13. 13
    Fai tre insiemi nell'occhiello alla fine della riga e gira il lavoro così che il fondo ora punti verso l'alto.
  14. 14
    Fai un insieme (3 maglie alte, 1 catenella) lungo l'altro lato di ogni occhiello nell'altra direzione.
  15. 15
    Lavora un terzo insieme nell'ultimo occhiello.
  16. 16
    Fai una catenella e unisci con una maglia bassissima alla cima della catenella che ha dato inizio a questo giro. Questo completa il primo giro.
  17. 17
    Fai tre catenelle per cominciare il secondo giro. Questo conta come la prima maglia alta del primo insieme.
  18. 18
    Lavora due maglie alte nello spazio lasciato dalla catenella del giro precedente. Questo completa il primo insieme del secondo giro. Questo è un angolo, quindi alla fine avrà un secondo insieme, ma sarà l'ultimo insieme in questo giro.
  19. 19
    Lavora due insiemi nell'apertura che crea il prossimo angolo.
  20. 20
    Lavora il secondo giro, mettendo insieme gli insiemi in ogni apertura lasciata dalla catenella nel giro precedente. Tutti gli spazi ad angolo avranno due insiemi e tutti i bordi e aperture ne avranno uno.
  21. 21
    Alla fine di ogni giro fai un secondo insieme, fai un secondo insieme nell'angolo in cui hai cominciato. Fai una catenella e unisci alla cima del primo insieme con una maglia bassissima.
  22. 22
    Continua a lavorare altri giri finché la sciarpa non ha raggiunto la larghezza che desideri. La sciarpa nella foto ha cinque giri pieni, ma il numero dei giri dipende dal filato, dall'uncinetto, da chi lavora e dalla larghezza desiderata.
  23. 23
    Quando hai completato l'ultimo giro, fai una riga a maglia bassissima tutto intorno al bordo esterno. Questo passaggio è facoltativo, ma aiuta a dare un aspetto finito e liscio al bordo esterno.
  24. 24
    Taglia il filo, annoda la fine e cuci la parte finale rimasta fuori all'interno.
  25. 25
    Aggiungi una frangia o altre decorazioni alla fine, se lo desideri.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Filo da uncinetto nella misura e colore che vuoi tu. Scegli qualcosa di morbido e piacevole sulla pelle
  • Un uncinetto della misura giusta per il filo che hai scelto
  • Forbici

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 33 072 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità