wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 56 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 183 993 volte
Per creare una sciarpa calda bastano dei ferri e un gomitolo. Non serve spendere una cifra esorbitante in un negozio! Ecco come anche un principiante può riuscire a lavorare una sciarpa.
Passaggi
Preparazione
-
1Metti insieme quello che ti serve. Per un principiante è più facile partire da ferri grossi e filato spesso che rendono il lavoro più veloce e semplice.
- Questo articolo ti spiegherà come passare da un gomito all'altro mentre lavori. Questo è solo uno dei tanti metodi, ovviamente puoi realizzare una sciarpa con un unico colore, saltando così i passaggi legati al cambio.
- Per avere un prodotto multicolore senza cambiare gomitoli, prova il filato melange ricco di sfumature.
- Ti servono circa 250 g di filato.
- I ferri più grossi creano punti più larghi, mentre i ferri piccoli servono per i punti stretti. Sceglili a seconda dell'aspetto che vuoi dare alla tua sciarpa.
-
2Preparati. Potresti farti prendere e trascorrere ore a lavorare ai ferri, perciò trovati una sedia o una poltrona comoda.
- Assicurati di scegliere un angolo ben illuminato, dove poter muovere le braccia liberamente.
Pubblicità
Avviare la Sciarpa
-
1Monta 10 punti con il colore primario in base alle dimensioni dei ferri e alla larghezza desiderata.
- Se sei un principiante, dovresti realizzare una sciarpa piccola. Sarà sufficiente a tenerti calda. Evita di farla talmente grande da allungare troppo i tempi di realizzazione.
- Se lavori con il filato 'worsted weight' e i ferri 8 o 10, dovrai montare almeno 30- 40 punti per una sciarpa di media grandezza.
-
2Lavora 12 giri con il primo colore. Ricorda che non sei obbligata a cambiarlo se non vuoi o che puoi farlo in un momento diverso da quello suggerito.
- Puoi lavorare finché vuoi, poi metti via tutto e riprendi l'indomani. Questo è il bello dei lavori a maglia!
-
3Taglia il filato con le forbici alla fine del dodicesimo ferro. Lascia una coda di almeno 12 cm.
- Se scegli di usare un solo colore, salta questi passaggi e continua a lavorare fino al termine della sciarpa.
- Se hai optato per un solo colore, controlla il lotto del colore sull'etichetta. Assicurati che sia uguale per ogni gomitolo in maniera da evitare differenze di tonalità. Se invece compri un gomitolo per ogni colore, questo problema non sussiste.
- Se scegli di usare un solo colore, salta questi passaggi e continua a lavorare fino al termine della sciarpa.
-
4Passa al secondo colore. La tua sciarpa prenderà un aspetto più professionale e si coordinerà con i tuoi vestiti.
- Allinea il capo finale del primo filato con la parte iniziale del nuovo. Tienili insieme nella mano sinistra, separandoli dal resto del filato con il quale lavorerai.
-
5Inizia a lavorare. Fai 5 punti e fermati.
-
6Lascia liberi i fili che tenevi fermi. Più tardi, dovrai inserirli nella sciarpa con un ago da lana o con un uncinetto.
- Mai fare nodi nel cambio quando lavori a maglia o all'uncinetto. Possono rimanere visibili nonostante la lavorazione.
-
7Lavora 12 ferri con il filato nuovo. Segui le istruzioni per il colore primario.
-
8Aggiungi un terzo colore (se vuoi). Segui le istruzioni per unirlo al lavoro. Taglia con le forbici e lascia sempre 12 cm circa di coda.
- Questa procedura può essere ripetuta quante volte vuoi! Inoltre, potrai fare più o meno ferri con i vari colori a seconda di quanto ti piacciono.
-
9Lavora altri 12 ferri. Assicurati di rimanere concentrata, senza mettere il pilota automatico, altrimenti potresti inavvertitamente perdere qualche punto.
- Continua ad alternare i colori come mostrato, facendo 12 ferri per ciascun colore finché la sciarpa non raggiungerà la lunghezza desiderata. Una volta finita, otterrai un'alternanza di tre colori diversi.
-
10Chiudi il lavoro. Avvolgiti la sciarpa al collo e ammira la tua opera. Ti senti soddisfatta, vero?
- Usa un uncinetto per nascondere i fili liberi all'interno della sciarpa. Un nodo in vista non dà al lavoro un bell'aspetto.
Pubblicità
Consigli
- Meglio tenere gli schemi, i fili, i ferri e il resto in una borsa da maglia. Forse ne avrai una che può andare bene o potresti comprarla. Se lavorare a maglia ti piace e inizi ad avere molti ferri, potresti realizzare un porta-ferri di stoffa per tenere insieme tutta l'attrezzatura.
- Questo progetto può richiedere un bel po' di tempo per essere completato; tutto dipende da quanto spesso lavori. Potrebbero essere necessari anche alcuni giorni. Se lo fai in previsione di un regalo, come per un compleanno o Natale, comincia per tempo.
- Mai buttare il filo che avanza. Se non hai ancora aperto un gomitolo lo puoi restituire. Domanda al negozio dove l'hai acquistato. Il filato rimanente può essere utilizzato per un altro progetto.
- Conserva le etichette dei gomitoli così potrai ricordare facilmente quale tipo di filato hai usato e come si chiamava esattamente il colore in caso te ne serva ancora. Se hai già molte etichette sarà il caso di ordinarle in un raccoglitore, attaccando un pezzetto di filo a ciascuna così da rendere più facile l'identificazione.
- Se utilizzi un colore unico non serve contare i ferri. Ti basterà provare la sciarpa per vedere se è lunga a sufficienza e chiudere il lavoro di conseguenza.
- Se tieni il filo lento farai dei punti larghi. Se invece è sempre un po' in tensione, ti ritroverai con dei punti stretti. Ovviamente la perfezione sarebbe una via di mezzo. In ogni caso, cerca di mantenere un livello di tensione costante durante la lavorazione.
- Non devi limitarti solo a questo tipo di punto. Puoi anche alternare dritto e rovescio per realizzare il rasato.
- Leggi gli articoli correlati su wikiHow in fondo alla pagina per altri articoli sul lavoro ai ferri.
Avvertenze
- Il lavoro a maglia dà assuefazione. Ci sono così tante cose da realizzare ai ferri che ti potresti ritrovare a frequentare la merceria più spesso di quanto dovresti!
- A seconda del filato che scegli, tre gomitoli potrebbero non essere abbastanza (o al contrario, troppi!). Non tutti i gomitoli hanno la stessa lunghezza. Cerca di avere un totale di 250 g.
- Se hai meno di 13 anni, può essere utile l'aiuto di un genitore.
Cose che ti Serviranno
- Tre gomitoli di filato grosso (ciascuno di un colore diverso o due di un colore e uno di un altro)
- Un paio di ferri (di qualsiasi misura)
- Un ago da lana o un uncinetto
- Forbici
Riferimenti
- VideoJug.com Original source of this information. Used with permission.
Informazioni su questo wikiHow
Per lavorare una sciarpa ai ferri, inizia montando 40 punti sui ferri e lavorando per 12 giri. Dopodiché, taglia il filato con le forbici e unisci un filato di colore diverso. Lavora per altri 12 giri prima di cambiare nuovamente colore. Continua secondo questo schema finché la sciarpa non sarà lunga abbastanza da poterla avvolgere diverse volte attorno al collo. Quando sarà diventata della lunghezza che desideri, chiudi il lavoro e usa un uncinetto per nascondere i fili liberi all’interno della sciarpa. Continua a leggere l’articolo se vuoi imparare come aggiungere un secondo colore alla tua sciarpa!