wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 69 502 volte
La mappa di riflessologia plantare mostra i punti riflessi che si trovano nei piedi. Grazie all'agopuntura e al massaggio, è possibile applicarvi una certa pressione, che a sua volta innesca la guarigione di alcuni disturbi nel resto del corpo. Con un po' di pazienza puoi imparare a leggere una di queste tabelle che ti mostrano i punti riflessi localizzati nei piedi e le parti del corpo a cui sono collegati.
Passaggi
Imparare le Basi
-
1Prendi confidenza con la mappa di base della riflessologia plantare. Per iniziare, impara quali sono le aree principali di una mappa dei piedi. Questa mette in evidenza i punti riflessi degli organi più importanti.
- Come prima cosa devi ricordare che il piede destro è associato alla parte destra del corpo e il piede sinistro con quella sinistra. Lo stomaco, ad esempio, è localizzato soprattutto a sinistra, quindi massaggiando e applicando pressione al piede corrispondente puoi alleviare i disturbi gastrici.[1]
- Le dita e la punta dei piedi sono connesse al collo e alla testa. Se massaggi le dita dei piedi secondo le tecniche della riflessologia, agisci su collo e testa.[2]
- La parte interna del piede è connessa alla colonna vertebrale.[3]
- L'area che si trova appena sotto le dita corrisponde al petto.[4]
- La zona più sottile del piede, che in genere si trova verso il centro, fa rifermento all'area della vita. I punti riflessi dello stomaco si trovano lungo questa sezione, mentre quelli degli intestini si trovano subito sotto.[5]
- La pianta del piede è connessa alla zona pelvica.[6]
-
2Impara la mappa plantare. Questa è piuttosto semplice da capire. Se sei agli inizi dello studio della riflessologia dei piedi, allora devi concentrarti soprattutto sulla mappa della pianta, dato che fornisce qualche dettaglio in più in merito ai punti dei piedi collegati ad altre zone del corpo.
- Per quanto riguarda le dita, il secondo e terzo dito successivi all'alluce sono correlati agli occhi. Se soffri di affaticamento oculare, puoi applicare un po' di pressione in queste zone per trovare un po' di sollievo. Le altre dita invece sono collegate ai denti, ai seni nasali e alla parte alta della testa.[7]
- I punti di pressione possono differire fra il piede destro e sinistro; tuttavia, ci sono alcune similitudini. Le orecchie sono influenzate dalla zona appena sotto le dita in entrambi i piedi. I punti che si trovano sotto la linea della vita e leggermente a sinistra sono connessi ai polmoni in entrambi i piedi. I talloni sono correlati alle gambe, mentre la zona che si trova sotto la linea della vita (sia nel piede destro sia nel sinistro) agisce sull'intestino tenue. I punti riflessi dei polmoni, in entrambi i piedi, si trovano a circa 2,5 cm sotto le dita, esclusa la zona dell'alluce.[8]
- Se osservi la mappa del piede destro, puoi vedere che il fegato è connesso all'area sopra la linea della vita e che si trova leggermente a sinistra. Se ti sposti ancora di più verso sinistra, colpisci il punto riflesso del rene destro.[9]
- Per quanto riguarda il piede sinistro, invece, la parte che si trova appena sopra la linea della vita agisce sullo stomaco. Se ti sposti verso il basso, massaggi il punto riflesso del rene sinistro. La milza viene influenzata dal punto a destra di quello dello stomaco e la zona del cuore si trova a circa 5 cm sotto il punto mediano delle dita.[10]
-
3Leggi una mappa delle dita dei piedi. Se vuoi dei dettagli in più in merito al massaggio di riflessologia plantare, devi studiare questa mappa. Le dita dei piedi contengono quelli che vengono definiti punti meridiani, delle piccole aree di pressione che sono connesse a specifiche parti del corpo. Ci sono cinque punti meridiani in ogni piede.
- Esistono due punti meridiani ai lati dell'alluce. Quello esterno agisce sulla milza, mentre quello interno sul fegato.[11]
- Sul secondo dito, puoi trovare un altro punto meridiano, precisamente sul lato sinistro. Questo corrisponde al centro dello stomaco.[12]
- Sul lato sinistro del quarto dito c'è il punto meridiano per la cistifellea.[13]
- Sul quinto dito, sempre sul lato sinistro, puoi trovare il punto riflesso della vescica.[14]
Pubblicità
Leggere le Mappe Interne ed Esterne
-
1Consulta una mappa esterna. Questa mostra le aree del corpo che corrispondono al lato esterno del piede e vi puoi trovare anche i punti riflessi del dorso del piede stesso. Se vuoi praticare un massaggio molto dettagliato, hai bisogno di questa mappa.
- La parte più alta del piede corrisponde al sistema linfatico.[15] Questo fa parte del sistema immunitario e ha la funzione di filtrare le tossine e altri prodotti di scarto.[16]
- La zona che si trova sopra le dita è connessa al petto, mentre il lato del piede sopra il tallone fa rifermento ai fianchi e alle ginocchia.[17]
- Sempre sul lato esterno del piede puoi trovare i punti riflessi del gomito, proprio sotto la linea della vita. Se ti sposti leggermente più in basso, appena sotto il quinto dito, trovi il punto della spalla.[18]
-
2Impara a leggere la mappa interna. Qui trovi la descrizione dei punti riflessi situati nel lato interno del piede e può rivelarsi molto utile durante un massaggio di riflessologia dettagliato.[19]
- La linea di fondo che parte dalla punta dell'alluce e raggiunge il tallone rappresenta la spina dorsale. La parte interna del piede ha una forma molto simile a quella della colonna vertebrale, con le stesse curve e sinuosità.[20]
- Appena sotto la linea della vita dovrebbe esserci una zona rigonfia dalla forma ovale proprio lungo il lato. Questa è connessa alla vescica.[21]
-
3Prenditi tutto il tempo necessario per studiare la tabella. Ricorda che le mappe interne ed esterne sono destinate alle persone che hanno già una buona esperienza con la riflessologia plantare. Aspetta finché non padroneggerai le basi di questa pratica prima di tentare di comprendere come funzionano tali mappe. Dovresti confrontarti con alcuni specialisti di riflessologia plantare oppure iscriverti a un corso, se sei interessato a conoscere queste mappe particolari.[22]Pubblicità
Applicare la Propria Conoscenza in un Massaggio di Riflessologia Plantare
-
1Inizia dalle dita. Per cominciare una seduta di riflessologia plantare devi iniziare dalle dita. Dovresti applicare una certa pressione ruotando i pollici. Secondo questa tecnica, i pollici dovrebbero ruotare, sollevarsi e spostarsi leggermente agendo solo su una piccola zona del corpo alla volta.
- Comincia lavorando sulla base dell'alluce. In seguito spostati lentamente verso la punta. Quando hai terminato passa alle altre dita seguendo sempre lo stesso criterio.[23]
- Strofina gli indici e i pollici sulle zone palmate fra le dita, concentrandoti per prima cosa su di esse.
-
2Massaggia il piede sinistro. Quando hai manipolato le dita di entrambi i piedi, concentrati su quello sinistro. Afferralo con le mani a coppa attorno al dorso. Strofina con i pollici entrambi i lati spostandoti da sinistra verso destra. Successivamente stimola entrambi i lati del piede muovendoti dall'alto verso il basso.[24]
-
3A questo punto concentrati sul piede destro. Quando hai terminato il massaggio su quello sinistro, ripeti lo stesso processo sul destro. Ricorda di usare entrambi i pollici lavorando dall'alto verso il basso e poi da sinistra verso destra su entrambi i lati.[25]
-
4Stimola i dorsi e le piante dei piedi. Spostati sulla zona superiore e sui lati, questo è il momento in cui la tua conoscenza della riflessologia si rivela più utile.
- Se soffri di problemi addominali, concentrati sull'arco del piede e sulla linea della vita. Ricorda che lo stomaco è soprattutto correlato al punto sul piede sinistro.[26]
- Se hai disturbi epatici o alla cistifellea, concentrati perlopiù sul piede destro.[27]
- Se hai problemi renali, lavora su caviglie e talloni.[28]
Pubblicità
Consigli
- Se hai delle difficoltà a leggere una mappa di riflessologia plantare, puoi acquistare dei calzini per la riflessologia su cui sono colorati i punti di pressione. Sono un ottimo strumento visivo in aggiunta alla mappa.
- Chiedi a un riflessologo di darti qualche consiglio in merito alla mappa da scegliere per il tuo utilizzo personale.
Riferimenti
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/wp-content/uploads/2015/05/Reflexology-Foot-Chart1.png
- ↑ http://www.livescience.com/26983-lymphatic-system.html
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/wp-content/uploads/2015/05/Reflexology-Foot-Chart1.png
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/wp-content/uploads/2015/05/Reflexology-Foot-Chart1.png
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://acupressurepointsguide.com/foot-reflexology-chart/
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html
- ↑ http://www.diy-stress-relief.com/foot-reflexology-massage.html