wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 75 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 195 966 volte
Le labbra screpolate, secche o irritate sono un classico dei climi freddi. Se la situazione diventa cronica, potrebbe rappresentare un campanello d'allarme per patologie più gravi. Possono essere solitamente curate con rimedi naturali e casalinghi. Prendi spunto dal seguente articolo per far tornare le tue labbra morbide ed elastiche.
Passaggi
Rimedi Casalinghi
-
1Bevi liquidi in abbondanza. L'ideale sarebbe cercare di bere almeno 8-10 bicchieri d'acqua al giorno. Quando il tuo corpo è disidratato, spesso le labbra screpolate sono il primo sintomo. Più acqua bevi e meglio è!
-
2Non leccare o mordicchiare le tue labbra. Quando sono screpolate resisti alla tentazione di leccarle o mordicchiarle continuamente. Queste due comuni abitudini non fanno altro che peggiorare la situazione. Leccarle può alleviare il fastidio temporaneamente, ma la saliva evapora lasciando le labbra più asciutte di prima. Mordicchiare la pelle può causare infezioni, herpes o nella migliore delle ipotesi può portare al sanguinamento.
- Se senti il bisogno di toccarti le labbra, applica invece del burrocacao.
- Riapplicalo dopo aver bevuto o dopo aver risciacquato la bocca.
-
3Esfolia le labbra. Prima di applicare qualsiasi tipo di pomata o unguento, rimuovi le pelle morta utilizzando un metodo per l'esfoliazione. Questo contribuirà a velocizzare il processo di guarigione delle labbra e faciliterà il formarsi del nuovo strato di pelle. Non strofinare troppo violentemente o finirai per ottenere il risultato opposto. Cerca invece di massaggiarle delicatamente, utilizzando i prodotti che normalmente usi per esfoliare le altre parti del corpo. Prova con alcuni dei seguenti:
- Utilizza impacchi di sale o zucchero. Prendi l'impacco e spalmalo delicatamente sulle labbra screpolate, massaggiandole con un movimento circolare, cercando di rimuovere la pelle morta. Le tue labbra si sentiranno morbide e rivitalizzate.
- Utilizza una spazzola esfoliante. Sebbene qualsiasi tipo di piccola spazzola possa fare al caso tuo, quella più facilmente reperibile in questa circostanza potrebbe essere il tuo spazzolino da denti! Assicurati soltanto che sia ben pulito. Strofinalo sulle labbra con un movimento circolare per rimuovere la pelle morta.
- Evita di utilizzare un esfoliante a base di sapone. Lavarsi la faccia con questo tipo di prodotti finirà col seccarle maggiormente.
-
4Applica un unguento. Fai attenzione a quale tipo di pomata o burrocacao usi per curare le tue labbra screpolate. Molti di questi prodotti contengono ingredienti come la canfora o la vaselina che alleviano il fastidio temporaneamente, ma in effetti le rendono ancora più asciutte, costringendoti di conseguenza a riapplicarli continuamente.
- Cerca del burrocacao che contenga cera d'api, burro di karitè, burro di cocco, olio di mandorle o altri idratanti naturali e nient'altro. Evita quelli con una lista infinita di ingredienti dal nome impronunciabile.
- Anche degli unguenti a base di vitamina E o di glicerina, possono avere un effetto benefico grazie alla presenza di ulteriori ingredienti naturali al loro interno.
- Evita di utilizzare il rossetto per idratare le tue labbra. I rossetti possono provocare secchezza, devi prima passare uno strato di unguento che possa proteggerle.
-
5Applica degli oli. Per un trattamento ultra idratante, passa un po' di olio sulle tue labbra. Questa azione avrà l'effetto di lenirle e idratarle, creando uno scudo protettivo contro danni ulteriori. Ecco quali sono gli oli che potrebbero fare al caso tuo:
- Olio di cocco.
- Olio di mandorle.
- Olio di jojoba.
- Olio di oliva.
- Burro di cacao.
- Olio di rosa canina.
-
6Dai sollievo alle tue labbra, se ti fanno male. Se sono talmente screpolate da provocarti dolore anche mentre sorridi, prova a utilizzare un rimedio casalingo per alleviarlo. Ecco alcuni consigli:
- Strofinare una fetta di cetriolo sulle labbra per almeno 10 minuti al giorno è noto per essere un rimedio efficace.
- Strofinare un po' di aloe vera sulle labbra può lenire il dolore.
- Passare un po' di miele sulle labbra le renderà idratate e meno doloranti.
-
7Evita un uso eccessivo di prodotti commerciali per il trattamento delle labbra screpolate. Tra questi sono inclusi cosmetici e burrocacao alla frutta, perché potrebbero rendere la pelle ancora più secca.
-
8Prova a usare un dentifricio senza fluoro. Alcune persone sono allergiche al fluoro, il che potrebbe influire sulla salute delle labbra, oltre a causare altri tipi di irritazioni al cavo orale. Prova a cambiare tipo di dentifricio per vedere se noti delle differenze.
-
9Utilizza un umidificatore in casa o in ufficio. I posti al chiuso creano mancanza d'aria durante l'inverno, a causa del riscaldamento. TI permetterà di incrementare l'umidità nell'aria della stanza, e di conseguenza favorirà l'idratazione delle labbra.Pubblicità
Trattare le Cause Scatenanti delle Labbra Screpolate
-
1Controlla la tua alimentazione. Aumenta l'apporto di vitamine utili per la pelle mangiando meglio o assumendo degli integratori in capsule vitaminiche.
- Astieniti dal mangiare cibi salati, non farebbero che aumentare il tuo bisogno di leccarti le labbra.
-
2Prova a non dormire o a respirare a bocca aperta. Se la mattina quando ti alzi ti ritrovi con la le labbra secche e screpolate, è molto probabile che tu abbia passato la notte respirando a bocca aperta. Prova a cambiare la posizione in cui dormi.
- Anche avere il naso chiuso può esserne indirettamente la causa dato che ti costringe a respirare con la bocca. Prova a liberare le vie nasali in maniera da respirare con il naso.
- Anche indossare un paragengive o altri apparecchi ortodontici, che ti costringono a dormire a bocca aperta durante la notte, potrebbe essere uno dei problemi.
- Se non riesci a evitare di dormire con la bocca aperta, applica un buon unguento prima di andare a letto.
-
3Proteggi le labbra dalle condizioni climatiche. Il vento può essere una causa. Anche stare in un ambiente molto secco può danneggiare le tue labbra. Se la causa è l'ambiente in cui vivi, dovresti cercare di salvaguardarle adottando protezioni e cautele extra.
-
4Cura i danni del sole. Proprio come accade per tutte le altre parti del corpo esposte per lungo tempo al sole, anche le labbra possono risentire dei danni causati dai raggi ultravioletti. Proprio così, può capitare di avere labbra bruciate dal sole… e fanno male! Tratta i danni derivanti da questo tipo di esposizioni, applicando della aloe vera per aiutare la pelle a guarire più in fretta. Utilizza burro di cacao con una protezione solare almeno pari a 15.
-
5Scopri se fumo e masticazione rappresentano il problema. Qualsiasi cosa venga a contatto regolarmente con le labbra ha il potere di danneggiarle. Gli agenti chimici presenti nelle sigarette, le gomme da masticare e gli snack confezionati possono rendere le tue labbra secche e screpolate.
-
6Verifica se una carenza di vitamine può giocare un ruolo importante. Alcune vitamine sono vitali per la salute della pelle e delle labbra, come la vitamina A, B, C, B2 (carenza di riboflavina) ed E. Assicurati quindi di averne sempre una buona scorta.
-
7Scopri se si tratta di una reazione allergica. Molte labbra screpolate e secche sono causate da reazioni cutanee ai cosmetici e ai prodotti per la pelle. Un uso eccessivo di prodotti commerciali può aggravare il problema invece di risolverlo.
- Sostituisci il tuo dentifricio con uno che non contenga laurilsolfato di sodio. Si tratta di una sostanza attiva presente in molti prodotti detergenti (quello che provoca la schiuma); può peggiorare la situazione.
-
8Determina se può essere l'effetto collaterale di farmaci che stai usando. Alcuni farmaci possono dare questo problema. Se il fastidio coincide con l'inizio di una nuova cura, contatta il medico per valutare questa possibilità.
-
9Considera patologie più gravi. Se nessuna delle cause appena elencate sembra essere all'origine del problema, le labbra screpolate potrebbero essere sintomo di una malattia più seria. Contatta il medico se hai il sospetto che il dolore alle labbra sembra arrivare all'improvviso consumando un determinato alimento. Tra le possibili malattie troviamo:
- Il diabete. Se hai il diabete o alcuni familiari ne soffrono, potrebbe essere la causa del dolore.
- Sindrome di Kawasaki. Si tratta di una grave, ma rara patologia del sangue che può causare la secchezza cronica delle labbra.
- Sindrome di Sjögren. È una malattia autoimmune che danneggia i condotti lacrimali e ghiandole simili, causando labbra gravemente screpolate.
- Macrocitosi. Una malattia del sangue che provoca l'aumento delle dimensioni dei globuli rossi fino a livelli pericolosi.
- Malattie sessualmente trasmissibili. Le MST, che includono tra le altre l'HIV, possono essere una causa di labbra screpolate croniche.
Pubblicità
Consigli
- Il Neosporin sulle labbra aiuta ad alleviare e guarire le irritazioni causate dal vento.
Avvertenze
- Consulta sempre un medico, soprattutto se il problema persiste per molto tempo anche dopo i trattamenti tradizionali. Per quanto riguarda le labbra, probabilmente il dermatologo è lo specialista più adatto a fare una diagnosi.
- Non strofinare le labbra doloranti con lo spazzolino, la limetta o qualsiasi altra cosa che possa irritarle.