wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 173 volte
Per le ragazze è importante mantenere un’accurata igiene intima, anche per la salute in generale, perché oltre a prevenire odori, prurito e fastidio, evita che si verifichino infezioni batteriche. In alcuni casi, le infezioni batteriche possono portare a sterilità, malattie, cancro e altri problemi di salute. Per mantenere l'igiene intima, devi lavarti regolarmente, sviluppare sane abitudini per quanto riguarda il ciclo mestruale, e indossare tessuti che permettono alla zona vaginale di respirare.
Passaggi
-
1Indossa un abbigliamento comodo e un intimo traspirante. Pantaloni stretti, pantaloncini o slip sintetici possono ridurre la circolazione dell'aria nella zona vaginale e portarti a sudare, aumentando così le probabilità di odori e infezioni.
- Indossa mutandine comode, che permettano la circolazione dell'aria, o comunque di tessuto traspirante naturale come il cotone.
- Indossa le autoreggenti o dei collant realizzati con un cavallo in cotone, per ridurre la sudorazione vaginale causata dal nylon e da altri tessuti sintetici.
-
2Togli appena possibile l’abbigliamento intimo, se è bagnato o sudato. Può causare la proliferazione batterica e aumentare gli odori e le infezioni.
- Fai la doccia e indossa abiti freschi e puliti dopo essere andata a nuotare o dopo l’attività fisica.
-
3Lava la zona vaginale ogni giorno con acqua e sapone neutro. Il sapone delicato aiuta a prevenire l’irritazione o le infezioni causate dall’esposizione a prodotti chimici aggressivi, presenti nei saponi antibatterici o astringenti.
- Risciacqua la regione vaginale con acqua fresca dopo averla lavata con il sapone e asciuga immediatamente con un telo o un asciugamano pulito, per evitare che si accumuli umidità.
-
4Pulisci accuratamente la zona genitale dopo avere urinato . Così mantieni l'area vaginale asciutta e pulita per tutto il giorno.
- Usa della carta igienica morbida, bianca e inodore che non contenga coloranti o altre sostanze chimiche irritanti.
- Pulisciti con un movimento da davanti a dietro dopo avere evacuato, per evitare che la materia fecale entri in contatto con la vagina, che potrebbe causare un’infezione batterica.
-
5Cambia i tamponi, gli assorbenti e i proteggi-slip frequentemente. Quando sono sporchi e sono stati indossati per molto tempo, possono portare cattivi odori e aumentare il rischio di infezione.
- Usa assorbenti privi di profumi o coloranti, in quanto contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute.
-
6Lava la zona vaginale dopo un rapporto sessuale. I fluidi corporei e i residui di preservativi e altre sostanze intime possono causare infezioni, irritazioni e odori, se non vengono rimossi dopo un rapporto.
-
7Segui una dieta equilibrata ricca di elementi nutritivi. Una dieta con molta frutta, verdura e cereali integrali come il riso aiuta a prevenire infezioni o malattie sistemiche e quindi anche della vagina.Pubblicità
Consigli
- Dormi senza indossare le mutandine e i pantaloni del pigiama, se puoi, in modo da permettere alla zona vaginale una buona circolazione di aria, necessaria per mantenere una corretta igiene.
Avvertenze
- Non indossare mai nuove mutandine, pantaloncini, pantaloni, o altro abbigliamento intimo prima di averlo lavato con un detergente o un sapone neutro. I coloranti e altri prodotti chimici che possono essere presenti sui vestiti nuovi irritano la zona vaginale che si può infettare.
- Non usare mai prodotti femminili come lavande, deodoranti, spray o polveri dentro o intorno alla zona vaginale senza consultarti prima con il medico, in quanto questi prodotti possono causare infezioni o interrompere negativamente la funzione naturale dell'ormone e l’equilibrio chimico.