wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 129 volte
Quando ormai si vive nell'ordine non si può immaginare una vita disordinata. Nonostante ci sia voluto un secolo per riordinare la camera e l'armadio, alla fine si ritorna lentamente alle vecchie abitudini. Uscendo di corsa dalla camera, si lancia qualcosa nel cassetto, giurando di metterla al suo legittimo posto più tardi. Tornando a casa da scuola, i bambini tendono a lanciare i loro vestiti sul fondo dell'armadio o sul pavimento invece di appenderli. Gradualmente, i libri non sono più né sistemati né messi al loro posto. Imparare a essere ordinati è una cosa, ma restare ordinati è completamente un altro paio di maniche.
Passaggi
-
1Il tempo è tutto. Si sa che il tempo è denaro, ma è di fondamentale importanza essere sicuri di saper organizzare il proprio tempo in maniera appropriata. Il miglior modo per trovare tempo è di considerarlo come se fosse un budget. Si deve tenere in considerazione cosa si ha, di cosa si ha bisogno e cosa si vuole. Quindi, bisogna prendere un calendario e riempirlo inizialmente di tutte le necessità e poi segnare e distribuire il tempo per le cose che si vuole e che si deve fare e, infine, aggiungere altri compiti.
-
2I Task Managers. Per uso personale o professionale che sia, esistono tanti task managers, alcuni utilissimi a pagamento come BaseCamp e Active Collab, che ricordano che cosa fare, quando farlo e soprattutto che aiutano a rimanere sani di mente. Ci vuole del tempo per abituarsi, ma una volta fatto, si diventa decisamente più ordinati.br>
-
3Compagno di responsabilità. È facile perdere controllo e organizzazione allo stesso tempo. Non importa se si è motivati e se si vuole andare avanti, chiunque può smarrire gli obiettivi prefissati a portata di mano e uscire di strada, o ritornare ad essere disordinato. Un modo per evitare tutto ciò è avere qualcuno o qualcosa che ci ricordi i propri piani o i propri compiti. L'ideale sarebbe avere un socio in affari, un amico, un familiare o chiunque voglia ricoprire il ruolo della persona che ci fa sentire responsabili.br>
-
4Annotare dovunque e sempre è un dovere. A chi non è capitato di avere un'idea geniale, o sentire qualcosa di utile o di ricordarsi qualcosa che bisogna fare più tardi? Se non si prende nota, lì e subito, con molta probabilità verrà dimenticato. In parole povere, bisogna tenere qualcosa per prendere nota che si può infilare in tasca. Esistono molti telefoni che sono perfetti per annotarsi qualcosa o per registrare appunti vocali. Se si preferisce carta e penna, ci si deve procurare un bloc notes economico della grandezza di un portafoglio e tenerlo sempre con sé. È incredibile come a volte persino un pezzo di carta piegato nel portafoglio faccia il suo dovere meglio della memoria.br>
-
5Pensa, scrivi, dillo: cominciare a tenere un blog per essere più ordinati. Se si segue un processo di apprendimento, scrittura e azione si ricorderà una cosa almeno 10 volte più facilmente rispetto a chi si fa semplicemente un'idea o a chi legge un articolo. Bisogna cercare di mantenere l'abitudine di usare i bookmark come una specie di memoria a breve termine, con cui si possono annotare cose interessanti, raccogliere pensieri, appuntarli, condividerli in un blog e alla fine cancellarli. Un ottimo strumento per appuntare qualcosa è Delicious. Una volta appuntato qualcosa, vi si può accedere da qualsiasi browser in internet, e se lo si dimentica, bisogna solo cercare il proprio account ed è lì, come una seconda memoria!br>Pubblicità
Consigli
- Guarda dei video su Youtube su come essere ordinati per avere grandi idee su come mantenere l'ordine.