Il massaggio facciale stimola la circolazione del sangue e nutre i tessuti del viso, che quindi appare più giovane e luminoso. Inoltre, rende la pelle più tonica e soda, pertanto il gonfiore e le piccole rughe si attenuano. Come beneficio aggiuntivo, un buon massaggio facciale allevia lo stress e dona una piacevole sensazione di calma e relax. Coccolati con un massaggio una volta al giorno, al mattino o alla sera prima di andare a dormire.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Massaggio per Illuminare il Viso

  1. 1
    Inizia con il viso perfettamente pulito. Lavalo come d'abitudine prima di massaggiarlo. Detergi la pelle con un olio o un detergente delicato, risciacquala con l'acqua tiepida e asciugala tamponandola dolcemente con un asciugamano pulito.
  2. 2
    Applica alcune gocce di un olio per il viso. Le dita scivoleranno più facilmente se la pelle è leggermente unta e non rischierai di irritarla. Inoltre, l'olio renderà l'incarnato più luminoso e brillante. Puoi usare una miscela di oli adatti al viso o sceglierne uno particolarmente indicato per le esigenze della tua pelle. Gli oli consigliati includono quello di mandorle, argan e jojoba, che non occludono i pori.
    • Se hai la pelle molto secca, è meglio usare l'olio di mandorle o di argan.
    • Se hai la pelle mista o grassa, usa l'olio di jojoba o una miscela di olio di ricino e jojoba.
    • Se temi che la pelle rimanga unta, puoi usare la tua crema idratante preferita.
  3. 3
    Inizia a massaggiare la zona linfatica. Sembra che le tossine vengano espulse attraverso le ghiandole linfatiche più vicine al viso, che sono localizzate sul collo sotto le orecchie. Massaggiare quell'area favorisce il rilascio delle tossine e previene che si accumulino nei tessuti del viso. Massaggia la zona linfatica con ampi movimenti circolari per 1 minuto, usando la punta delle dita.
    • Compi dei cerchi ampi a partire da sotto le orecchie, muovendo le dita in basso verso la gola e poi in alto lungo la mandibola.
    • Applica una pressione costante, ma lieve. Il massaggio facciale è diverso dal massaggio connettivale profondo poiché la pelle del viso è più sensibile.
  4. 4
    Massaggia i lati del viso. Compiendo gli stessi movimenti circolari ampi, massaggia il profilo della mandibola e prosegui verso gli angoli della bocca, l'area accanto alle narici e sopra gli zigomi. Guida la pelle prima verso l'alto e poi verso l'esterno, mai in basso, per ridare tonicità ai tessuti cadenti. Continua per 1 minuto.
  5. 5
    Massaggia la fronte. Anche in questo caso compi un ampio movimento circolare per massaggiare contemporaneamente entrambi i lati della fronte. Inizia dalle tempie e muovi gradualmente le dita verso il centro della fronte, poi riportale lentamente sui lati. Continua per 1 minuto.
  6. 6
    Massaggia l'area degli occhi. Posiziona le dita sotto l'arco delle sopracciglia e muovile verso l'angolo esterno degli occhi. Prosegui portandole prima sotto gli occhi e poi ai lati del naso, all'altezza dell'angolo interno degli occhi. Torna piano piano alla posizione originale sotto le sopracciglia e ripeti il massaggio per 1 minuto.[1]
    • Con questo massaggio puoi combattere il problema degli occhi gonfi. Al termine, il contorno occhi avrà un aspetto più giovane e luminoso.
    • Se vuoi, puoi ungere leggermente i polpastrelli per non rischiare di danneggiare la pelle delicata del contorno occhi.
  7. 7
    Ripeti i movimenti in sequenza. Massaggia nuovamente ciascuna parte del viso. Quando avrai finito, noterai che la pelle appare più giovane, tonica e luminosa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Massaggio per Rassodare il Viso

  1. 1
    Applica alcune gocce di un olio per il viso. Le dita scivolano più facilmente se la pelle è leggermente unta, evitando così di tirarla e rischiare di irritarla. Al contempo, l'olio la idrata e riduce la visibilità delle piccole rughe. Applica un velo di uno dei seguenti oli:[2]
    • Per la pelle secca: olio di cocco o di argan;
    • Per la pelle mista: olio di mandorle o di jojoba;
    • Per la pelle grassa: olio di jojoba o la tua crema idratante preferita.
  2. 2
    Massaggia la pelle intorno agli angoli della bocca. Se con il massaggio vuoi rassodare e sollevare i tessuti, devi concentrarti sulle aree in cui la pelle ha un aspetto cadente. Massaggia le linee di espressione ai lati della bocca con piccoli movimenti circolari, usando la punta delle dita. Ricorda che la pressione va applicata sempre verso l'alto, per rialzare i tessuti anziché spingerli ulteriormente verso il basso. Continua per 1 minuto.
  3. 3
    Massaggia le guance. Muovi i polpastrelli a spirale lungo le guance per rassodare e sollevare i tessuti. Applica una pressione delicata mentre muovi le dita verso l'alto, in direzione degli zigomi e poi verso i lati del viso. Ricomincia e ripeti il movimento a spirale per 1 minuto.
  4. 4
    Massaggia l'area del contorno occhi. Posiziona le dita sotto l'arco delle sopracciglia e muovile verso l'angolo esterno degli occhi. Prosegui portandole prima sotto gli occhi e poi ai lati del naso, all'altezza dell'angolo interno degli occhi. Torna piano piano alla posizione originale sotto le sopracciglia e ripeti il massaggio per 1 minuto.
    • Massaggiare l'area del contorno occhi aiuta a sollevare la pelle cadente e a cancellare le zampe di gallina.
    • Puoi ungere leggermente i polpastrelli per non rischiare di danneggiare la pelle delicata del contorno occhi.
  5. 5
    Massaggia la fronte. Se hai delle rughe orizzontali sulla fronte, puoi attenuarle eseguendo il massaggio in direzione opposta. Tieni le mani in verticale e posiziona le dita sulla fronte. Compi un massaggio a zig-zag muovendo una mano verso l'alto e l'altra verso il basso, contemporaneamente, per tendere delicatamente la pelle. Continua per 1 minuto.[3]
  6. 6
    Massaggia le linee di espressione verticali al centro della fronte. Puoi attenuare la visibilità delle linee di espressione che si formano sopra il naso massaggiandole orizzontalmente. Posiziona le mani in orizzontale sopra le rughe che vuoi eliminare. Massaggia la pelle avanti e indietro per tenderla con delicatezza.
  7. 7
    Ripeti i movimenti in sequenza. Massaggia nuovamente ciascuna parte del viso con delicatezza. Quando avrai finito, noterai che la pelle appare più giovane e soda. Ripeti il massaggio una volta al giorno per ottenere i migliori risultati possibili.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Massaggio per Alleviare lo Stress

  1. 1
    Applica alcune gocce di un olio per il viso. Le dita scivoleranno più facilmente se la pelle è leggermente unta e non rischierai di irritarla. Gli oli profumati possono favorire il buonumore e accrescere le proprietà antistress del massaggio. Applicane un velo su tutto il viso basando la tua scelta sulle seguenti linee guida:
    • Per la pelle secca: olio di cocco o di argan, con l'aggiunta di 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda se lo desideri;
    • Per la pelle mista: olio di mandorle o di jojoba, con l'aggiunta di 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda se lo desideri;
    • Per la pelle grassa: olio di jojoba o la tua crema idratante preferita, con l'aggiunta di 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda se lo desideri.
  2. 2
    Massaggia l'area sotto le orecchie e il profilo della mandibola. Spesso la tensione si accumula nell'area del collo e della mandibola, ma massaggiandola puoi riuscire a distendere i muscoli. Compi dei movimenti circolari con la punta delle dita. Continua a massaggiare l'area per 1 minuto.
    • Compi dei movimenti circolari ampi. Parti da sotto le orecchie e muovi le dita prima verso il basso fino alla gola e poi in alto seguendo il profilo della mandibola, per riportarle alla posizione iniziale.
    • Aumenta la pressione delle dita nei punti in cui i muscoli sono tesi e contratti.
  3. 3
    Massaggia i lati del viso. Compiendo gli stessi movimenti circolari ampi, massaggia la parte bassa delle guance fino a raggiungere gli angoli della bocca, poi risali lungo le narici e fino agli zigomi. Chiudi gli occhi e concentrati sul movimento fluido e rilassante delle mani.
  4. 4
    Massaggia le tempie e la fronte. Quando la tensione si accumula in quest'area può causare il mal di testa, quindi dedicale particolare attenzione. Massaggia simultaneamente le tempie con un movimento a spirale. Avanza gradualmente fino a raggiungere il centro della fronte, poi ripeti il massaggio a ritroso. Continua per 1 minuto.[4]
  5. 5
    Massaggia l'area del contorno occhi. Posiziona le dita sotto l'arco delle sopracciglia e muovile verso l'angolo esterno degli occhi. Prosegui portandole prima sotto gli occhi e poi ai lati del naso, all'altezza dell'angolo interno degli occhi. Torna piano piano alla posizione originale sotto le sopracciglia e ripeti il massaggio per 1 minuto.
    • Massaggiare l'area intorno agli occhi ti farà sentire meglio quando li senti affaticati a fine giornata.
    • Puoi ungere leggermente i polpastrelli per non rischiare di danneggiare la pelle delicata del contorno occhi.
  6. 6
    Massaggia il naso. In caso di congestione nasale o sinusite, massaggiare l'area intorno al naso ti darà sollievo. Afferra la parte alta del naso tra il pollice e l'indice, fai scorrere le dita verso il basso fino alle narici e poi risali. Ripeti questo movimento per 1 minuto.
  7. 7
    Ripeti i movimenti in sequenza. Massaggia nuovamente ciascuna parte del viso con delicatezza. Al termine, dovresti sentirti calmo e rilassato.
    Pubblicità

Consigli

  • Per un risultato ideale, posiziona un paio di fette di cetriolo o due bustine di tè usate (fredde) sugli occhi, sdraiati e rilassati per 15 minuti. I tannini contenuti nel tè contribuiscono a tonificare la pelle e ne migliorano il tono.
  • Non massaggiarti il viso stando sdraiato. L'obiettivo è che le tossine vengano espulse e non rimangano nei tessuti facciali.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Marty Morales
Co-redatto da:
Massaggio-Terapista Professionale
Questo articolo è stato co-redatto da Marty Morales. Marty Morales è un Massaggio-Terapista Professionale, Fondatore e Titolare del Morales Method, un centro di terapia manipolativa e di condizionamento del corpo con sede nella San Francisco Bay Area e a Los Angeles. Marty ha oltre 16 anni di esperienza come massaggio-terapista e oltre 13 anni di esperienza come insegnante di massaggi. Vanta più di 10.000 ore di pratica professionale registrata, inoltre è un Rolfer Avanzato, un Professionista Qualificato Specializzato in Rolf Movement e un Massaggio-Terapista Certificato. Ha conseguito un MBA in Finanza presso la Loyola Marymount University di Los Angeles. Questo articolo è stato visualizzato 14 381 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità