wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 709 volte
Masterizzare un DVD prevedeva il dover usare un software speciale, ma Windows 7 include uno strumento in grado di masterizzare i dati sui supporti ottici in modo semplice e veloce. Windows 7 offre la possibilità di creare DVD utilizzando un'immagine ISO senza la necessità di dover installare un software di terze parti. Se hai bisogno di creare un DVD video che possa essere riprodotto da un qualsiasi lettore, dovrai usare un programma speciale, come DVD Styler.
Passaggi
Masterizzare un DVD di Dati
-
1Inserisci un DVD vergine all'interno del masterizzatore del computer. Assicurati che il sistema in uso sia dotato di questo dispositivo e che sia in grado di masterizzare i DVD, dato che i computer datati non hanno questa funzionalità.
-
2Seleziona l'opzione "Masterizza file su disco" presente all'interno della finestra "AutoPlay" apparsa. Se questa finestra di sistema non viene visualizzata automaticamente dopo aver inserito il DVD all'interno del masterizzatore, accedi al menu "Start" e scegli la voce "Computer". A questo punto seleziona l'icona del masterizzatore DVD con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Apri".
-
3Assegna un nome al disco che stai per masterizzare. Questa informazione ti sarà utile in futuro per capire rapidamente la natura del suo contenuto. Includere nel nome anche la data di creazione può essere utile nell'organizzazione e nella gestione dei dischi.
-
4Scegli un formato di masterizzazione. A questo punto avrai a disposizione due opzioni per salvare i file sul disco: "Live File System" o "Mastered".
- La prima opzione è denominata "Come un'unità di memoria flash USB" e permette di usare il disco proprio come se fosse un dispositivo di memoria USB, avendo la possibilità di aggiungere, modificare e cancellare i dati presenti al suo interno (tuttavia solo utilizzando un sistema Windows). Se hai scelto questa opzione, il DVD verrà formattato per consentire la successiva aggiunta dei dati. In questo caso occorre utilizzare un disco riscrivibile e il processo di formattazione richiederà alcuni minuti.
- La seconda opzione, denominata "Con un lettore CD/DVD", finalizzerà il disco al termine della scrittura dei dati, rendendolo di fatto immutabile nel tempo, ma permettendoti di riprodurlo utilizzando qualunque computer o dispositivo in grado di leggere il contenuto di un DVD.
-
5Aggiungi i file sul disco. Dopo aver selezionato il formato del disco da utilizzare, puoi iniziare ad aggiungere i dati. Ricorda che la capacità di un DVD single-layer è di 4,7 GB. Per aggiungere i dati a un DVD vergine, puoi utilizzare due metodi differenti:
- Selezionare e trascinare i file desiderati all'interno della finestra relativa al contenuto del DVD;
- Selezionare il file o la cartella in esame con il tasto destro del mouse, scegliere la voce "Invia a" dal menu contestuale apparso e cliccare l'icona del masterizzatore DVD.
-
6Attendi che i dati scelti vengano scritti sul disco (formato "Live File System"). Se hai scelto di utilizzare il disco come un'unità di memoria USB, i file selezionati verranno masterizzati al suo interno immediatamente dopo averli copiati. Nel caso di elementi di grandi dimensioni, il processo di scrittura richiederà un po' di tempo.
-
7Finalizza il disco. Dopo aver concluso la fase di aggiunta dei dati sul DVD, occorre completare la procedura di masterizzazione chiudendo la sessione di scrittura (nel caso del formato "Live File System") o creando effettivamente il disco (nel caso del formato "Mastered").
- Disco "Live File System": premi il pulsante Chiudi sessione situato nella parte superiore della finestra. In questo modo l'attuale sessione di scrittura verrà finalizzata, permettendoti di continuare a utilizzare il disco su qualunque sistema Windows, come se fosse un'unità di memoria USB.
- Disco "Mastered": premi il pulsante Scrivi su disco posto nella parte superiore della finestra. Ti verrà data nuovamente la possibilità di assegnare un nome al disco, oltre a poter scegliere la velocità di scrittura da utilizzare per copiare i dati. Il processo di masterizzazione vero e proprio richiede diversi minuti per essere completato. Al termine del processo di scrittura dei dati avrai la possibilità di creare più copie dello stesso disco.
-
8Aggiungere nuovi file a un disco già masterizzato. Se non è stata raggiunta la capacità massima del supporto ottico, potrai aggiungere altri dati sul DVD. Puoi eseguire questo passaggio indipendentemente dal formato del disco scelto. Per aggiungere altri file a un disco, segui lo stesso procedimento spiegato nei passaggi precedenti.
- Disco "Live File System": per ogni nuova sessione di scrittura sul disco perderai circa 20 MB di spazio disponibile.
- Disco "Mastered": in questo caso i file già masterizzati sul disco non potranno più essere cancellati.
-
9Formattare un DVD-RW. I supporti ottici di questo tipo hanno la capacità di essere formattati e riutilizzati anche quando vengono masterizzati con il formato "Mastered". Per eliminare il contenuto da questo tipo di DVD, inserisci il supporto all'interno del lettore del computer e apri una finestra "Esplora file". Seleziona il masterizzatore DVD dall'elenco dei dispositivi collegati al computer, ma senza accedere al contenuto. A questo punto premi il pulsante Cancella disco che trovi nella parte superiore della finestra.[1]Pubblicità
Masterizzare un DVD Video
-
1Scarica e installa il programma DVD Styler. Se vuoi masterizzare un film su DVD in modo che possa essere riprodotto da qualunque lettore, dovrai utilizzare un apposito software dotato della funzionalità "DVD authoring". Esistono molti programmi in grado di farlo, ma DVD Styler è un progetto open-source ed è gratuito. Puoi scaricare il file di installazione dal seguente URL: dvdstyler.org/en/downloads.[2]
- Chrome potrebbe segnalare che il file di installazione di DVDStyler è un malware. Se questo è il tuo caso, usa un altro browser.
- Fai molta attenzione quando installi il programma, per evitare che vengano installati nel sistema anche eventuali adware. Fino al 6/6/2015 la versione del programma per sistemi Windows a 64-bit non includeva alcun adware, ma questo non significa che in futuro la situazione non possa cambiare. Prima di procedere leggi con attenzione il contenuto di ogni schermata della procedura guidata di installazione.
-
2Crea un nuovo progetto usando DVD Styler. Quando avvii il programma per la prima volta, verrai reindirizzato automaticamente alla finestra per la creazione di un nuovo progetto. Prima di procedere all'aggiunta dei file video, potrai modificare alcune informazioni del disco tramite la finestra "Crea un nuovo DVD".
- Etichetta disco: si tratta del nome del DVD che verrà visualizzato quando il disco verrà inserito all'interno di un computer.
- Capacità disco: la maggior parte dei DVD in commercio ha una capacità di 4,7 GB, per questo motivo l'opzione selezionata dal programma per impostazione predefinita è "DVD-5". Se stai usando un disco "Dual Layer" (DL), dovrai scegliere l'opzione "DVD-9" (con una capacità di 8,5 GB).
- Bitrate Video e Audio: questo parametro modifica la qualità del segnale video e audio. La maggior parte degli utenti non dovrà preoccuparsi di modificare i valori predefiniti di questi parametri.
- Formato video: se vivi in un'area in cui i contenuti video sono codificati con il sistema PAL (Europa, Asia, Brasile, Australia), dovrai scegliere l'opzione "PAL". Al contrario, se vivi in America, Giappone o Corea, dovrai utilizzare l'opzione "NTSC". Il programma rileverà automaticamente la natura dei contenuti con cui desideri creare il DVD, quindi ti verrà chiesto di modificare questa impostazione se dovessero risultare incompatibili.
- Rapporto dimensioni: scegli l'opzione "4:3" se hai la necessità di riprodurre il DVD su un televisore o su un monitor a tubo catodico o con una definizione standard. Al contrario, scegli l'opzione "16:9" se lo utilizzerai in abbinamento a un televisore moderno ad alta definizione. Nota: questa impostazione non ha alcun effetto sul file video reale.
- Formato audio: puoi scegliere fra i formati "AC3" e "MP2". La maggior parte degli utenti può utilizzare il valore predefinito "AC3".
-
3Scegli un modello per il menu del DVD. Il programma DVD Styler integra al suo interno diversi modelli di menu fra cui poter scegliere. Seleziona l'opzione "Nessun tema", il video con cui creerai il DVD verrà riprodotto automaticamente non appena il disco verrà inserito nel lettore.
-
4Trascina il file video all'interno del riquadro situato nella parte inferiore della finestra. In questo modo verrà aggiunto al progetto. DVD Styler supporta l'utilizzo della maggior parte dei formati video, quindi non dovrai preoccuparti di eseguire alcuna conversione prima di aggiungere i contenuti al progetto.
- La barra di stato presente nella parte inferiore della finestra del programma mostrerà la durata del video appena aggiunto, unitamente ai minuti ancora a disposizione.
- In base al tipo del file video che stai usando, potresti essere in grado di aggiungere più contenuti in un singolo disco. Per esempio, normalmente è possibile inserire 4-6 episodi di una serie TV all'interno di un unico DVD oppure un intero film con i relativi contenuti aggiuntivi.
-
5Modifica i menu. Dopo aver aggiunto i file video, puoi procedere alla personalizzazione dei menu di scelta dei contenuti. Per modificare qualunque elemento presente nel menu, selezionalo con un semplice doppio clic del mouse. Se lo desideri, puoi modificare la posizione di ogni voce del menu trascinandola con il mouse.
- Selezionando i pulsanti del menu con un doppio clic del mouse mentre stai utilizzando l'editor, avrai la possibilità di modificarne la funzione.
-
6Al termine delle modifiche masterizza il DVD. Dopo aver configurato tutte le impostazioni puoi procedere con la scrittura dei contenuti sul disco. Inserisci un DVD vergine all'interno del masterizzatore e premi il pulsante "Scrivi..." posto nella parte superiore della finestra. Ti verranno date alcune opzioni relative alla masterizzazione dei contenuti. Quando sei pronto a creare il DVD, premi il pulsante Inizio.
- "Directory temporanea": si tratta della cartella in cui DVD Styler può memorizzare i file temporanei durante il processo di masterizzazione dei dati. Questi elementi verranno cancellati automaticamente al termine della creazione del disco. Ricorda che dovrai avere una quantità di spazio libero all'interno del disco rigido del computer pari a circa il doppio della dimensione del DVD.
- "Anteprima": seleziona questo pulsante di spunta, se desideri poter visualizzare l'anteprima del DVD utilizzando il media player installato nel computer, prima che venga effettivamente masterizzato sul disco.
- "Genera solamente": in questo modo il progetto viene salvato sul disco rigido del computer nell'apposito formato di file di DVD Styler per poter essere masterizzato in seguito.
- "Crea l'immagine ISO": questa opzione crea un'immagine ISO del DVD e la salva sul disco rigido del computer. In questo modo puoi scegliere di condividerla come file ISO o di masterizzarla in futuro su un DVD.
- "Masterizza": scegliendo questa opzione, il progetto verrà masterizzato su DVD. Al termine del processo di scrittura dei dati, il disco potrà essere riprodotto da qualunque lettore DVD compatibile con i dischi DVD-R/RW.
Pubblicità
ISO DVD
-
1Inserisci un DVD vergine all'interno del lettore del computer. I file ISO contengono al loro interno l'immagine di un archivio. In altre parole rappresentano la copia esatta di un supporto di memorizzazione ottico e possono essere usati per masterizzare un DVD. Quest'ultimo è a tutti gli effetti la sorgente di dati con cui viene creato il file ISO. Questo tipo di file non può essere masterizzato su disco come un semplice file di dati se desideri ottenere una copia fedele del supporto da cui deriva.
- Windows 7 è dotato della funzionalità nativa per la masterizzazione dei file ISO.
-
2Seleziona il file ISO con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Masterizza immagine disco". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Masterizzatore immagini disco di Windows".
-
3Seleziona l'unità che contiene il disco vergine. Se sul computer è installata più di un'unità ottica, assicurati che all'interno del menu a discesa "Masterizzatore CD" sia visualizzato il nome di quella corretta.
-
4Premi il pulsante .Masterizza per avviare il processo di scrittura dei dati sul disco. Puoi anche scegliere di controllare la correttezza del disco al termine della creazione, selezionando il pulsante di spunta "Verifica il disco dopo la masterizzazione", ma ricorda che si tratta di un passaggio aggiuntivo e che nel caso venissero rilevati errori non potrai fare nulla per correggerli, se non masterizzare un secondo DVD. Il processo di masterizzazione richiede qualche minuto per essere completato e la durata precisa varia ovviamente in base alla dimensione del file ISO e alla velocità di scrittura del dispositivo.[3]
-
5Usa il DVD appena creato. Al termine del processo di masterizzazione del file ISO, il nuovo disco rappresenta una copia perfetta di quello usato per creare l'immagine. Per esempio se il file ISO è stato creato usando il disco di installazione di una distribuzione di Linux, il DVD appena creato risulterà avviabile e potrai utilizzarlo per installare Linux su qualunque computer.Pubblicità