Modificando una console Nintendo Wii è possibile creare un'immagine dei giochi e memorizzarla su un'unità di memoria USB per poter avere a disposizione una copia di backup di tutti i propri videogiochi. Questo approccio è preferibile al masterizzare direttamente i supporti ottici, principalmente perché i dischi masterizzati dei giochi non possono essere utilizzati sulle nuove versioni della Wii. In ogni caso, se hai la necessità di masterizzare le copie dei giochi su disco fisico, dovrai procurarti l'immagine ISO del titolo che desideri e scaricare un programma in grado di masterizzare questo tipo di file su un supporto ottico vergine. Per poi poter utilizzare i dischi masterizzati con la tua Wii, dovrai prima modificarla e installare un programma USB Loader che sia in grado di leggere i dati anche da DVD masterizzati.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Modificare la Wii

  1. 1
    Installa l'Homebrew Channel sulla Wii per poter copiare i giochi su una unità di memoria USB e poterli eseguire senza la necessità di possedere il disco originale. Indipendentemente dal fatto di eseguire la copia dei giochi direttamente dalla Wii o usando un computer, la console Nintendo deve essere modificata per essere in grado di eseguire i giochi copiati. È possibile eseguire la modifica, cioè installare il cosiddetto "Homebrew Channel", mediante l'utilizzo dell'exploit chiamato "Letterbomb".
  2. 2
    Aggiorna il firmware della Wii (cioè il sistema operativo che gestisce le funzionalità della console) all'ultima versione disponibile. Per poter modificare la console, hai la necessità di installare l'ultima versione del software della Wii (4.3) che è stata rilasciata nel mese di settembre 2010. Si tratta di un requisito obbligatoria perché l'exploit "Letterbomb" abbia effetto.
    • Seleziona il pulsante "Wii" dal menu principale della console;
    • Scegli la voce "Impostazioni Wii", quindi seleziona l'opzione "Impostazioni console Wii";
    • Seleziona l'opzione "Aggiornamento console Wii" visualizzata nella terza pagina del menu relativo alle impostazioni;
    • Seleziona in successione le opzioni "Sì" e "Accetto" per scaricare e installare l'aggiornamento della console.
  3. 3
    Procurati una scheda di memoria SD che abbia una capacità di 2 GB o minore. Questo strumento ti servirà per memorizzare tutti i file necessari per eseguire la modifica della console. Ricorda che dovrai usare una scheda SD standard e non una scheda SDHC o SDXC.
    • Se non sei sicuro che la tua scheda SD sia compatibile con la Wii, consulta questo sito web wiibrew.org/wiki/SD/SDHC_Card_Compatibility_Tests.
  4. 4
    Formatta la scheda SD usando il tuo computer. Inseriscila nel lettore di schede del computer. Se quest'ultimo non è dotato di un lettore di schede, puoi acquistarne uno esterno USB. Formatta la scheda SD usando un file system FAT32 seguendo queste istruzioni:
    • Windows – apri una finestra "Esplora file" premendo la combinazione di tasti ( Win+E). Seleziona l'icona della scheda SD con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Formatta" dal menu contestuale che apparirà. Seleziona l'opzione "FAT32" dal menu a discesa "File system", quindi clicca sul pulsante "Formatta".
    • Mac – apri la finestra "Utility Disco" che trovi nella cartella "Utility". Seleziona l'unità corrispondente alla scheda SD, quindi clicca sulla scheda "Inizializza". Seleziona il formato di file system "FAT" dal menu a discesa "Formato" e premi il pulsante "Inizializza".
  5. 5
    Determina l'indirizzo MAC della Wii. Si tratta dell'indirizzo di rete univoco associato alla tua console Wii. È possibile reperire questa informazione dal menu "Impostazioni" della Wii stessa seguendo queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante "Wii" collocato nel menu principale della console. Verrà visualizzato il menu "Opzioni Wii";
    • Seleziona la voce "Impostazioni console Wii", quindi scegli la voce "Internet" visualizzata nella seconda pagina del menu;
    • A questo punto scegli l'opzione "Informazioni console Wii" e prendi nota dell'indirizzo MAC della console.
  6. 6
    Visita il sito web .please.hackmii.com usando il browser del computer. Si tratta del sito web che genererà lo script dell'exploit "Letterbomb" specifico per la tua Wii.
  7. 7
    Inserisci l'indirizzo MAC della tua console negli appositi campi di testo. Ogni campo di testo presente nella pagina può accogliere una coppia di caratteri dell'indirizzo MAC della Wii.
  8. 8
    Seleziona la versione del firmware installato sulla console utilizzando le opzioni elencate nella sezione "System Menu Version" (è basata sull'area geografica in cui risiedi). Se non sei sicuro di quale versione sia installata sulla tua Wii, accedi al menu "Impostazioni console Wii". Il numero di versione del firmware della console è visualizzato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  9. 9
    Seleziona il pulsante di spunta "I'm not a robot", quindi clicca sul pulsante per eseguire il download. Puoi cliccare sia sul pulsante "Cut the red wire" sia sul pulsante "Cut the blue wire". In entrambi i casi verrà scaricato un file ZIP sul computer.
  10. 10
    Fai doppio clic sul file ZIP che hai appena scaricato. Verrà visualizzato il contenuto della cartella compressa. Dovrebbe essere presente una cartella denominata "private" e un file chiamato "boot.elf".
  11. 11
    Copia la cartella e il file dall'archivio ZIP direttamente sulla scheda SD. Trascina la cartella "private" e il file "boot.elf" sull'icona della scheda SD. In questo modo i due elementi selezionati verranno copiati nella posizione corretta all'interno della scheda SD.
  12. 12
    Estrai la scheda SD dal lettore del computer e inseriscila in quello della Wii. Il lettore di schede SD della Wii è collocato lungo il lato frontale della console, nascosto da un apposito pannello di accesso che va aperto facendolo scorrere verso il basso.
  13. 13
    Clicca sul pulsante "Bacheca Wii" collocato sul menu principale della Wii. Dovrebbe essere presente un'icona a forma di busta da lettere di colore rosso con una piccola bomba infilata all'interno. Potresti avere la necessità di premere il pulsante "-" per andare indietro di uno o due giorni e riuscire a visualizzare il nuovo messaggio.
    • Se il messaggio dell'exploit "Letterbomb" non è apparso, assicurati che la cartella "private" e il file "boot.elf" siano presenti all'interno della directory principale della scheda SD.
  14. 14
    Seleziona l'icona rossa a forma di busta da lettere per eseguire lo script "Letterbomb". Verrà visualizzata una schermata nera contenente del testo simile al "Prompt dei comandi" di Windows.
  15. 15
    Premi in successione il pulsante "1" e "A" del WiiMote quando richiesto per continuare. Verrà avviata la procedura di installazione.
    • Se il WiiMote si dovesse spegnere durante l'installazione del programma HackMii, significa che il controller potrebbe essere troppo moderno. I nuovi controller per Wii si spengono automaticamente quando viene rilevata la modifica della console. Per ovviare a questo problema dovrai procurarti un controller che è stato prodotto prima del 2009.
  16. 16
    Seleziona l'opzione "BootMii" e premi il pulsante "A." In questo modo avrai la possibilità di configurare il BootMii potendo accedere all'Homebrew Channel.[1]
  17. 17
    Seleziona l'opzione "Prepare an SD card", quindi scegli la voce "Yes, continue." I file del programma BootMii verranno copiati sulla scheda SD.
  18. 18
    Seleziona l'opzione "Install BootMii as IOS" e scegli la voce "Yes, continue" per due volte consecutivamente per poter continuare. Il software BootMii verrà installato sulla console.
  19. 19
    Ritorna al menu principale e seleziona la voce "Install The Homebrew Channel." A questo punto scegli l'opzione "Yes, continue" per confermare la tua azione.
  20. 20
    Scegli la voce "Exit" al termine dell'installazione per poter accedere all'Homebrew Channel. Se dopo alcuni secondi apparirà l'Homebrew Channel, significa che la modifica della Wii è andata a buon fine. Il prossimo passo consiste nell'installare il software necessario per copiare i giochi e poterli eseguire direttamente da un'unità di memoria USB o da un DVD masterizzato.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Installare un Software di Backup

  1. 1
    Formatta un disco rigido esterno o una chiavetta USB con il file system FAT32. Quest'ultimo ti permetterà di usare l'unità di memoria per memorizzare i videogiochi per Wii e GameCube. I giochi che copierai dai supporti ottici originali o che scaricherai dal web andranno copiati all'interno di questa unità di memoria.
    • Windows – scarica il programma "FAT32 Format" dal sito web ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?guiformat.htm. Puoi usare anche il programma di formattazione nativo di Windows per formattare l'unità di memoria che hai scelto di usare, ma sappi che questo strumento non è in grado di formattare unità con una capacità superiore ai 32 GB. Se possiedi un disco rigido o una chiavetta con una capacità superiore ai 32 GB, dovrai formattarlo usando il programma "FAT32 Format". Esegui il programma, seleziona l'unità da formattare e clicca sul pulsante "Start". Tutte le informazioni presenti nell'unità verranno eliminate.
    • Mac – collega l'unità di memoria esterna al Mac e avvia il programma "Utility Disco" collocato nella cartella di sistema "Utility". Seleziona l'icona dell'unità di memoria esterna e clicca sulla scheda "Inizializza". Seleziona l'opzione "FAT32" dal menu a discesa "Formato" e clicca sul pulsante "Inizializza".
  2. 2
    Scarica il file di installazione "IOS236 v6". Si tratta di un'applicazione homebrew che permette di installare sulla Wii tutti i file necessari per poter usare altri software homebrew di sistema (per esempio i file per IOS).
    • Puoi scaricare il file di installazione di questo programma da diverse fonti online. Esegui una ricerca con Google usando le parole chiave "ios236 v6 installer". Il file di installazione verrà scaricato sotto forma di archivio ZIP.
  3. 3
    Scarica il file di installazione "d2x cIOS". Questo programma provvederà a installare un nuovo software di sistema che modificherà il modo con cui la Wii accede alle unità di memoria permettendoti di eseguire un USB Loader.
    • Scarica l'ultima versione del programma da questo sito web code.google.com/archive/p/d2x-cios-installer/downloads
  4. 4
    Scarica il file di installazione del programma "Configurable USB Loader (CFG)". Si tratta di un programma homebrew che ti servirà per gestire tutti i backup dei tuoi videogiochi, permettendoti anche di creare le copie direttamente dai DVD originali. Puoi usare questo programma per creare le copie dei tuoi giochi per Wii e GameCube.
    • Scarica il file di installazione "Cfg_USB_Loader_70.zip" dal sito web code.google.com/archive/p/cfg-loader/downloads.
  5. 5
    Estrai i file di installazione del programma "CFG" sulla scheda di memoria SD. Questo passaggio serve per creare, all'interno della scheda SD, la struttura di cartelle che verrà utilizzata dalle procedure di installazione degli altri due programmi.
    • Estrai la scheda SD dal lettore della Wii e inseriscila in quello del computer.
    • Fai doppio clic sul file "Cfg_USB_Loader_70.zip", quindi accedi alla cartella "inSDroot". All'interno di quest'ultima troverai due directory: "apps" e "usb-loader."
    • Trascina entrambi gli elementi indicati nella cartella principale della scheda SD.
  6. 6
    Estrai il contenuto dei file ZIP "iOS236 v6" e "d2x cIOS" all'interno della cartella "apps" che hai appena copiato sulla scheda SD. Dopo aver copiato i dati estratti dal file ZIP "Cfg_USB_Loader", fai doppio clic su ognuno dei file ZIP indicati e trascina il contenuto all'interno della cartella "apps" presente nella scheda SD.
  7. 7
    Scarica il file XML che andrà a sostituire quello del programma "Cfg_USB_Loader". Visita il sito web gwht.wdfiles.com/local--files/usb-loader/meta.xml usaando il browser del computer. Premi la combinazione di tasti Ctrl+S su Windows o Cmd+S su Mac per salvare il file "meta.xml" sul computer.
  8. 8
    Sostituisci il file meta.xml presente all'interno della cartella "apps\USBLoader" della scheda SD. Apri la directory indicata della scheda SD e trascina all'interno il file "meta.xml" che hai appena scaricato dal web. Conferma di voler sovrascrivere o sostituire il file esistente quando richiesto.
  9. 9
    Apri il file "sample_config.txt". Il relativo contenuto verrà visualizzato all'interno della finestra del browser del computer.
  10. 10
    Aggiungi le seguenti due linee di testo alla fine del contenuto del file. Assicurati di inserirle ognuna in una nuova riga di testo e di collocarle alla fine del contenuto esistente.
    • ntfs_write = 1
    • fat_split_size = 0
  11. 11
    Clicca sul menu "File", scegli l'opzione "Salva come" e rinomina il file con il nome "config.txt". In questo modo creerai un nuovo file di configurazione attivo e sarai certo che l'USB Loader utilizzerà le nuove impostazioni di configurazione.
  12. 12
    Estrai la scheda SD dal lettore del computer e inseriscila nell'apposito alloggiamento della Wii, quindi avvia l'Homebrew Channel. Il programma leggerà automaticamente il contenuto della scheda SD e ti permetterà di installare i programmi presenti all'interno.
    • Assicurati di aver rimosso tutte le eventuali schede di memoria del GameCube presenti.
    • Verifica anche che la Wii sia correttamente connessa a internet, in modo che sia in grado di scaricare tutti i file necessari per l'installazione.
  13. 13
    Seleziona la voce "IOS236 Installer v6" e clicca sul pulsante "Carica." Verrà avviata la procedura di installazione e sullo schermo verrà visualizzata una grande quantità di righe di testo.
  14. 14
    Premi il pulsante "1" del WiiMote per avviare l'installazione del software IOS236.
  15. 15
    Seleziona l'opzione "<Download IOS from NUS>" quando richiesto. In questo modo verranno scaricati tutti i file necessari.
  16. 16
    Premi il pulsante "A" quando richiesto per eseguire l'installazione. I file verranno installati sulla Wii. Il completamento di questo passaggio dovrebbe richiedere solo pochi istanti.
  17. 17
    Premi il pulsante "2" per completare l'installazione. Indipendentemente dallo scopo per cui stai installando questo firmware modificato, non premere il pulsante "1" del controller.[3]
  18. 18
    Accedi nuovamente all'Homebrew Channel e seleziona l'opzione "D2X cIOS Installer". Premi il pulsante "Carica" per avviare l'installazione.
    • Quando vedrai apparire la schermata di avviso, premi un pulsante qualsiasi per continuare.
  19. 19
    Configura l'installazione. Usa il menu testuale presente nella parte superiore dello schermo per configurare le impostazioni di installazione del programma:
    • Seleziona l'opzione "<d2x v6>" dal menu "Select cIOS";
    • Scegli la voce "<56>" dal menu "Select cIOS base";
    • Seleziona il valore "<248>" dal menu "Select cIOS slot";
    • Scegli il parametro <21006>" dal menu "Select cIOS revision".
  20. 20
    Premi il pulsante "A" del controller per avviare l'installazione, quindi evidenzia l'opzione "Slot 248" e premi nuovamente il pulsante "A". In questo modo verrà avviata l'installazione del software "d2x" con le impostazioni di configurazione che hai appena indicato. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere un po' di tempo.
  21. 21
    Avvia nuovamente il programma "D2X cIOS Installer" dall'Homebrew Channel. A questo punto dovrai reinstallare il programma in esame modificando alcuni parametri di configurazione.
  22. 22
    Configura nuovamente l'installazione usando però delle impostazioni leggermente diverse rispetto al passaggio precedente:
    • Seleziona l'opzione "<d2x v6>" dal menu "Select cIOS";
    • Scegli la voce "<57>" dal menu "Select cIOS base";
    • Seleziona il valore "<247>" dal menu "Select cIOS slot";
    • Scegli il parametro <21006>" dal menu "Select cIOS revision".
  23. 23
    Premi il pulsante "A" del controller per avviare l'installazione, quindi evidenzia l'opzione "Slot 247" e premi nuovamente il pulsante "A". In questo modo verrà avviata nuovamente l'installazione del programma "d2x", ma questa volta all'interno dello slot 247. Prima di poter usare l'USB Loader occorre installare il software "d2x" su entrambi gli slot indicati.[4]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Creare e Usare le Copie di Backup dei Videogiochi

  1. 1
    Collega l'unità di memoria USB esterna che hai formattato (disco rigido o chiavetta USB) alla Wii. Esegui questo passaggio prima di avviare il programma "CFG USB Loader" per la prima volta. Usa la porta USB collocata nella parte inferiore del lato posteriore della Wii.
    • Se la Wii dovesse chiederti di formattare l'unità di memoria appena collegata, scegli l'opzione "Annulla". Se scegliessi l'opzione "Formatta", dovresti ricollegare l'unità al computer e formattarla nuovamente con il file system FAT32.
  2. 2
    Accedi all'Homebrew Channel e seleziona l'opzione "Configurable USB Loader". Clicca sul pulsante "Carica" per avviare il programma.
  3. 3
    Scegli l'opzione "USB" quando richiesto. In questo modo il programma "CFG USB Loader" verrà configurato per leggere i file dei backup dei giochi direttamente dall'unità USB.
    • Quando richiesto, scegli la partizione da usare. Dovrebbe essere presente una sola scelta disponibile. Seleziona l'unica partizione attiva per poter continuare.
  4. 4
    Assicurati di selezionare il programma "IOS 248" e avvialo. In questo modo verrà avviato l'USB Loader con le impostazioni di configurazione che hai scelto.
  5. 5
    Salva le impostazioni. A questo punto salva le impostazioni del dispositivo e del programma "IOS", in modo da non doverle specificare nuovamente ogni volta che li userai:[5]
    • Posiziona il puntatore della Wii nella parte inferiore dello schermo per aprire il menu principale;
    • Seleziona in successione la voce "Impostazioni" e "Sistema";
    • A questo punto scegli l'opzione "Salva impostazioni".
  6. 6
    Inserisci il disco che desideri copiare all'interno del lettore della Wii. Puoi eseguire una copia di backup di qualsiasi videogioco per Wii o GameCube usando il programma "CFG USB Loader". Dopo aver inserito il disco nella console, il gioco corrispondente apparirà nell'interfaccia del programma.
  7. 7
    Avvia il programma "Configurable USB Loader" se non lo hai già fatto. Per creare il file immagine del gioco in esame e memorizzarlo nell'unità USB collegata alla Wii, dovrai utilizzare il programma homebrew indicato.
  8. 8
    Premi il pulsante "+" del menu principale del programma "CFG USB Loader". Verrà visualizzata la schermata di installazione relativa al videogioco presente nel lettore della console.
  9. 9
    Clicca sull'opzione "Installa". In questo modo tutti i file del videogioco verranno trasferiti all'interno dell'unità USB collegata alla Wii. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere un po' di tempo, soprattutto nel caso dei titoli più recenti e corposi.
  10. 10
    Seleziona uno dei giochi installati ed elencati all'interno del menu del programma "CFG USB Loader". Dopo aver installato diversi videogiochi, le icone corrispondenti appariranno all'interno dell'interfaccia utente del programma "CFG USB Loader". Seleziona quello che preferisci per poter visualizzare le informazioni dettagliate o avviare il gioco.
  11. 11
    Premi il pulsante "A" del controller per avviare il gioco selezionato. Dopo aver selezionato il videogioco che vuoi usare, premi il pulsante "A" per avviarlo. Mentre il titolo scelto verrà caricato vedrai apparire sullo schermo diverse linee di testo, dopodiché potrai giocare come faresti normalmente.
  12. 12
    Continua a installare nuovi videogiochi. Puoi creare le copie di backup dei videogiochi usando qualsiasi tipo di disco, originale e masterizzato. Tutti i giochi che copierai verranno memorizzati all'interno dell'unità USB collegata alla Wii e potrai usarli senza la necessità di inserire nel lettore il DVD corrispondente.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Masterizzare i Videogiochi su DVD

  1. 1
    Valuta di usare il programma "CFG USB Loader" per eseguire i giochi che hai copiato invece di masterizzarli su un supporto ottico fisico (DVD). Aldilà degli evidenti vantaggi che offrono il programma "CFG USB Loader" e l'unità di memoria USB esterna, in termini di facilità di utilizzo, i modelli di Wii più moderni non sono in grado di leggere i dischi DVD-R. Questo significa che i dischi masterizzati dei giochi possono essere utilizzati solo sulle Wii che sono state prodotte prima del 2008.
    • Se scarichi i giochi per Wii dal web, potrai semplicemente copiarli sull'unità di memoria USB che hai dedicato alla Wii, dopodiché il programma CFG USB Loader li rileverà automaticamente e li caricherà nella propria libreria. In questo modo non avrai alcun bisogno di masterizzare i giochi su DVD per poterli eseguire sulla Wii.
  2. 2
    Procurati i file immagine (ISO o WBFS) dei videogiochi per Wii che ti interessano. Se preferisci masterizzare i giochi su disco fisico anziché usare il programma "CFG USB Loader", dovrai procurarti l'immagine ISO di tutti i titoli a cui desideri giocare. Per poter raggiungere il tuo obiettivo puoi usare due metodi:
    • I file ISO dei giochi per Wii e GameCube possono essere scaricati direttamente dal web mediante molti siti di torrent. Leggi questo articolo per avere maggiori dettagli su come si usano i torrent per scaricare videogiochi e altri contenuti. Ricorda però che scaricare dal web i giochi di cui non possiedi il disco fisico che hai regolarmente acquistato è una pratica illegale nella maggior parte dei paesi del mondo.
    • Se hai seguito le istruzioni descritte nei passaggi precedenti dell'articolo, puoi masterizzare i tuoi DVD utilizzando i file immagine presenti nell'unità di memoria esterna collegata alla Wii. Collega l'unità USB in oggetto al computer e accedi alla cartella denominata "games". Il nome dei singoli giochi corrisponde al relativo "GAMEID", quindi esegui una ricerca con Google per capire che file usare per la masterizzazione. Dopo averlo individuato, trascina semplicemente il file in esame sul computer. Il processo di copia potrebbe richiedere un po' di tempo.
  3. 3
    Converti i file immagine che hai copiato sul computer dall'unità di memoria esterna USB della Wii. Se hai creato le copie dei giochi usando direttamente la console Nintendo e le hai poi trasferite sul computer, noterai che si tratta di file in formato WBFS. Prima di poter masterizzare i file su un DVD dovrai convertirli in formato ISO:
    • Visita il sito web wbfstoiso.com e scarica il programma gratuito di conversione. Al termine del download, esegui il file di installazione e segui le istruzioni che appariranno a video. Si tratta di un programma sicuro privo di qualsiasi adware.
    • Avvia il programma "WBFS to ISO" e seleziona il file WBFS da convertire. Clicca sul pulsante "Open" per poter eseguire questo passaggio.
    • Clicca sul pulsante "Convert" per effettuare la conversione del file. Il completamento di questa fase potrebbe richiedere un po' di tempo. Il file ISO risultante dalla conversione verrà memorizzato nella stessa cartella in cui è presente il file WBFS originale.
  4. 4
    Visita il sito web imgburn.com e scarica il programma ImgBurn. Si tratta di un software che permette di masterizzare su disco (DVD-/+R) i file ISO. Scarica il file di installazione dell'ultima versione disponibile direttamente dal sito web ufficiale del programma.
  5. 5
    Avvia la procedura di installazione di ImgBurn. Fai doppio clic sull'icona del file di installazione per avviare la procedura.
  6. 6
    Deseleziona il pulsante di spunta relativo all'installazione della "Ask Toolbar". Dopo aver scelto dove installare ImgBurn verrà visualizzata la schermata per l'installazione della "Ask Toolbar". In questo caso assicurati di deselezionare tutti i pulsanti di spunta presenti nella schermata in oggetto prima di continuare.
  7. 7
    Avvia ImgBurn al termine dell'installazione. Per avviare il programma, usa l'icona di collegamento apparsa sul desktop del computer.
  8. 8
    Seleziona l'opzione "Masterizza un'immagine" dal menu principale di ImgBurn. Verrà visualizzata la schermata dalla quale potrai masterizzare i file ISO su DVD.
  9. 9
    Inserisci un DVD+/-R vergine all'interno del masterizzatore DVD del computer. Per permettere a ImgBurn di masterizzare un file ISO su disco, il computer deve essere dotato di masterizzatore. Ricorda che tutte le Wii prodotte dal 2008 in poi non sono in grado di leggere i DVD masterizzati.
  10. 10
    Seleziona il file ISO del gioco della Wii come "Origine". Clicca sul pulsante "Sfoglia" per accedere alla cartella del computer in cui è memorizzato il file ISO in oggetto oppure trascinalo semplicemente all'interno della finestra del programma.
  11. 11
    Seleziona una velocità di scrittura dei dati limitata. Per essere sicuro che il processo di scrittura dei dati sul disco vada a buon fine senza errori, imposta il masterizzatore in modo che utilizzi una velocità di scrittura molto bassa, per esempio "1X". In questo modo la procedura di masterizzazione del disco risulterà più lunga, ma ridurrai al minimo le probabilità che si blocchi a causa di un errore.
  12. 12
    Clicca sul pulsante per avviare la masterizzazione collocato nell'angolo inferiore sinistro della finestra di ImgBurn. Il file ISO verrà copiato sul DVD.
  13. 13
    Attendi che la procedura di masterizzazione sia completa. L'esecuzione di questo passaggio potrebbe richiedere un po' di tempo, soprattutto nel caso di giochi moderni di grandi dimensioni. Al termine del processo di creazione il disco verrà espulso automaticamente dal lettore del computer.
  14. 14
    Importa il gioco nella libreria di "CFG USB Loader". Quando il DVD masterizzato è pronto, potrai aggiungerlo alla libreria dell'USB Loader della Wii. In questo modo potrai giocarci quando lo desideri senza dover installare programmi aggiuntivi. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, fai riferimento alla sezione precedente dell'articolo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 775 volte
Categorie: Software | Videogames
Pubblicità