wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 506 volte
Se sei in un gruppo rock, in una banda o il tuo maestro di musica lo richiede, memorizzare la musica è un'abilità importante. Non vedi mai i musicisti professionisti che leggono gli spartiti musicali quando suonano! Come fanno i musicisti a memorizzare la loro musica? Non cercare altrove: le indicazioni sono proprio in quest’articolo.
Passaggi
-
1Esercitati con la musica. Ovviamente non sarai in grado di memorizzare la tua musica se non saprai suonare!
-
2Riconosci le frasi musicali. Questo non solo ti darà una migliore comprensione della musica, ma, quando arriverà il momento di iniziare a memorizzare, ti sarà più facile suddividerla. La maggior parte delle frasi è composta di quattro - otto misure.
-
3Inizia ripetendo l'ultima parte della canzone. La musica sarà più ferma nella tua memoria se impari dalla fine verso l'inizio, piuttosto che in senso inverso.
-
4La lunghezza di ciascuna sezione dipende da quanto credi che la tua memoria possa ritenere, basandoti sulle tue esperienze passate; se sai che ti ricordi le cose bene, estendi la lunghezza, ma, se sei smemorato, accorciala, anche se si tratta solo di una frase o due. Continua a leggere ripetutamente la musica a questo punto.
-
5Suonala una volta a memoria con gli occhi chiusi. Vai avanti per quanto ti è possibile.
-
6Esamina nuovamente la musica. Trova quello che hai fatto bene e che cosa hai sbagliato. Se ne hai bisogno, suona quello che ti sei dimenticato.
-
7Suona nuovamente senza guardare la musica. Continua ad alternare gli occhi chiusi e aperti finché non sai bene il pezzo.
-
8Anche dopo averla memorizzato, è d’aiuto continuare a guardare la musica a cicli alterni. Questo non solo rafforza la tua memoria, ma aiuta anche a ridurre al minimo la possibilità di poterti abituare a una nota sbagliata.
-
9Passa a un pezzo diverso. Questo dipenderà, ancora una volta, dalla tua memoria. Ripeti il procedimento che hai usato con il primo brano, ma suona questo pezzo da solo.
-
10Metti i due blocchi insieme. Suona dalla prima misura a quella più lontana che ricordi. Continua a ripetere questo fino a quando non riuscirai a suonare a memoria cinque volte di fila.
-
11Continua questo processo fino a quando non avrai memorizzato la canzone.
-
12Inizia dalla fine e suona l'ultima misura, a memoria, poi vai alla penultima misura e ripeti il processo fino a suonare l'intera canzone.
-
13Usa un metronomo mentre ti eserciti e impara a contare le misure di pausa: non vorrai certo essere una persona che suona durante le pause!
-
14Canticchia la musica che stai cercando di memorizzare. Non sentirti imbarazzato nel cantarla o vocalizzarla, perché più familiarità hai con la musica, più è facile memorizzarla.Pubblicità
Consigli
- Inoltre, la musica comunemente ripete una frase e poi aggiunge una piccola modifica o la inserisce di seguito. Può essere utile memorizzare prima le parti ripetute e poi le piccole variazioni dopo ogni sezione. Inoltre puoi darti dei suggerimenti su ciascuna variazione pensando delle frasi che si riferiscano ad esse. Ad esempio: prima replica, poi la scala sale, seconda replica, poi la scala scende. Suggerimento: ciò che sale, necessariamente deve scendere.
- Se sei in una banda, cerca di capire dove la tua parte si armonizza con l’esibizione collettiva. Questo può anche aiutarti a ricordare la tua parte.
- Ascolta le altre persone nella tua banda. Sapere come la tua parte s’integra con le altre ti aiuterà a ricordare che cosa suonare.
- Chiedi aiuto agli altri se ne hai bisogno. Se hai un capogruppo, chiedigli anche qualche consiglio.
- Se stai cercando di memorizzare qualcosa per la prima volta, riservati molto tempo per esercitarti prima della tua performance. Una volta che capisci quanto tempo ci vuole per memorizzare un pezzo, puoi basarti su quello.
- Ripeti il procedimento finché hai bisogno di memorizzare la musica. A meno che tu non stia suonando costantemente a memoria, sappi che molte persone dimenticano facilmente un pezzo dopo poche settimane che non lo suonano.
- Cerca modelli e schemi ripetitivi nella musica. A volte, le frasi sono solo parte di una scala o dell'accordo stesso. Usa questo a tuo vantaggio.
Avvertenze
- Rimani calmo e concentrato se non riesci a imparare subito. Se ti senti frustrato, allontanati a fare qualcos'altro per un po' e riprova a mente fresca. Deprimerti a causa dei tuoi errori ti indurrà solo a farne altri.
- Sii positivo e paziente; solo perché qualcun altro può memorizzare più velocemente di te non significa che non imparerai anche tu: vuol dire semplicemente che hai bisogno di più tempo. Alcune persone riescono a memorizzare la musica meglio di altri.
- Evita di vantarti di quanto velocemente riesci a memorizzare la musica. Non solo è scortese, ma è anche noioso per gli altri.
- Per quanto riguarda la musica da banda, è probabile che suonerai molto durante le prove e le esercitazioni. Se questo è il tuo caso, memorizzarla non dovrebbe richiedere troppo sforzo. Tuttavia imparare la musica può essere estremamente difficile per le persone che non hanno esperienza musicale. Comunque devi sempre esercitarti di più sulle parti che non conosci: non dimostrare di riuscire a farlo subito. Non vuoi certo essere quello che pensa di saperlo e che poi non ha la più pallida idea di come fare nel giorno della parata o della partita!
- Questo apprendimento non accadrà durante la notte, come per magia. Riuscire a memorizzare pienamente la musica richiede un sacco di pratica e di esercizio.