Vuoi valorizzare con il trucco i tuoi bellissimi occhi azzurri? Ecco alcuni consigli per farli risaltare al massimo.

Passaggi

  1. 1
    Prima di tutto, assicurati di aver eliminato ogni residuo di trucco, così da avere una sorta di “tela bianca” su cui lavorare. Inoltre, non correrai il rischio di contrarre infezioni dell'occhio, come l'orzaiolo.
  2. 2
    Tieni a portata di mano gli accessori per il trucco. Avendo davanti a te tutto quello che ti serve, potrai concentrarti completamente sul trucco, ed evitare errori grossolani e sbavature.
  3. 3
    Prima di cominciare con il trucco vero e proprio, applica una piccola quantità di ombretto bianco tutto intorno agli occhi, usando un pennello sottile o la punta delle dita. Questo farà apparire i tuoi occhi più brillanti e chiari, e di conseguenza più sani. Grazie a quest'operazione, inoltre, i dotti lacrimali sembreranno meno ostruiti, e anche gli occhi risulteranno più grandi. Sembra un passaggio irrilevante, ma invece è molto importante per far risaltare gli occhi.
  4. 4
    Applica poi un primer sulle palpebre. Se non hai il primer, puoi usare il correttore. Questa è la base del tuo trucco, e lo farà durare tutto il giorno senza sbiadire.
  5. 5
    Esatto, il trucco per far risaltare gli occhi azzurri è usare un colore di contrasto. Sembra strano, ma è proprio il colore di contrasto che esalta il colore degli occhi. L'azzurro è un colore molto freddo, che va bilanciato con tonalità di ombretto calde: l'ideale sono il marrone e il color rame. Se hai gli occhi azzurri, puoi usare anche un ombretto azzurro chiarissimo, ma attenzione a non usare un colore più luminoso, altrimenti gli occhi risulteranno spenti in confronto. Se hai gli occhi grigio-azzurri, dovresti essere in grado di usare anche il viola.
  6. 6
    Una volta scelto il colore, assicurati di averne a disposizione tre diverse gradazioni. Parti dalla gradazione più chiara, e applicala con un pennello su tutta la palpebra. Applica poi la gradazione intermedia lungo la piega delle palpebre: sarà più facile se spalancherai gli occhi e la piega sarà più visibile. Infine applica la gradazione più scura del colore scelto, che sarà la tonalità caratterizzante del tuo trucco. Usa un pennello sottile per stenderla dall'angolo esterno al centro dell'occhio, lungo tutta l'attaccatura delle ciglia.
  7. 7
    Sfuma l'ombretto. Questo darà un aspetto uniforme al trucco e ti eviterà l'effetto gotico o da pagliaccio.
  8. 8
    Applica ora l'eyeliner. Personalmente, trovo che chiudere gli occhi e tirare le palpebre verso l'esterno faciliti l'operazione: l'applicazione dell'eyeliner risulta più facile sulla pelle distesa. Non esagerare con la quantità: rischi di sembrare un mascherone, mentre lo scopo è solo di esaltare la bellezza naturale dei tuoi occhi. Per dare maggior enfasi al tuo look, disegna con l'eyeliner una “coda” all'angolo esterno dell'occhio (vedi foto).
  9. 9
    Applica ora uno strato di matita sulla palpebra inferiore (passaggio facoltativo). Per gli occhi azzurri consiglierei una matita marrone scuro, anche se una matita nera può andare ugualmente bene. La matita definisce i contorni degli occhi e li evidenzia in modo straordinario.
  10. 10
    Se vuoi avere uno sguardo davvero magnetico, usa il piegaciglia! Stringi delicatamente nei morsetti del piegaciglia prima le ciglia superiori, poi quelle inferiori, per cinque volte. Grazie a quest'operazione avrai uno sguardo molto più femminile.
  11. 11
    Mascara! Il mascara rende le tue ciglia più lunghe e più definite, e i tuoi occhi più belli e femminili. Per ottenere il risultato migliore, sulle ciglia superiori applica due strati di mascara usando due mascara diversi. Su quelle inferiori applicane solo uno. Per un contrasto ancora più efficace con il colore dei tuoi occhi, usa il mascara marrone.
  12. 12
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Dormi a sufficienza. Può sembrare irrilevante, ma dormire a sufficienza ti permetterà di avere occhi più luminosi, senza occhiaie o cerchi scuri.
  • Usa un ombretto con un colore in contrasto con quello dei tuoi occhi.
  • Usa un collirio. Un buon collirio, consigliato dal medico, è innocuo, non fa male, e deterge profondamente gli occhi, che risultano così più luminosi, più puliti e più sani, e complessivamente più belli.
  • Usa un ombretto perlato: è meno friabile e si fissa per più tempo sulle palpebre, senza sbriciolarsi e finire sulle guance.
Pubblicità

Avvertenze

  • Struccati sempre prima di andare a dormire. Riduce il rischio di infezioni, ed è molto più sano.
  • Se soffri di allergie o i tuoi occhi lacrimano spesso, non mettere troppo eyeliner, perché tende a sbavare e ad irritare ulteriormente gli occhi.
  • Cerca di non condividere con altre i tuoi accessori per il trucco, per ridurre il rischio di infezioni. E' la causa principale dell'orzaiolo che, parliamoci chiaro, non è certo un bel vedere, oltre ad essere doloroso: non ne vale la pena.
  • Attenzione che l'eyeliner non entri negli occhi: brucia.
  • Usa sempre il piegaciglia PRIMA di mettere il mascara! Se il mascara non è ancora asciutto, le ciglia si attaccheranno ai morsetti, strappandosi. Con il mascara asciutto e indurito, invece, le ciglia rischieranno di spezzarsi!
  • Dopo un anno di utilizzo, butta gli ombretti e comprane di nuovi: anche loro hanno una data di scadenza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ombretto (marrone, rame, azzurro)
  • Correttore
  • Eyeliner
  • Matita per gli occhi
  • Piegaciglia
  • 2 mascara diversi
  • Dischetti struccanti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 114 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità