Se sai come applicarlo nel modo corretto, il trucco ti aiuta ad avere una pelle perfetta e a mettere in risalto le tue caratteristiche migliori. È utile sia per le serate fuori con il partner o con gli amici sia per avere un aspetto piacevole e ordinato in occasione di un colloquio o di un evento in pubblico. In particolare, una volta apprese le basi, ombretti, matite e mascara ti consentono di sfoderare tutta la tua creatività per valorizzare lo sguardo in base alle particolarità dei tuoi occhi e alla situazione a cui devi prendere parte. Per truccare gli occhi, devi innanzitutto creare una base uniforme utilizzando il primer, il correttore e il fondotinta. Poi potrai applicare l'ombretto, la matita o l'eyeliner e infine l'immancabile mascara. Segui i passaggi dell'articolo e trova il tuo look!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Creare una Base Perfetta

  1. 1
    Lavati il viso. Prima di tirare fuori trucchi e pennelli, devi lavarti accuratamente il volto. Prendi un detergente e massaggialo delicatamente sulla pelle per eliminare lo sporco e il sebo che potrebbero essersi accumulati nei pori. Dovresti usare un detergente formulato specificamente per le necessità del tuo tipo di pelle, che può essere grassa, secca, mista o sensibile.[1] Al termine, risciacqua il viso con l'acqua e asciugalo tamponandolo delicatamente con un asciugamano pulito.
  2. 2
    Applica una crema idratante. In questo modo, anche dopo aver applicato il trucco, la pelle apparirà visibilmente sana, elastica e nutrita. Anche la crema idratante va scelta in base al tipo di pelle specifico; inoltre è importante che sia dotata di SPF per proteggerti dai raggi nocivi del sole. Massaggiala sul viso in modo che venga assorbita meglio dalla pelle.[2]
  3. 3
    Usa un primer viso. Applicalo in modo uniforme per creare una barriera tra la pelle e il make-up. Il primer viso ha molte altre funzioni: rende la pelle più liscia e omogenea, minimizza i pori e fa durare il trucco più a lungo.[3]
  4. 4
    Applica il fondotinta. Si tratta di un prodotto che è disponibile in un'ampia gamma di colori, consistenze e finish, quindi è probabile che dovrai provarne alcuni per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Una volta scelto il fondotinta, applicalo su tutto il viso usando un pennello con le setole morbide e flessibili, quindi completa il lavoro sfumandolo con una spugnetta.
    • Non dimenticare che il fondotinta va applicato anche sulle orecchie, sul collo e sul décolleté per mascherare eventuali difetti e avere un colorito omogeneo.[4]
  5. 5
    Applica il correttore sulle imperfezioni e sulle occhiaie. Picchiettalo delicatamente dove serve usando il polpastrello del dito indice, in particolare sotto agli occhi per mascherare eventuali aree in cui la pelle è più scura o bluastra.[5] Sfumalo continuando a picchiettarlo in modo delicato con il dito. Dopo averlo applicato sotto agli occhi, usalo per mascherare anche le possibili imperfezioni o i rossori. Anche in questo caso picchiettalo e poi sfumalo delicatamente con il dito.
    • Non provare a sfumarlo strofinandolo, altrimenti verrà via dal punto in cui serve a coprire le imperfezioni.
    • In caso di discromie molto evidenti, difficili da coprire con un correttore normale, prova a usarne uno colorato scegliendo la tonalità in base a quella del problema da mascherare.[6] Applicalo dove serve dopo aver usato il primer, ma prima del fondotinta.
  6. 6
    Passa al primer occhi. Serve a far durare ombretto, matita e eyeliner molto più a lungo, possibilmente anche dopo un duro allenamento in palestra o essere stata bagnata dalla pioggia. Applicane una piccolissima quantità sulla palpebra, usando di nuovo il polpastrello del dito indice, per mantenere intatto il make-up fino a sera.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Applicare l'Ombretto

  1. 1
    Scegli il pennello giusto per creare il look che vuoi. Ogni pennello è stato studiato per ottenere un risultato differente. Per esempio, quelli più grandi sono utili per dare una colorazione leggera e uniforme a tutta la palpebra, mentre quelli piccoli consentono di ottenere un effetto più pigmentato, intenso e vivace. Spesso avrai bisogno di usare più di un tipo di pennello per raggiungere il risultato desiderato.
    • Un pennello da sfumatura ampio è più adatto per i toni chiari e naturali, serve a dare una colorazione leggera e uniforme a tutta la palpebra.
    • Un pennello di media grandezza consente di ottenere una coprenza media;
    • Un pennello piccolo permette una maggiore precisione ed è adatto anche ai colori più scuri e intensi. Inoltre consente una buona coprenza;
    • I pennelli angolati sono precisi e sottili, perfetti per applicare il trucco lungo la rima superiore o inferiore dell'occhio o per realizzare la "codina" finale.
  2. 2
    Prendi tre ombretti di colore simile. Per creare una sfumatura seducente e sofisticata, devi usare tre tonalità di uno stesso colore: una chiara, una media e una scura.
    • Per esempio, puoi usare tre diverse tonalità di viola: lavanda, prugna perlato e melanzana.
  3. 3
    Dopo aver prelevato l'ombretto con il pennello, battilo sul fianco della mano per far cadere la polvere in eccesso. Soprattutto sei sei alle prime armi, è meglio usare un pennello con la punta non troppo ampia per ottenere un risultato più preciso.[8] Dopo aver battuto il pennello sul polso, controlla visivamente le setole per accertarti che siano rivestite solo da un leggero strato di colore.[9] È più facile iniziare con poco prodotto e aggiungerne dell'altro se è necessario che cercare di eliminare quello in eccesso.
  4. 4
    Illumina l'angolo vicino al naso e la parte sotto l'arco delle sopracciglia con la tonalità più chiara. Prendi un pennello da sfumatura pulito e applica il colore più chiaro sulla parte della palpebra mobile più vicina al naso, fino al condotto lacrimale. Poi applicalo anche sotto l'arco delle sopracciglia per creare un punto luce ed enfatizzare quest'area.[10]
  5. 5
    Usa il colore più scuro sull'ultima parte della palpebra superiore per dare maggiore profondità allo sguardo. Prendi un altro pennello da sfumatura pulito per applicare la tonalità più scura delle tre che hai selezionato lungo l'ultima parte della piega palpebrale e l'attaccatura superiore delle ciglia, creando una specie di "V" orizzontale.[11] La punta della "V" non deve superare la fine del sopracciglio. Infine sfuma l'ombretto lungo la piega della palpebra portandolo delicatamente verso il naso. La parte dove il colore è più intenso deve comunque rimanere quella più vicina alla tempia.
  6. 6
    Usa la tonalità media per creare una connessione tra le altre due. Prendi un terzo pennello da sfumatura pulito per applicare l'ombretto di colore medio su tutta la palpebra. Questo passaggio serve a creare una transizione fluida, evitando che ci siano degli stacchi netti.[12]
  7. 7
    Sfuma i tre ombretti insieme. Completa il lavoro sfumando le differenti tonalità nei punti in cui si incontrano usando un pennello con la punta piccola e le setole morbide. Per ottenere il miglior risultato possibile, sfuma i colori con piccoli movimenti circolari.[13]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Applicare Eyeliner e Mascara

  1. 1
    Scegli una matita o un eyeliner. Puoi usare anche un ombretto per delineare il contorno delle ciglia. L'eyeliner liquido è indicato per ottenere delle linee molto precise o per creare la "codina" finale del trucco che aiuta ad aprire lo sguardo. La matita invece è più adatta per creare un look più leggero, per esempio da giorno, o sfumato, come uno smokey eyes. In ogni modo, qualunque sia il prodotto scelto applicandolo correttamente riuscirai a esaltare e a mettere in evidenza lo sguardo.[14]
    • Se vuoi disegnare la "codina" con l'eyeliner liquido, guarda leggermente verso il basso mentre lo applichi.[15] In poche parole, devi prolungare la linea che delinea le ciglia della rima superiore direzionandola leggermente verso l'alto. Sul web puoi trovare numerosi tutorial che ti aiuteranno a capire qual è la tecnica migliore in base al tuo tipo di palpebra.
    • Se vuoi delineare la rima superiore o inferiore delle ciglia con un ombretto invece che con la matita, usa un pennello con la punta piccola e inumidisci leggermente le setole con l'acqua prima di prelevare il colore.
    • Se hai voglia di osare, puoi provare a utilizzare una matita, un ombretto o un eyeliner colorato invece che nei soliti toni del nero o del marrone.[16]
  2. 2
    Delinea la rima superiore delle ciglia. Appoggia la punta della matita, dell'eyeliner o del pennello il più vicino possibile alla radice delle ciglia, iniziando dall'angolo interno dell'occhio. Anziché tracciare un'unica lunga riga, disegna tanti trattini brevi, per ottenere un risultato più preciso e per riuscire a colorare anche lo spazio tra le ciglia. Quando raggiungi l'angolo esterno dell'occhio, fermati e controlla se è necessario aggiungere ancora un po' di colore in alcuni punti.
  3. 3
    Se vuoi, puoi delineare anche la rima inferiore. Molte donne preferiscono truccare solo la palpebra superiore, ma se desideri ottenere un look più intenso e deciso, puoi disegnare una linea piuttosto sottile lungo l'attaccatura delle ciglia inferiori, partendo dall'angolo esterno dell'occhio e fermandoti a circa tre quarti. Un tratto prolungato fino al condotto lacrimale è tendenzialmente poco attraente e può appesantire l'occhio, che invece in questo modo apparirà con una bella forma affusolata.
    • Una volta tracciata la linea superiore e inferiore, puoi sfumarla con la punta di un cotton fioc se desideri ottenere un look smokey eyes.[17]
  4. 4
    Curva le ciglia con il piegaciglia. È un accessorio indispensabile perché fa apparire le ciglia più lunghe, gli occhi più grandi e apre visibilmente lo sguardo. Scalda la parte dove è posizionato il gommino con l'asciugacapelli per qualche secondo, dopodiché "pinza" le ciglia per qualche secondo, cercando di raggiungere anche quelle più esterne.
    • Dopo aver scaldato il piegaciglia, e prima di usarlo per curvare le ciglia, avvicinalo al dorso della mano (a una distanza di 2-3 cm) per assicurarti che non sia troppo caldo.[18]
  5. 5
    Applica il mascara. Posiziona lo scovolino appena sotto le ciglia della palpebra superiore. Mentre lo dirigi verso l'alto e verso l'esterno, muovilo leggermente a zig-zag per assicurarti di raggiungere tutte le ciglia. Muovendolo lateralmente riuscirai a separarle bene evitando che si attacchino tra di loro.[19] Procedi allo stesso modo anche con le ciglia inferiori.
    • Per un trucco naturale da giorno, basterà un'unica passata di mascara, mentre se desideri un effetto più marcato e vuoi fare apparire le ciglia più spesse e scure, puoi ripetere l'applicazione altre 1-2 volte.
    • Valutare di usare le ciglia finte, intere o a ciuffetti, per avere uno sguardo ancora più seducente. Dovrai incollarle su quelle vere usando l'apposita colla.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Creare Diversi Look

  1. 1
    Sfuma le linee nette per creare un look smokey eyes. Applica un ombretto color nero, grigio, prugna o verde scuro lungo la rima superiore dell'occhio e nella piega palpebrale. Dopodiché usa un pennello con la punta piccola, che ti consenta di ottenere un risultato preciso, per applicare lo stesso colore lungo la rima inferiore.[20] Sfuma con attenzione tutte le linee nette usando un pennello dalla punta piatta o un cotton fioc. In questo modo otterrai l'effetto smokey che desideravi.[21]
    • Non dimenticare di usare la matita per dare definizione alla rima superiore e inferiore degli occhi e completa il look con un paio di passate di mascara volumizzante.[22]
  2. 2
    Durante il giorno usa un ombretto con un colore neutro e un finish perlato. Applicalo lungo l'attaccatura superiore delle ciglia e poi sfumalo su tutta la palpebra. Non dimenticare di usare il correttore sotto agli occhi per avere un aspetto sveglio e sano.[23]
    • Questo look è perfetto per andare a scuola o al lavoro;
    • Se hai la pelle chiara, prova a usare un ombretto perlato color champagne;
    • Se hai la pelle scura o abbronzata, puoi usare un ombretto color marrone dal finish metallico.
  3. 3
    Crea un look classico con l'eyeliner liquido. Se hai programmato una serata fuori ma vuoi comunque un trucco occhi non troppo pesante, la soluzione è optare per uno stile classico. Disegna una riga sottile all'attaccatura delle ciglia superiori con un eyeliner liquido e tieni in ordine le sopracciglia con un gel a lunga durata, trasparente o colorato. Completa il trucco con una o due passate di un mascara con effetto allungante sulle ciglia. Avrai un aspetto fresco e luminoso.[24]
    Pubblicità

Consigli

  • Procedi lentamente, senza fretta, per non sacrificare la qualità cercando di metterci meno tempo, La velocità potrebbe farti commettere degli errori e costringerti a ricominciare.
  • Applica una matita color burro nella rima inferiore interna per fare apparire gli occhi più grandi.
  • A fine giornata ricordati di struccarti, non andare mai a dormire con il viso truccato.
  • Se hai difficoltà a creare una "codina" precisa all'estremità dell'occhio, prova ad attaccare un pezzo di scotch sulla pelle da usare come linea guida.
  • Se si sta avvicinando un'occasione speciale, prova a creare il trucco che ti piacerebbe sfoggiare quel giorno con un certo anticipo. Fai diversi tentativi per acquisire dimestichezza e fiducia.
  • Delle sopracciglia ben modellate migliorano istantaneamente qualunque trucco occhi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Detergente viso
  • Asciugamano pulito
  • Crema idratante
  • Primer viso
  • Pennelli e spugnette da make-up
  • Fondotinta
  • Correttore
  • Primer occhi
  • Ombretti
  • Eyeliner o matita occhi
  • Piegaciglia
  • Phon
  • Mascara

Informazioni su questo wikiHow

Alicia D'Angelo
Co-redatto da:
Truccatrice e Parrucchiera
Questo articolo è stato co-redatto da Alicia D'Angelo. Alicia D'Angelo è una truccatrice che vive a New York. Attualmente lavora in team per le marche Dior Makeup, YSL Beauty e Pat McGrath Labs, ma anche per Once Upon A Bride e Miss Harlequin, che sono attività specializzate in servizi per spose. I suoi lavori sono apparsi su Today.com, New York Live, Forbes.com, VH1, MTV, Vevo, Entertainment Weekly, Refinery 29 e NYXCosmetics.com. Si è laureata in Comunicazione Visiva presso il FIDM-Los Angeles. Questo articolo è stato visualizzato 158 316 volte
Pubblicità