Ti sei mai imbattuto in un testo corretto o formattato male in un file Acrobat PDF? Sai che puoi modificarlo? Lo strumento Ritocco testo di Adobe Acrobat ti aiuterà a correggere questi errori. Impara come usarlo in questo articolo.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Modificare testo con Acrobat XI Pro

  1. 1
    Apri Adobe Acrobat. Apri il file che vuoi modificare.
  2. 2
    Espandi la barra degli strumenti laterale. In cima al documento, clicca sul pulsante Strumenti. Apparirà una barra laterale. Clicca su Modifica contenuto per espandere quel campo, e poi clicca su Modifica testo e immagini.
    • Ora il testo modificabile sarà evidenziato.
  3. 3
    Modifica il testo. Seleziona il testo che vuoi modificare nel solito modo: clicca per inserire il cursore, clicca e trascina per selezionare più caratteri, fai doppio clic per selezionare un'intera parola o triplo clic per l'intero blocco di testo.
  4. 4
    Sistema i blocchi di testo. In Acrobat XI, il testo ora scorre come ci si aspetterebbe. Se aggiungi o rimuovi una quantità significativa di testo, dovrai sistemare i blocchi di testo per farli entrare nel documento.
  5. 5
    Clicca un blocchetto di testo per selezionarlo. Sarà evidenziato da una cornice blu, con maniglie blu sugli angoli e al centro.
    • Per regolare la dimensione del blocchetto di testo, clicca su una delle maniglie blu, e trascina quanto necessario. Per sistemare la posizione di un blocchetto di testo, metti il cursore su una riga o una colonna. Il cursore si trasformerà in un mirino, e potrai trascinare il testo dove vuoi.
    • Nota le linee guida verdi – ti aiuteranno a mantenere il tuo testo allineato con il resto sulla pagina che stai modificando. Tenendo premuto il tasto Maiuscolo, il testo si allineerà verticalmente od orizzontalmente.
  6. 6
    Modifica il carattere. Con Acrobat XI è anche facile modificare gli attributi di carattere. Seleziona la parola, la frase o il blocchetto di testo che vuoi modificare, poi regolalo come credi dal pannello Formato.
  7. 7
    Non dimenticare di salvare il tuo lavoro!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Versioni precedenti di Acrobat Pro/Adobe Acrobat 8

Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Modifiche di Base

  1. 1
    Apri Adobe Acrobat.
  2. 2
    Apri il documento che contiene il testo che vuoi modificare.
  3. 3
    Seleziona lo strumento Ritocco testo. Clicca sul menu Strumenti e seleziona Modifica avanzata>Strumento ritocco Testo dal menu.
  4. 4
    Attendi che l'editor si inizializzi. Ci dovrebbero volere solo pochi momenti.
  5. 5
    Seleziona le parola o la frase che devi modificare. Fai doppio clic sul testo o clicca e trascina il testo per evidenziare la frase.
  6. 6
    Digita il testo che vuoi rimpiazzare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Modifiche Avanzate

  1. 1
    Apri Adobe Acrobat.
  2. 2
    Apri il documento che contiene il testo che deve essere modificato.
  3. 3
    Seleziona lo strumento Modifica Testo. Clicca sul menu Strumenti e seleziona Modifiche avanzate>Strumento modifica testo.
  4. 4
    Attendi che l'editor si inizializzi. Ci dovrebbero volere solo pochi momenti.
  5. 5
    Seleziona le parola o la frase che devi modificare. Fai doppio clic sul testo o clicca e trascina il testo per evidenziare la frase.
  6. 6
    Fai clic-destro sul testo selezionato.
  7. 7
    Seleziona Proprietà dal menu.
    • Puoi modificare il carattere cliccando sul menu a tendina in cima alla finestra di dialogo e selezionando quello che ti piacerebbe usare.
    • Puoi cambiare la dimensione del carattere cliccando sul box "Dimensioni carattere" ed inserendo il valore desiderato.
    • Puoi modificare il colore del carattere selezionando il box "Riempi" ed impostando un nuovo colore.
    • Puoi fare anche altre modifiche, come la spaziatura del carattere, delle parole, il ridimensionamento orizzontale, il colore del contorno (utile per evidenziare una frase, dato che non c'è la possibilità di inserire il corsivo o il neretto), la sua ampiezza e lo spostamento della linea di base.
    • Puoi anche inserire il carattere nel documento, tuttavia per la maggior parte dei documenti non è necessario farlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il documento è stato scansionato e non è stato salvato in un formato con testo modificabile, non potrai modificare il testo. Tuttavia potrai inviare un commento sul testo, dopo aver fatto una scansione OCR (riconoscimento testo) del documento.
  • Lo strumento Modifica testo non serve per le immagini WordArt, dato che sono appunto delle immagini, non testo, e Acrobat non le riconoscerà come "testo".
  • Lo strumento Modifica testo era inserito già nella versione 6 di Adobe Acrobat, e da allora è sempre stato disponibile in tutte le versioni (comprese la Standard, la Pro e la Suite). Tuttavia, è stato eliminato da Acrobat XI.
Pubblicità

Avvertenze

  • Puoi modificare il testo solo con la versione Pro a pagamento. Come suggerisce il nome, Acrobat Reader è solo un lettore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 760 volte
Categorie: Software
Pubblicità