Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 36 925 volte
Questo articolo spiega come modificare lo spazio che un'immagine occupa su disco, cioè il numero di kilobyte (KB) necessari per la sua conservazione all'interno del computer. È possibile modificare direttamente la dimensione in KB di un'immagine utilizzando un servizio web gratuito denominato LunaPic. Inoltre, si può modificare lo spazio su disco occupato da una foto digitale anche modificandone le dimensioni (aumentandole o diminuendole) utilizzando un editor per le immagini disponibile per sistemi Windows e Mac oppure un'apposita app su dispositivi iOS e Android. È bene precisare che riducendo le dimensioni in KB di un'immagine digitale si riducono di conseguenza anche la risoluzione e la qualità visiva. Al contrario, aumentando le dimensioni di una foto digitale non aumenta anche la qualità visiva, anzi apparirà meno nitida e nei casi peggiori risulterà sgranata.
Passaggi
Usare LunaPic
-
1Visita questo indirizzo usando un browser internet. LunaPic è un servizio web gratuito che permette di modificare alcuni aspetti di un'immagine digitale fra cui la dimensione in kilobyte.
-
2Clicca su Quick Upload. È collocato nella parte inferiore destra dell'immagine di copertina del sito.
-
3Clicca su Scegli file. È di colore grigio ed è visualizzato al centro della pagina. Verrà visualizzata la finestra "Esplora file" (su Windows) o "Finder" (su Mac).
-
4Clicca sull'icona della foto di cui vuoi modificare la dimensione. Usa la finestra di sistema apparsa per individuare l'immagine da ridimensionare. Clicca l'icona corrispondente per selezionarla. In alcuni casi dovrai prima accedere alla cartella in cui è memorizzata, utilizzando la barra laterale sinistra della finestra di dialogo apparsa.
-
5Clicca su Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. La foto scelta verrà caricata sul sito web di LunaPic.
-
6Clicca su Set File Size. È uno dei link visualizzati nella parte superiore della pagina, esattamente sopra l'anteprima dell'immagine che hai caricato.
-
7Digita la nuova dimensione in KB che dovrà avere il file della foto. Fai doppio clic sul campo di testo bianco apparso al centro della pagina per poter selezionare il valore che contiene attualmente, quindi digita la nuova dimensione in KB che vuoi assegnare all'immagine.
- Se vuoi che il file abbia una dimensione maggiore di quella attuale, dovrai digitare un valore superiore a quello esistente (e viceversa).
-
8Clicca su Resize File. È un pulsante grigio, collocato sulla destra del campo di testo in cui hai digitato il numero di KB. L'immagine in esame verrà ridimensionata fisicamente in modo che il file corrispondente occupi il numero di KB indicato.
-
9Clicca su Save. È collocato sotto all'anteprima dell'immagine sulla parte sinistra dello schermo. In questo modo la nuova foto ridimensionata verrà scaricata sul computer.
- Per poter individuare e cliccare su Save potresti dover scorrere la pagina verso il basso.
- Se lo desideri, puoi pubblicare la foto direttamente sui social network o trasferirla su una piattaforma di clouding utilizzando uno dei seguenti link: "Facebook", "Imgur", "Pinterest", "Google Photos" o "Twitter".
Pubblicità
Windows
-
1
-
2Digita la parola chiave paint. Verrà eseguita una ricerca del programma Paint all'interno del computer.
-
3Clicca su Paint. Dovrebbe essere apparsa nella parte superiore del menu "Start". In questo modo verrà visualizzata l'interfaccia grafica dell'editor di immagini Paint.
-
4Apri l'immagine da modificare all'interno di Paint. Segui queste istruzioni per svolgere questo passaggio:
- Clicca su File posto nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma;
- Clicca su Apri per visualizzare la finestra "Esplora file";
- Clicca sull'immagine che vuoi ridimensionare;
- Clicca su Apri, nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
5Clicca su Ridimensiona. È l'icona raffigurante due piccoli rettangoli leggermente sovrapposti ed è collocata nel gruppo "Immagine" della barra degli strumenti di Paint. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Ridimensiona e inclina".
-
6
-
7Imposta le nuovi dimensioni che dovrà avere l'immagine. Usa una delle seguenti opzioni per modificare le dimensioni fisiche della foto:
- Spunta la casella Percentuale, quindi digita una percentuale all'interno del campo di testo "Verticalmente" o "Orizzontalmente";
- Spunta la casella Pixel, quindi specifica il numero di pixel che dovrà avere la nuova immagine digitandolo all'interno del campo di testo "Verticalmente" o "Orizzontalmente" (le proporzioni verranno mantenute automaticamente).
-
8Clicca su OK. Si trova nell'angolo inferiore destro della finestra. Le nuove dimensioni indicate verranno applicate all'immagine.
-
9Salva il nuovo file. Segui queste istruzioni per salvare l'immagine ridimensionata:
- Clicca su File nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma;
- Clicca su Salva con nome;
- Assegna un nome alla nuova immagine digitandolo all'interno del campo di testo "Nome file";
- Clicca su Salva come (facoltativo).
- Seleziona il formato che dovrà avere il file scegliendo fra le seguenti opzioni:
- GIF – è il formato di immagini pensato per l'utilizzo nel web in quanto fornisce file di piccole dimensioni;
- BMP – anche questo formato è ideale per l'utilizzo all'interno dei siti web. Garantisce file di dimensioni ridotte;
- JPEG – è il formato ideale per pubblicare le foto sul web. I file in questo formato hanno dimensioni contenute;
- PNG – è un formato ideale per lavori grafici di alta qualità, ma genera file di grandi dimensioni;
- TIFF – è un formato ideale per la memorizzazione e l'editing delle immagini però genera file di grandi dimensioni.
- Salva la nuova immagine cliccando su Salva.
Pubblicità
Mac
-
1
-
2Accedi alla cartella in cui è memorizzata la foto da ridimensionare. Usa la finestra del Finder per aprire la directory in cui si trova l'immagine da modificare. Per accedere alle cartelle del Mac, puoi usare la barra laterale sinistra della finestra del Finder.
-
3Apri l'immagine da ridimensionare all'interno del programma Anteprima. Anteprima è l'editor per le immagini predefinito del Mac. Normalmente è possibile aprire un'immagine all'interno di Anteprima semplicemente cliccando due volte sull'icona corrispondente. Se Anteprima non è l'editor per le immagini predefinito di sistema, devi seguire queste istruzioni:
- Clicca sull'immagine con il tasto destro del mouse. Se stai usando un Magic Mouse o il trackpad del Mac, dovrai utilizzare due dita per cliccarla;
- Clicca su File;
- Clicca su Apri con;
- Clicca su Anteprima.app.
-
4Clicca su Strumenti. È visualizzato nella barra dei menu collocata nella parte superiore dello schermo.
-
5Clicca su Regola dimensione…. È una delle opzioni elencate all'interno del menu a discesa Strumenti.
-
6Seleziona l'unità di misura in base alla quale effettuare il ridimensionamento. Usa il menu a discesa posto sulla destra dei campi di testo "Altezza" e "Larghezza" per selezionare la voce "Percentuale" (dovrebbe essere l'opzione predefinita). In alternativa, puoi scegliere altre unità di misura, come "pixel", "pollici", "cm" e altre ancora.
-
7Assegna le nuove dimensioni all'immagine digitando il valore corrispondente all'interno dei campi di testo "Larghezza" o "Altezza". Puoi scegliere di usare indistintamente uno dei due campi indicati. Se hai scelto di ridimensionare l'immagine in base a una "percentuale", digitala in uno dei campi indicati. Se hai scelto di utilizzare come unità di misura i "pixel", i "cm" o un'altra opzione, digita i valori delle nuove dimensioni negli appositi campi di testo.
- Assicurati che il pulsante di spunta "Ridimensiona proporzionalmente" sia selezionato, in modo che l'immagine finale non appaia distorta.
- In alternativa, puoi utilizzare il menu a discesa "Adatta a" per selezionare rapidamente le dimensioni che dovrà avere la nuova immagine per adattarla alle risoluzioni grafiche più comuni.
-
8Clicca su OK. È visualizzato nell'angolo inferiore destro della finestra "Dimensioni immagine". In questo modo l'immagine verrà ridimensionata in base ai dati inseriti.
-
9Clicca su File. È visualizzato nella barra dei menu collocata nella parte superiore dello schermo.
-
10Clicca su Salva. È una delle opzioni elencate nel menu a discesa "File". Il nuovo file verrà memorizzato sul computer dopo essere stato ridimensionato.
- Per salvare l'immagine in un formato diverso da quello attuale, clicca sull'opzione Esporta… visibile all'interno del menu File, quindi clicca sulla voce "Formato" e seleziona uno dei seguenti formati a disposizione:
- JPEG – formato ideale per pubblicare le immagini sul web. Garantisce file di dimensioni contenute;
- JPEG-2000 – è un formato di file compresso che però garantisce un'ottima qualità visiva e file con dimensioni ridotte;
- OpenEXR – è un formato di file ideale per comprimere i video;
- PNG – è un formato ideale per lavori grafici di alta qualità, ma genera file di grandi dimensioni;
- TIFF – è un formato ideale per la memorizzazione e l'editing delle immagini però genera file di grandi dimensioni.
Pubblicità - Per salvare l'immagine in un formato diverso da quello attuale, clicca sull'opzione Esporta… visibile all'interno del menu File, quindi clicca sulla voce "Formato" e seleziona uno dei seguenti formati a disposizione:
iPhone
-
1Scarica e installa l'app gratuita Resize Image dall'App Store . Segui queste istruzioni per installare l'applicazione Resize Image sul tuo iPhone:
- Accedi all'App Store;
- Tocca la voce Cerca;
- Seleziona la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave resize image;
- Premi il pulsante Cerca della tastiera virtuale del dispositivo;
- Scorri l'elenco dei risultati apparso per poter individuare l'app "Resize Image";
- Premi il pulsante Ottieni posto accanto alla voce "Resize Image";
- Verifica la tua identità utilizzando il Touch ID oppure premi il tasto Installa e fornisci il tuo ID Apple e la password di sicurezza;
- Attendi che l'app venga installata sul dispositivo.
-
2Avvia l'app Resize Image. Premi il pulsante Apri visualizzato all'interno della pagina dell'App Store oppure tocca l'icona dell'applicazione Resize Image apparsa sulla home del dispositivo al termine dell'installazione. È caratterizzata da una fotografia in cui si vede un albero, il cielo azzurro e delle nuvole.
- Se ti viene chiesto di autorizzare la ricezione delle notifiche inviate dall'app Resize, premi il pulsante Consenti oppure Non consentire.
-
3Tocca l'icona "Photos". È visualizzata nell'angolo inferiore sinistro dello schermo del dispositivo.
-
4Seleziona la voce Photo Library quando richiesto. Verrà visualizzata una nuova schermata in cui sarà presente l'elenco completo di tutte le foto memorizzate sul dispositivo.
-
5Tocca l'album in cui è memorizzata la foto da modificare. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le immagini presenti nell'album.
-
6Seleziona la foto che vuoi ridimensionare. Verrà visualizzata all'interno dell'app Resize Image.
-
7Tocca l'icona grigia in cui sono visibili alcuni cursori. Si tratta dell'icona relativa alle impostazioni dell'app. È il secondo pulsante visualizzato nella parte inferiore dello schermo, esattamente sulla destra dell'icona "Photos". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo al centro dello schermo.
-
8Ridimensiona l'immagine. Sposta il cursore "Width" o "Height" verso sinistra per ridurre le dimensioni della foto oppure spostalo verso destra per ingrandire l'immagine.
- Verifica che il cursore "Keep aspect ratio" sia di colore verde per essere certo che le proporzioni originali dell'immagine vengano rispettate durante il ridimensionamento.
- In alternativa, puoi ridimensionare velocemente la foto selezionando una delle opzioni predefinite visualizzate all'interno del riquadro "Standard Sizes" collocato nella parte superiore dello schermo.
-
9Premi il pulsante Resize. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo. L'immagine verrà ridimensionata in base alle impostazioni scelte.
- Se un avviso segnala che il ridimensionamento dell'immagine causerà il blocco dell'applicazione, premi semplicemente il pulsante Yes.
-
10Tocca l'icona a forma di floppy disk. Si tratta dell'opzione che permette di salvare la nuova immagine ridimensionata. È il quarto pulsante visualizzato nella parte inferiore dello schermo.
-
11Tocca l'icona che raffigura un girasole. L'immagine ridimensionata verrà memorizzata all'interno della galleria multimediale del dispositivo.
-
12Premi il pulsante Ok. La finestra visualizzata al centro dello schermo verrà chiusa.Pubblicità
Dispositivi Android
-
1Scarica e installa l'app gratuita Photo Resizer HD dal Google Play Store . Segui queste istruzioni per installare il programma sul dispositivo:
- Accedi al Google Play Store dal tuo dispositivo Android;
- Tocca la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave photo resizer hd;
- Seleziona l'app Photo Resizer HD dall'elenco dei risultati apparso;
- Premi il pulsante Installa;
- Premi il pulsante Accetto;
- Attendi che l'installazione dell'app sia completa.
-
2Avvia l'app Photo Resizer HD. Premi il pulsante Apri visualizzato nella pagina del Google Play Store oppure tocca l'icona Photo Resizer HD apparsa sulla home del dispositivo. L'app Photo Resizer HD è caratterizzata da un'icona blu con all'interno quattro frecce bianche.
-
3Seleziona l'opzione Galleria. È visualizzata al centro dello schermo. Avrai accesso alla galleria multimediale del dispositivo.
-
4Seleziona la foto che vuoi ridimensionare. Verrà visualizzata all'interno dell'app Photo Resizer HD.
-
5Tocca l'icona caratterizzata da una freccia posta in diagonale. Si tratta dell'opzione che permette di ridimensionare le immagini. Verrà visualizzato il menu corrispondente.
-
6Scegli l'opzione Custom. È visualizzata nella parte superiore del menu apparso.
- In alternativa, puoi selezionare una delle risoluzioni visualizzate nell'elenco per ridimensionare rapidamente la foto.
-
7Digita le nuove dimensioni che dovrà avere la foto all'interno del campo di testo. Sono presenti due campi: uno per la dimensione verticale e uno per la dimensione orizzontale. Puoi utilizzare uno dei due per ridimensionare l'immagine. Seleziona il campo di testo scelto e digita il valore che preferisci. Per esempio se il valore attuale visualizzato all'interno del campo è "300", puoi sostituirlo con "150" per dimezzare la dimensione attuale della foto. Al contrario se vuoi raddoppiare le dimensioni dell'immagine, sostituisci il valore attuale con "600".
- Verifica che il pulsante di spunta "Keep aspect ratio" sia selezionato per essere certo che durante il ridimensionamento vengano rispettate le proporzioni originali dell'immagine.
-
8Premi il pulsante OK. È visualizzato nella parte inferiore del menu. Le modiche indicate verranno applicate alla foto.
-
9Tocca l'icona a forma di floppy disk. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo. La nuova immagine ridimensionata verrà memorizzata all'interno della galleria multimediale del dispositivo.Pubblicità
Consigli
- In linea generale, quando si riducono le dimensioni di un'immagine (per esempio da 800 x 800 a 500 x 500), diminuisce anche lo spazio occupato fisicamente su disco, mentre se si aumentano le dimensioni aumenta anche la dimensione del relativo file.
- Su Windows, modificando un file con Paint, le informazioni relative allo spazio che occupa su disco non verranno aggiornate automaticamente. Perché ciò avvenga occorre aggiornare la visualizzazione dello schermo premendo ripetutamente il tasto funzione F5.
Avvertenze
- Quando si ridimensiona un'immagine se ne modifica inevitabilmente anche la risoluzione e la qualità visiva percepita. Purtroppo è impossibile modificare la dimensione di un'immagine digitale senza impattare sulla sua qualità grafica.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 925 volte