wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 131 057 volte
Tutti i programmi che vengono eseguiti all'avvio del computer risiedono in una cartella specifica sul disco rigido. Quando il sistema operativo viene avviato, tutti i collegamenti presenti in questa cartella mandano in esecuzione le rispettive applicazioni. La gestione dell'esecuzione automatica dei programmi all'avvio di Windows 7 è simile a quella dei suoi predecessori. Questa guida mostra come modificare l'elenco dei programmi ad esecuzione automatica.
Passaggi
Aggiungere un Collegamento alla Cartella Esecuzione Automatica
-
1Accedi alla cartella 'Esecuzione Automatica' del menu 'Start' di Windows. Seleziona il pulsante 'Start' di Windows, dopodiché scegli la voce 'Tutti i programmi'. Scorri l'elenco apparso per individuare la cartella 'Esecuzione automatica'.
- Seleziona con il tasto destro del mouse la cartella 'Esecuzione automatica', dopodiché scegli la voce 'Esplora cartella utenti' per accedere a tutte le cartelle utente presenti nel computer.
- Seleziona la voce 'Esplora' per accedere alla cartella relativa esclusivamente all'utente con cui sei collegato in questo momento al computer.
-
2Crea un collegamento al programma o al file che desideri venga eseguito all'avvio del computer. Seleziona l'icona del programma o il file con il tasto destro del mouse, dopodiché seleziona la voce 'Crea collegamento' dal menu contestuale apparso.
- Il collegamento verrà creato nella stessa cartella in cui risiedono il file o il programma originale.
- Gli elementi che inseribili nella cartella 'Esecuzione Automatica' possono essere sia file che programmi. Ad esempio puoi fare in modo che un documento di Word venga aperto all'avvio del computer.
-
3Trascina o taglia e incolla il collegamento creato nel passaggio precedente all'interno della cartella 'Esecuzione Automatica'. Il programma relativo verrà eseguito automaticamente dal prossimo riavvio del computer.[1]
- Per tagliare e incollare un elemento, seleziona l'icona del tuo collegamento con il tasto destro del mouse, dopodiché scegli la voce 'Taglia' dal menu contestuale apparso. A questo punto spostati nella finestra relativa alla cartella 'Esecuzione Automatica' e seleziona un'area vuota con il tasto destro del mouse. Dopodiché seleziona l'opzione 'Incolla' dal menu apparso.
- In alternativa seleziona l'icona di collegamento, dopodiché premi la combinazione di tasti rapidi 'Ctrl+X'. Adesso seleziona la finestra relativa alla cartella 'Esecuzione Automatica' e premi la combinazione di tasti rapidi 'Ctrl+V'.
Pubblicità
Modifica l'Elenco dei Programmi Eseguiti Automaticamente Tramite MSConfig
-
1Accedi al menu 'Start' e digita 'msconfig' nel campo di ricerca. Seleziona l'icona 'msconfig' apparsa nell'elenco dei risultati. Tramite questo strumento accederai alla console 'Configurazione di Sistema'.
-
2Seleziona la scheda 'Avvio'. Ti verrà mostrato l'elenco dei programmi che vengono aperti automaticamente dopo l'avvio del sistema operativo.
- Nota che non tutti gli elementi ad esecuzione automatica vengono visualizzati in questo elenco.
- Utilizzando lo strumento 'MSConfig', non avrai la possibilità di aggiungere elementi all'elenco dei programmi ad avvio automatico.
- Per aggiungere elementi nuovi che non compaiono nell'elenco della scheda 'Avvio' della console 'MSConfig', utilizza il metodo visto in precedenza.
-
3Seleziona i pulsanti di spunta dei programmi che desideri vengano avviati automaticamente all'accensione del computer. Al contrario, deseleziona il pulsante di spunta per tutti i programmi che non desideri vengano avviati automaticamente.
-
4Premi il pulsante 'Applica'. In questo modo renderai permanenti tutte le modifiche apportate alla configurazione del sistema.
-
5Riavvia il computer per rendere effettive le nuove modifiche. Apparirà un messaggio che ti chiederà di riavviare il computer. Seleziona il pulsante 'Riavvia' per rendere effettiva la nuova configurazione.
- Se non eseguirai il riavvio del computer, l'elenco dei programmi ad esecuzione automatica verrà riportato alla configurazione originale.
- Dopo aver modificato l'elenco dei programmi ad esecuzione automatica, il tuo computer si avvierà in modalità 'Avvio Selettivo'. Puoi visualizzare questa voce all'interno della scheda 'Generale' della finestra 'Configurazione di Sistema'.
- Se, successivamente, deciderai di selezionare la modalità di avvio 'Avvio Normale', tutti gli elementi ad esecuzione automatica che hai disabilitato verranno riattivati.[2]
Pubblicità
Metodo Alternativo
-
1Modifica le impostazioni di ogni singolo programma per scegliere se abilitarne l'avvio automatico. Questa operazione varia ovviamente da programma a programma, e richiede di accedere alla sezione 'Opzioni', 'Preferenze', 'Impostazioni' o 'Strumenti' di ogni singola applicazione per individuare l'opzione relativa all'esecuzione automatica.
- Per scoprire come un particolare programma venga eseguito automaticamente all'avvio, consulta la sezione 'Aiuto' oppure esegui una ricerca nel web.
- Ad esempio l'avvio automatico di 'Skype', un'applicazione per eseguire chiamate e videochiamate tramite internet, può essere disabilitato accedendo al menu 'Strumenti', selezionando la voce 'Opzioni' e deselezionando l'opzione 'Avvia Skype all'avvio di Windows' che trovi nella scheda relativa alle impostazioni generali.
- Un altro esempio è quello di Dropbox. Un software per la condivisione e la memorizzazione di file online, la cui esecuzione automatica può essere disabilitata selezionando con il tasto destro del mouse la relativa icona posta sulla barra delle applicazioni (l'icona di Dropbox visualizzata vicino all'orologio di Windows) per poi selezionare la voce 'Preferenze...' dal menu contestuale apparso.
-
2Accedi al registro di configurazione del tuo computer per modificare l'elenco dei programmi ad esecuzione automatica. Questi programmi possono essere eliminati manualmente utilizzando l'utilità di sistema 'Regedit'.
- Per scoprire come accedere al registro di sistema di Windows puoi fare riferimento a questa guida.
- La modifica del registro di sistema del tuo computer dovrebbe essere utilizzata solo come ultima risorsa e solo se si conosce esattamente quello che si sta facendo.[3]
Pubblicità
Utilizza Programmi e Database per Identificare gli Elementi ad Esecuzione Automatica
-
1Cerca di evitare di cancellare file e programmi indiscriminatamente. Disabilitando l'avvio automatico di un programma senza conoscerne la funzione potresti impedire il corretto funzionamento di altri programmi o dell'intero sistema.
- Prima di apportare qualsiasi modifica di cui non sei certo, utilizza lo strumento 'Ripristino Configurazione di Sistema' per creare un nuovo 'punto di ripristino' che potrai utilizzare se qualcosa non dovesse funzionare correttamente.[4]
- Molti elementi elencati nella sezione 'Avvio' di 'MSConfig', o posti all'interno della cartella 'Esecuzione Automatica', hanno nomi descrittivi, ma non tutti. Risulta quindi molto difficile capirne le funzionalità all'interno del sistema.
-
2Utilizza i database online che catalogano programmi e processi, oppure esegui una ricerca nel web per identificare la funzione di ogni singolo elemento.
- Questa procedura potrebbe richiedere del tempo dato che richiede la ricerca di informazioni relative a ogni singolo programma o processo.
- Un elenco che può contenere informazioni utili è il seguente: [5]
- Process Library: vincitore del premio 'PCMAG’s Top 100 Classic Website' con più di 195000 voci.
- Pacman’s Portal: un database online di programmi ad esecuzione automatica che contiene più di 35000 voci.
-
3Utilizza un software automatico per l'eliminazione degli elementi ad esecuzione automatica. Esistono molti programmi gratuiti che possono eseguire questa operazione di 'pulizia' per te. Alcuni sono molto diffusi e eseguono una pulizia completa anche del registro di configurazione del sistema.
- Questi programmi spesso utilizzano database propri, che vengono aggiornati per includere gli elementi non necessari che si incontrano con maggior frequenza all'interno di un computer. Inoltre sono forniti di strumenti che ti aiutano a velocizzare il tuo sistema.[6] [7]
- Come sempre, prima di installare un programma di questo tipo, esegui una ricerca online per evitare che possa danneggiare il tuo computer.
- Ecco un breve elenco dei programmi più utilizzati dagli utenti:
- CCleaner
- Virtuoza In Control
- Should I remove it?
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.sevenforums.com/tutorials/1401-startup-programs-change.html
- ↑ http://www.howtogeek.com/74523/
- ↑ http://oreilly.com/lpt/a/6695
- ↑ http://oreilly.com/lpt/a/6695
- ↑ http://oreilly.com/lpt/a/6695
- ↑ http://www.pcworld.com/article/2046634/learn-which-startup-programs-are-safe-to-remove.html
- ↑ http://www.howtogeek.com/74523/