Questo articolo mostra come aggiungere un filtro a una foto e apportare modifiche personalizzate per quanto concerne illuminazione, colore, tagli e rotazione su Google Foto usando un dispositivo Android.

Passaggi

  1. 1
    Apri l'applicazione "Google Foto" sul tuo dispositivo Android. L'icona raffigura una girandola colorata e si trova nel menu delle app.
  2. 2
    Tocca la scheda Foto in fondo allo schermo. L'icona raffigura un'immagine e si trova nella barra di navigazione in fondo allo schermo. Permette di aprire una lista di tutte le tue foto.
    • Se non hai ancora effettuato l'accesso, questa scheda non apparirà. Potrai comunque modificare le foto: salta questo passaggio.
  3. 3
    Cerca e tocca la foto che desideri modificare. L'immagine selezionata verrà aperta a schermo intero.
  4. 4
  5. 5
    Seleziona un filtro per la foto. Scorri il dito verso sinistra sui filtri per vederli tutti. Si trovano in fondo allo schermo. Tocca quello che desideri applicare alla foto.
  6. 6
    Tocca l'icona per modificare le seguenti categorie: "Luce", "Colore" e "Dettaglio". Questo pulsante si trova in basso a sinistra e permette di aprire degli slider la cui funzione è quella di aiutarti a personalizzare le qualità visive della foto.
  7. 7
    Modifica le categorie "Luce", "Colore" e "Dettaglio" per personalizzare la foto.
  8. 8
  9. 9
    Tocca e trascina uno degli angoli intorno al bordo della foto. Questo permette di ritagliare l'immagine.
  10. 10
    Tocca e trascina lo slider dell'angolazione in fondo a destra. Permette di modificare l'angolazione della fotocamera nell'immagine.
  11. 11
    Pizzica l'immagine con due dita per zoomare. Per zoomare avanti, pizzica la foto e avvicina le dita fra loro. Per zoomare indietro, pizzica la foto e allontana le dita. Questa operazione è eseguibile nella stessa pagina in cui è possibile ritagliare e ruotare la foto. Consente di decidere quali parti dell'immagine includere nella cornice.
  12. 12
    Tocca Fine. Questo pulsante si trova in fondo allo schermo; permette di salvare tutte le modifiche che hai apportato per quanto riguarda tagli e rotazioni.
    • Se vuoi annullare tutte queste modifiche, tocca il pulsante "Ignora".
  13. 13
    Tocca il pulsante Salva. In questo modo potrai salvare tutte le modifiche apportate alla foto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 995 volte
Categorie: Android
Pubblicità