Questo articolo è stato co-redatto da Dave Jones. Dave Jones è un idraulico professionista e vicepresidente regionale nella zona degli Stati Uniti medio occidentali dell'azienda Roto-Rooter Plumbing & Water Cleanup. Nel 1992, all'età di 18 anni, è stato assunto da Roto-Rooter come tecnico del servizio di scarico. Da allora, ha fatto carriera assumendo posizioni di crescente autorità. È stato direttore generale delle filiali di Charlotte (North Carolina) e Atlanta (Georgia) prima di essere promosso ad area manager e successivamente a vicepresidente regionale. Ha ottenuto le licenze di maestro idraulico in Pennsylvania, North Carolina e Georgia.
Questo articolo è stato visualizzato 36 277 volte
I piatti doccia sono la base delle cabine doccia e raccolgono l'acqua mentre ti lavi. La maggior parte di essi sono realizzati in resina acrilica o vetroresina, possono essere montati seguendo poche indicazioni e usando gli attrezzi giusti. Anche se esistono diversi modelli i cui dettagli possono variare in base al produttore, i passaggi base per il montaggio sono fondamentalmente gli stessi. Continua a leggere per maggiori informazioni.
Passaggi
Iniziare
-
1Raccogli gli strumenti e il materiale necessario. Ti serviranno attrezzi che usi per il fai da te, più qualche attrezzo in particolare facilmente reperibile nei negozi di bricolage. Per fare un buon lavoro hai bisogno di:
- Metro a nastro
- Livella
- Cacciaviti a stella e a punta piatta
- Trapano
- Punte da trapano
- Martello
- Pistola per silicone
- Pinze regolabili (se necessarie)
- Squadra
- Silicone per Bagno
- Un nuovo piatto doccia
- Viti da 3-4 centimetri
- Guarnizioni
- Zeppe di legno
- Nastro adesivo
-
2Prendi le misure nel posto in cui monterai il nuovo piatto doccia. Misura tutte le pareti che entreranno in contatto con il piatto, annota le dimensioni su un foglio e portalo con te quando andrai a comprare il piatto doccia. Al negozio ti aiuteranno a sceglierne uno della giusta grandezza, secondo le misure che hai segnato.
- La maggior parte dei piatti doccia è di resina acrilica o vetroresina, per facilitarne il montaggio. Ma ricorda che alcuni modelli non standard vanno ordinati prima di comprarli e necessitano di qualche giorno per arrivare. Informati bene prima di rimuovere il tuo vecchio piatto doccia.
- Le misure standard possono essere: 65X65, 72X90, 70X100 e sono disponibili, di solito, in bianco e color mandorla. La maggior parte dei rivenditori ha questi modelli in magazzino. Modelli particolari o più grandi dovrebbero essere ordinati. Telefona al rivenditore per accertarti che abbia quello che ti interessa in magazzino.
-
3Prepara l'area per il montaggio. Rimuovi tutti i detriti e i residui di collante precedente. Usa una scopa o un aspirapolvere per pulire a fondo. Elimina i residui di silicone con una spatola o un raschietto.
- Prepara tutto per bene, seguendo anche le istruzioni della produttore, come per esempio l'applicazione di un nuovo strato di silicone per impermeabilizzare la superficie su cui monterai il piatto. Rispetta attentamente i tempi di asciugatura del silicone, non applicare il piatto doccia se questo non è perfettamente asciutto.
-
4Asciuga alla perfezione la superficie. Prima di montare il piatto, assicurati che nell'area in cui lavori non ci siano chiazze d'acqua né umidità eccessiva. Una superficie umida fa proliferare muffe e, inoltre, l'umidità può interferire con la resa del silicone.
-
5Prova il piatto doccia. La prima cosa da fare, dopo aver preparato la zona, è "provare" il piatto doccia. Ciò significa che non userai collanti o viti, perché devi solo assicurarti che tutto combaci e sia in posizione. Verifica, quindi, che il piatto aderisca perfettamente allo spazio, ma che questo non sia troppo stretto altrimenti il piatto potrebbe cedere. Se le misure sono approssimative e resta troppo spazio tra il muro e il piatto doccia, rischi di trovarti delle scanalature che causeranno perdite d'acqua. Un posizionamento poco attento richiederà poi un'ulteriore stabilizzazione del piatto doccia.
- Controlla che il tubo di scarico del piatto sia allineato con quello sul pavimento. Se non si allineano perfettamente, non forzare le cose, potresti danneggiarli entrambi. Spostare leggermente il tubo (di un centimetro in ogni direzione) sarà sufficiente a sistemare il tutto quando devi far combaciare gli elementi.
- Dal momento che i pezzi di scarico cambiano in base al marchio di produzione, consulta il manuale di istruzioni in dotazione. Una volta che hai provato tutti i pezzi e sei soddisfatto, puoi procedere con il fissaggio definitivo.
Pubblicità
Montare il Piatto Doccia
-
1Metti il piatto in posizione. Se hai rimosso il piatto dopo la prova, rimettilo in posizione, assicurati di allineare gli elementi di scarico del piatto e del pavimento seguendo le istruzioni di fabbrica. In alcuni casi c'è bisogno di qualche ulteriore pezzo per collegare lo scarico del piatto a quello attaccato al pavimento. In altri, sono richieste delle estensioni che fuoriescono dal tubo sul pavimento sulle quali adagiare, poi, il piatto doccia prima di sigillare il tutto. Nel manuale di istruzioni troverai maggiori dettagli.
-
2Livella il piatto doccia. Dopo averlo posizionato, con una livella da falegname e delle zeppe di legno, sistema e livella il piatto, secondo necessità. Non elevarlo troppo, o perderà stabilità.Ti dovrebbero servire solo poche zeppe, se la superficie è già ben livellata.
- Una volta raddrizzato il piatto, segna il punto in cui il bordo superiore si interseca con i montanti e i punti in cui hai usato le zeppe, in caso dovessi spostare il piatto.
-
3Collega il piatto doccia ai montanti. Segui le istruzioni del manuale, in linea di massima devi evitare di inserire chiodi e viti direttamente sul bordo del piatto doccia, salvo precise indicazioni. Puoi fissarlo temporaneamente ai montanti passando delle viti da 1 o 2 cm attraverso una guarnizione, e inserire poi la vite appena sopra il bordo del piatto in modo tale che la guarnizione si sovrapponga al bordo, fissandolo fermamente. Non stringere troppo perché potresti crepare il piatto doccia.
- Usa ancora la livella per assicurarti che, posizionando le viti, il piatto non si sia spostato. Una volta posizionato stabilmente, procedi all'impermeabilizzazione dei componenti.
-
4Sigilla il piatto con del silicone per bagno. Devi usare il silicone in tutti i punti in cui ci sono dei fori (fatti col trapano o di fabbricazione) per impermeabilizzare le parti. Inoltre passa il silicone lungo i montanti a contatto col piatto doccia, per un risultato migliore.
- Applica una piccola quantità di silicone, della larghezza di un pezzo di nastro adesivo, in ogni punto che presenta spazi o buchi. Usane una buona quantità anche per ricoprire viti e chiodi. Elimina ogni eccesso di silicone prima che si asciughi. Se ti accorgi di qualche residuo già seccato, puoi staccarlo con le unghie o con una spatola.
- Non far cadere gocce di silicone sui bordi del piatto, potrebbe causarti problemi col montaggio dei pannelli della doccia. Se dovesse capitare, eliminalo prima che si secchi.
- Devi sigillare con il silicone anche i punti in cui il piatto interseca il pavimento. Assicurati sempre che la superficie sia pulita e asciutta o il sigillo non sarà impermeabile.
-
5Fai asciugare il silicone e controlla che tutto sia ben sigillato. Ricontrolla tutti gli elementi di scarico e sigillali col silicone, secondo le istruzioni di fabbrica. Quando sigilli lo scarico, usa sempre degli oggetti non affilati per ordinare il tutto. Non usare cacciaviti o oggetti affilati perché potrebbero danneggiare le guarnizioni.Pubblicità
Avvertenze
- Per questa operazione sono necessarie conoscenze avanzate di idraulica. Se hai dubbi o domande, contatta un professionista.
Cose che ti Serviranno
- Sega alternativa
- Palanchino
- Foglio di compensato di 1,3 cm (se necessario)
- Trapano con punte
- Filtro per doccia
- Pinze (se necessarie)
- Livella di 1,21 metri
- Viti zincate
- Sifone in PVC
- Primer idraulico e cemento
- Guarnizione
- Martello di gomma