Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 106 266 volte
Nascondere la barra delle applicazioni di Windows, quando il suo utilizzo non è necessario, può essere utile per avere più spazio a disposizione e per visualizzare completamente il desktop. Utilizzando Windows 10 è possibile nascondere la barra delle applicazioni dal menu "Impostazioni", mentre utilizzando le versioni precedenti del sistema operativo di Microsoft si deve ricorrere all'uso della finestra "Proprietà". Nel caso in cui tu non riesca a nascondere la barra delle applicazioni, esistono alcuni metodi che potrebbero risolvere il problema.
Passaggi
Windows 10
-
1Seleziona la barra delle applicazioni con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Impostazioni" dal menu contestuale apparso. Assicurati di selezionare un punto vuoto della barra e non una delle icone presenti. Per simulare la pressione del pulsante destro del mouse sui dispositivi dotati di touchscreen, basta tenere premuto il dito sulla barra delle applicazioni per alcuni secondi. Nel momento in cui lo sollevi dallo schermo, verrà visualizzato il menu contestuale dell'oggetto selezionato.
- In alternativa, puoi accedere al menu "Start", scegliere la voce "Impostazioni", cliccare il link "Personalizzazione" e infine scegliere l'opzione "Barra delle applicazioni" posta nel menu sulla sinistra della schermata apparsa.
- Se selezionando la barra delle applicazioni con il tasto destro del mouse trovi l'opzione "Proprietà" anziché "Impostazioni", significa che stai utilizzando una versione precedente di Windows. In questo caso, per nascondere la barra delle applicazioni, puoi seguire i passaggi descritti nella prossima sezione dell'articolo.
-
2Attiva il cursore dell'opzione "Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop". In questo modo la barra delle applicazioni verrà nascosta automaticamente. Questa impostazione ha effetto quando la modalità desktop è attiva. Se il dispositivo che stai usando non è un tablet, questa è l'unica opzione di configurazione che occorre modificare per nascondere la barra delle applicazioni.
-
3Attiva l'opzione "Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità tablet". In questo modo, quando il dispositivo è in modalità tablet, la barra delle applicazioni verrà automaticamente nascosta. È possibile passare alla modalità tablet selezionando il pulsante del centro notifiche posto nell'angolo inferiore del desktop e premendo il pulsante "Modalità tablet".
-
4Per visualizzare la barra delle applicazioni, basta spostare il puntatore del mouse nella parte inferiore dello schermo. In questo modo la barra delle applicazioni verrà mostrata automaticamente. Quando il puntatore del mouse viene spostato in un altro punto del desktop, la barra delle applicazioni verrà nuovamente nascosta automaticamente.
- Se stai usando un tablet, puoi visualizzare la barra delle applicazioni facendo scorrere il dito sullo schermo dal basso verso l'alto.
-
5Modifica la posizione della barra delle applicazioni. Per farlo, puoi usare il menu "Posizione della barra delle applicazioni sullo schermo". Potrebbe essere più utile ed efficiente posizionare la barra delle applicazioni lungo uno dei due lati dello schermo oppure nella parte superiore. Questa modifica verrà applicata immediatamente.Pubblicità
Windows 8, Windows 7 e Windows Vista
-
1Seleziona la barra delle applicazioni con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Se stai utilizzando Windows 8, scegli l'opzione "Desktop" dalla schermata "Start" oppure premi la combinazione di tasti ⊞ Win+D per attivare la modalità di visualizzazione del desktop.
-
2Seleziona il pulsante di spunta "Nascondi automaticamente". Tale pulsante di spunta è posizionato all'interno della scheda "Barra delle applicazioni".
-
3Premi il pulsante "Applica". Vedrai la barra delle applicazioni sparire istantaneamente. Per chiudere la finestra "Proprietà", premi il pulsante "OK".
-
4Visualizza nuovamente la barra delle applicazioni utilizzando il puntatore del mouse. Per farlo, sposta quest'ultimo nella parte inferiore dello schermo, la barra delle applicazioni verrà mostrata automaticamente. Non appena muoverai il cursore del mouse in un altro punto del desktop, la barra verrà nascosta automaticamente.Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Verifica se ci sono dei programmi che richiedono che la barra delle applicazioni sia sempre visibile. Se un programma richiede l'attenzione dell'utente, la relativa icona presente sulla barra delle applicazione lampeggerà. Quando si verifica una situazione del genere, la barra delle applicazioni non può essere nascosta automaticamente. Seleziona l'icona del programma in esame per visualizzare la relativa notifica e ripristinarne il normale funzionamento.
-
2Controlla le icone poste nell'area di notifica della barra delle applicazioni. L'area riservata alle notifiche della barra delle applicazioni è posizionata nell'angolo inferiore destro dello schermo (quando la barra è ancorata sul lato inferiore del desktop) vicino all'orologio di sistema. Esattamente come per le icone dei programmi, anche quelle presenti nell'area di notifica potrebbero impedire alla barra delle applicazioni di venire nascosta automaticamente nel momento in cui dovesse esserci una notifica attiva. Seleziona l'icona di quest'ultima per verificare qual è il programma che ha richiesto la tua attenzione.[1]
- L'icona relativa alla notifica attiva potrebbe essere nascosta. Per mostrare tutte le icone presenti, clicca l'icona a forma di freccia rivolta verso l'alto, posizionata all'estrema sinistra dell'area di notifica.
-
3Disabilita le notifiche di programmi specifici. Se devi costantemente interrompere il tuo lavoro per verificare le notifiche inviate dai programmi o se una di loro impedisce alla barra delle applicazioni di scomparire automaticamente, puoi provare a disabilitare il sistema di notifiche di Windows.[2]
- Windows 10: accedi al menu "Start", scegli la voce "Impostazioni", seleziona la categoria "Sistema", quindi scegli la sezione "Notifiche e azioni". Disabilita la ricezione delle notifiche di applicazioni specifiche oppure disattiva completamente il servizio di notifica di Windows.
- Windows 8, 7 e Vista: clicca l'icona a forma di freccia posta sulla sinistra delle icone presenti nell'area di notifica di Windows, quindi scegli la voce "Personalizza". Individua l'applicazione o il programma di cui desideri disabilitare le notifiche all'interno dell'elenco apparso, quindi scegli l'opzione "Nascondi icone e notifiche" dal relativo menu a discesa.
-
4Prova ad applicare nuovamente le modifiche alle impostazioni di configurazione. Talvolta, disattivare e riattivare la funzionalità automatica che nasconde la barra delle applicazioni potrebbe risolvere il problema. Accedi alla finestra "Impostazioni" (Windows 10) o "Proprietà", quindi disabilita l'opzione che nasconde automaticamente la barra delle applicazioni. Se stai utilizzando Windows 8 o una versione precedente, premi il pulsante "Applica". A questo punto, attiva nuovamente la funzionalità in esame e applica le nuove impostazioni di configurazione.
-
5Riavvia il processo "Esplora risorse". Si tratta del programma che gestisce l'interfaccia utente di Windows. Riavviandolo è possibile che il malfunzionamento della barra delle applicazioni venga risolto.[3]
- Tieni premuta la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift, quindi seleziona la barra delle applicazioni con il tasto destro del mouse.
- Scegli l'opzione "Chiudi Esplora risorse" dal menu contestuale apparso. La barra delle applicazioni, tutte le icone, i file e le cartelle presenti sul desktop scompariranno alla vista.
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift+Esc per aprire una la finestra "Gestione attività".
- Accedi al menu "File", quindi scegli l'opzione "Esegui nuova attività".
- Digita il comando "explorer", quindi premi il tasto Invio. In questo modo verrà riavviato il processo "Esplora risorse".
Pubblicità
Risoluzione dei Problemi di Windows 10
-
1Premi la combinazione di tasti .⊞ Win+R e digita il comando "powershell" nel campo "Apri" per avviare l'omonimo programma. Se stai utilizzando Windows 10 e la barra delle applicazioni non viene nascosta automaticamente, puoi provare a usare l'utility di sistema "PowerShell" per risolvere il problema.
-
2Seleziona l'icona del programma "PowerShell", posta sulla barra delle applicazioni, con il tasto destro del mouse. Seleziona l'opzione "Esegui come amministratore". Conferma la tua volontà di procedere. In questo modo verrà aperta una nuova finestra del programma PowerShell, che nel titolo riporterà la dicitura "Amministratore".
-
3Copia e incolla il seguente comando. Assicurati di incollarlo nella finestra che visualizza la dicitura "Amministratore" nel titolo:
- Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
-
4Esegui il comando. A video potrebbero essere visualizzati alcuni messaggi di errore che possono però essere tranquillamente ignorati.
-
5Al termine dell'esecuzione del comando, clicca o tocca il menu "Start". Dovresti notare che adesso la barra delle applicazioni viene nascosta automaticamente e rimane in questo stato, assumendo il comportamento atteso.[4]Pubblicità
Consigli
- Nelle nuove versioni di Windows non è possibile nascondere permanentemente la barra delle applicazioni.
Riferimenti
- ↑ http://www.thewindowsclub.com/auto-hide-taskbar-windows
- ↑ https://steamcommunity.com/app/331670/discussions/0/610573567803866129/
- ↑ http://www.howtogeek.com/howto/31779/fixing-when-the-windows-taskbar-refuses-to-auto-hide-correctly/
- ↑ https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/windows-10-taskbar-wont-auto-hide/aa955b06-0bc4-4665-b292-bcb9bb2907bd
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 106 266 volte