wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 73 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 140 966 volte
Stanco dell'odore leggero, ma persistente che arriva dalle scarpe e dai piedi? La puzza dei piedi, meglio definita col termine di bromidrosi plantare, può essere causata da diversi fattori: uso eccessivo dello stesso paio di scarpe, infezioni batteriche o micotiche, oppure, tra le altre cose, la poca esposizione all'aria. Continua a leggere l'articolo per imparare a eliminare il cattivo odore dalle scarpe.
Passaggi
Scegliere le Scarpe Giuste
-
1Indossa scarpe della tua misura. Quando non calzano comodamente, i piedi possono sudare più del solito (a parte l'incredibile fastidio). Prendi le misure prima di acquistare un paio di scarpe e non esitare a consultare un podologo se i piedi cominciano a creare problemi.[1]
-
2Opta per le calzature fabbricate con tessuti traspiranti. Non è una novità, ma tieni conto che i materiali traspiranti riducono la sudorazione e i cattivi odori a differenza di quelli sintetici che non favoriscono la dispersione dell'umidità all'esterno. Quelli più traspiranti sono:[2]
- Cotone;
- Lino;
- Pelle;
- Canapa.
Pubblicità
Cambiare le Scarpe
-
1Alternale. Non portare lo stesso paio per due giorni di seguito. In questo modo, potranno prendere aria prima di essere nuovamente indossate.[3]
-
2Mettile all'aria. I piedi devono respirare, ma anche le scarpe hanno bisogno di aria. Durante le giornate belle e soleggiate non esitare a lasciarle fuori. Concedi loro un po' di tregua!
-
3Tienile fuori. In inverno, metti le scarpe maleodoranti in macchina. Lasciale lì per un paio di giorni, compresa la notte. Dopodiché, prima di riutilizzarle, falle riscaldare lentamente a temperatura ambiente.Pubblicità
Curare l'Igiene Personale
-
1Lava i piedi a giorni alterni. Se la causa della bromidrosi plantare è un'infezione batterica o micotica, ti conviene affrontare la causa del problema. Ogni giorno quando fai la doccia, applica una buona dose di bagnoschiuma ai piedi.[4]
- Se usi il sapone tutti i giorni, possono seccarsi e screpolarsi. In questo caso, idratali dopo la doccia e prova a lavarli a giorni alterni.
-
2Applica il deodorante. Potrebbe sembrare strano, ma tieni presente che anche i piedi sudano. Compra un deodorante in stick da usare solo sui piedi e applicalo ogni mattina.[5]Pubblicità
Usare il Talco
Se i piedi cominciano a emanare un odore sgradevole quando sudano, un'ottima soluzione per evitare che si inumidiscano (oltre a prendere aria) è quello di adoperare il talco. Ha una fragranza piacevole, ma leggera e può inibire la sudorazione plantare.
Usare Solette e Rivestimenti Interni
-
1Utilizza solette o fettine di cedro. Il cedro ha proprietà antimicotiche e spesso viene adoperato per deodorare i vestiti. Puoi lasciare le solette nelle scarpe, mentre le fettine vanno inserite di notte e tolte al mattino.[10]
-
2Usa le solette anti-odore. Puoi adattarle alla misura del piede ritagliandole e sceglierle in base al colore. Sono perfette per sandali, scarpe spuntate o coi tacchi alti.[11]
- Fissa la soletta con qualche striscia di nastro biadesivo o goccia di colla elastica. In questo modo, resterà al suo posto, ma sarà facile rimuoverla.
-
3Usa un rivestimento in argento. Le solette contenenti argento sono antimicrobiche e possono inibire la crescita di batteri che causano cattivi odori.[12]
-
4Adopera i panni per l'asciugatrice. Ti basta metterli nelle scarpe prima di indossarle. Neutralizzano immediatamente il cattivo odore.Pubblicità
Consigli
- Evita le pozzanghere quando piove, altrimenti le scarpe assumeranno un odore di marcio. Lo stesso vale per il fango.
- Un altro modo per eliminare il cattivo odore è quello di mettere il talco nelle scarpe. Anche i panni per l'asciugatrice vanno bene.
- Lava i piedi e asciugali bene prima di indossare le scarpe. In questo modo, le tue calzature dureranno più a lungo.
- Spesso i calli trattengono l'odore di sudore anche dopo la doccia, quindi rimuovili delicatamente con la pietra pomice.
- Prova la buccia d'arancia. A fine giornata, metti qualche fetta appena tagliata nelle scarpe fino al mattino e il cattivo odore dovrebbe scomparire.
- Se lavi i calzini bianchi con la candeggina, eliminerai batteri e funghi.
- In commercio esistono prodotti spray da spruzzare nelle scarpe. Segui le istruzioni in modo da usarli correttamente.
- Una doccia aiuta sempre! Falla ogni sera e lava i piedi. A volte, non è colpa delle scarpe.
- Utilizza ogni giorno un dispositivo con radiazioni ultraviolette germicide per uccidere i batteri all'interno delle scarpe. È importante soprattutto se non indossi calzini.
- Metti le bustine di tè nelle scarpe. Sono davvero efficaci.
Avvertenze
- Non mettere le scarpe nell'asciugatrice! Possono deformarsi.
- Il freddo non uccide batteri e funghi. Possono facilmente congelarsi e scongelarsi senza morire.
- Molte scarpe si possono lavare in lavatrice o a mano. Assicurati che siano completamente asciutte prima di riutilizzarle.
Riferimenti
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/322578.php
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/322578.php
- ↑ https://www.nhs.uk/live-well/healthy-body/how-to-avoid-smelly-feet/
- ↑ https://www.health.com/home/shoe-smell-removal
- ↑ https://www.nhs.uk/live-well/healthy-body/how-to-avoid-smelly-feet/
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/322578.php
- ↑ https://www.esquire.com/style/mens-fashion/a55846/sweaty-feet-shoe-smell-cleaning/
- ↑ https://www.health.com/home/shoe-smell-removal
- ↑ https://www.nhs.uk/live-well/healthy-body/how-to-avoid-smelly-feet/