X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 76 012 volte
Decidere di mettersi a dieta non è sufficiente: bisogna anche rispettare il piano. Se sei a dieta da qualche mese o da qualche settimana e non riesci a mantenere alta la motivazione, ecco come non scoraggiarti.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Mantieniti Motivato
-
1Stabilisci un piano e seguilo. Riuscirai mantenerti motivato stabilendo un obiettivo preciso. Ricorda sempre la ragione per la quale sei a dieta. Se il tuo obiettivo è un vago “perdere peso”, puoi smarrire subito la motivazione, ma se hai uno scopo ben preciso, non perderai il focus.
- Per cominciare, decidi quanto peso vuoi perdere e in quanto tempo. Assicurati di stabilire obiettivi realistici. Non puoi perdere 20 kg in un mese, ma 5 sì. Puoi dimagrire per il tuo matrimonio, una festa sulla spiaggia o l'inizio del nuovo anno scolastico.
- Determina un piano settimanale. Decidi quanto peso perdere in sette giorni e pesati una volta alla settimana. Non farlo ogni giorno, o ti ossessionerai.
- Determina una routine di allenamento settimanale.
- Scrivi quello che mangi, per quanto tempo hai fatto esercizio e quanto peso hai perso. Avere un diario è utile, ma non lasciarti ossessionare.
- Nel diario, compara i tuoi obiettivi con la realtà dei fatti per non perdere di vista lo scopo.
-
2Mantieni la forza mentale tenendo ben presente la tua motivazione. Quando inizi a cedere, dovresti ricordare a te stesso il motivo per cui sei a dieta. Vuoi rimetterti in forma per la prova bikini o per problemi di salute? Quale che sia la ragione, attieniti al piano stabilito per raggiungere l'obiettivo. Ecco alcuni metodi utili per non cedere:
- Pensa spesso a come vuoi diventare, immagina delle foto “prima e dopo”. Ricordatene quando non hai voglia di andare in palestra o quando vuoi svuotare il frigorifero.
- Scrivi delle frasi motivazionali e mettile sulla scrivania.
- Se vuoi riottenere il peso di prima, metti una tua vecchia foto sulla scrivania.
- Fai una lista dei motivi per i quali sei a dieta e mettila nella borsa o nel portafoglio per non dimenticartene.
-
3Ricompensati quando superi un traguardo. Per stare a dieta è necessaria una grande forza di volontà, perciò può essere utile ricordare che si sta facendo un ottimo lavoro. Premiati per l'impegno, così la motivazione crescerà:
- Ricompensati ogni 2-5 kg persi. Concediti un gelato o il tuo piatto preferito e ti sentirai subito meglio. Puoi anche regalarti qualcosa.
- Se mangi sano durante la settimana, fai qualche eccezione durante il weekend, così il sacrificio sarà minore.
- Non dimenticare di complimentarti con te stesso per ogni chilo perso. I premi non devono essere sempre legati al cibo, ma ad esempio puoi comprare un paio di scarpe nuove.
-
4Non stare a dieta da solo: se condividi questa esperienza con un compagno, ti sentirai molto più motivato ed incoraggiato.
- Trova un amico con cui seguire un regime alimentare ipocalorico. Confrontate le vostre diete, mangiate spesso in compagnia e andate in palestra insieme.
- Unisciti ad un'organizzazione dedicata alla perdita di peso come Weight Watchers. Puoi assistere agli incontri o usare le risorse online per motivarti, giacché scoprirai che ci sono tante altre persone sulla tua stessa barca.
- Se non trovi un compagno di dieta, confidati con un amico o con il tuo partner, così potrai sempre parlare con qualcuno quando ti senti meno motivato.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Evita le Tentazioni
-
1Consuma tre pasti al giorno. Se non mangi, ti sentirai stanco e affamato e perderai la motivazione. Mangia dell'avena a colazione, che ti terrà sazio fino all'ora di pranzo, e cena presto.
- La colazione è il pasto più importante del giorno. Se lo salti, arriverai affamato a pranzo e a cena.
- Non saltare un pasto solo perché ti senti colpevole per uno sgarro: questo ti farà allontanare ancora di più dalla traiettoria verso il successo.
- Se sei sempre impegnato, cerca comunque di rispettare gli orari dei pasti, altrimenti sgarrerai a causa della fame.
-
2Sbarazzati dei cibi poco sani che hai in casa, così non avrai alcuna tentazione a portata di mano. Non buttarli: dalli ad un membro della tua famiglia, a un amico o a un collega.[1]
- Alcuni cibi comunemente considerati poco sani in realtà lo sono solo se consumati in eccesso. Ne è un esempio il burro di arachidi. Se non esageri, puoi concederti un po' di tutto una volta che avrai raggiunto il peso forma.
- Fai la lista della spesa, così al supermercato saprai dove andare e non ti lascerai distrarre dai cibi poco sani.
- Sostituisci i cibi poco sani con quelli salutari. Rimpiazza il gelato con lo yogurt, così avrai comunque uno snack goloso.
-
3Non sgarrare quando mangi fuori pensando di recuperare il giorno dopo. Ecco come non cedere alle tentazioni durante una festa:
- Mangia prima di andarci, così non avrai fame. Puoi anche mangiare un po' più del solito, l'importante è assumere cibi salutari.
- Portati dietro degli snack sani. Se vai al cinema, portati dietro una busta contenente della frutta secca, così ti terrai alla larga dai popcorn.
- Scegli le opzioni più sane al ristorante. Puoi mangiare del pollo alla griglia, del riso integrale o un'insalata invece dei piatti più grassi e calorici.
- Se sei a una festa e non riesci a resistere al cibo, opta per gli alimenti più sani tra quelli sui vassoi.
-
4Mangia il più possibile a casa e cucina tu, così terrai la dieta sotto controllo. È il modo più facile per evitare le tentazioni. Quando mangi fuori, puoi scegliere le opzioni più salutari, tuttavia non avrai il pieno controllo sulla dieta.
- Diventa un cuoco sopraffino, così ti piacerà sperimentare nuove ricette.
- Invita i tuoi amici a cena invece di andare a mangiare in un ristorante. Sarà più economico e si creerà un'atmosfera più intima.
- Se pranzi in ufficio, prepara il cibo la sera prima: quando si è impegnati, è facile cedere alla tentazione del fast food, dunque portati dietro un panino ripieno di verdure o un'insalata.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Non Punirti
-
1Ama quello che mangi. Non scegliere i cibi che non ti piacciono solo perché ti faranno dimagrire. Provali in diverse salse per imparare ad apprezzarli e cucina diversamente gli alimenti che adori. Quando sei a dieta non significa che devi mangiare cibo disgustoso, ma dovresti scoprire nuovi alimenti sani che sono utili per perdere qualche chilo:
- Vai dal fruttivendolo e prova diversi tipi di frutta e verdura, incorporandoli nelle tue deliziose ricette.
- Evita i cibi che odi, non torturarti.
- Mangia la versione sana del tuo piatto preferito. Se ami gli spaghetti con le polpette, usa la pasta integrale e le polpette vegetariane: non noterai la differenza.
-
2Allenati con piacere. Prova a ballare o cimentati con lo sport che preferisci. In questo modo, non ti impigrirai.
- Lo sport non dovrà essere un obbligo. Se odi correre, non farlo, ma cammina più spesso.
- Prova degli allenamenti mai sperimentati prima. Balla e fai yoga o Pilates.
- Mescola gli allenamenti. Se fai sport tre volte alla settimana, il primo giorno puoi andare a correre, il secondo fare yoga e il terzo nuotare. Mantieni il corpo e la mente attivi e non ti annoierai.
- Non esagerare. Non devi fare attività fisica tutti i giorni, lascia che il corpo riposi, dunque allenati tre volte alla settimana.
-
3Non patire la fame, altrimenti non resisterai più di una settimana. Se ti senti stanco e di cattivo umore, scegli i cibi giusti:
- Oltre ai tre pasti consueti, mangia un paio di snack al giorno. Non stare a digiuno per più di cinque o sei ore di fila.
- Naturalmente gli snack dovranno essere salutari.
- Se sai che pranzerai o cenerai tardi, portati dietro uno snack, così non assalirai il distributore automatico.
- Non morire di fame. Se sei una donna, non consumare meno di 1200 calorie al giorno e, se sei un uomo, non assumerne meno di 1500. Non solo ti sentirai stanco, ma metterai a repentaglio anche la tua salute.
-
4Se sei costante, puoi fare qualche eccezione di tanto in tanto, così lo sforzo sarà più lieve:
- Se tutti i tuoi amici vanno a mangiare in un ristorante tutt'altro che sano, non evitare di uscire solo perché sei a dieta. Vai con loro: puoi provare i cibi più sani, oppure fai un'eccezione ma corri un po' di più il giorno dopo.
- Se hai delle voglie ogni tanto, non ignorarle, altrimenti a un certo punto non ce la farai più a stare a dieta.
- Fai un patto con te stesso: decidi che puoi fare un'eccezione ogni 5-10 pasti sani. In questa maniera, rispetterai la dieta perché sai che presto arriverà il momento di concederti uno sfizio.
Pubblicità
Consigli
- Avere un compagno di dieta ti sarà di grande aiuto.
- Concederti degli sfizi non ti farà perdere la motivazione, anzi ti sentirai meno sotto pressione.
- I piccoli cambiamenti fanno la differenza. Usa piatti più piccoli, così le porzioni sembreranno più grandi. Mangia lentamente, così ti sentirai sazio prima e non avrai la necessità di continuare a mangiare.
- Non lasciare i cibi proibiti in bella vista. Nascondili per limitare la tentazione.
Pubblicità
Avvertenze
- La dieta aiuta sia dal punto di vista estetico che salutare, ma non morire di fame per essere magro, altrimenti il corpo non riceverà i nutrienti di cui ha bisogno.
- Seguire una dieta sana è positivo, ma ossessionarti e stare sull'orlo di un disordine alimentare non lo è. Se sei a rischio, parlane con uno psicologo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità