X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 245 volte
Hai provato ad organizzare un torneo del tuo videogioco preferito, ma le cose non sono andate come speravi? Ogni tentativo si è rivelato un fallimento totale? Niente panico, prosegui nella lettura di questo articolo per apprendere quei segreti e quei passi fondamentali necessari a rendere il tuo torneo un evento imperdibile.
Passaggi
-
1Raduna alcuni amici a cui piacciono i videogiochi e fissa una data in cui tutti siano disponibili per partecipare al torneo.
-
2Individua un videogioco che piaccia a tutti e assicurati che si presti all'organizzazione di un torneo. Ecco alcuni dettagli importanti che il torneo dovrà rispettare per poter coinvolgere tutti i giocatori:
- Dovrà avere un comparto multiplayer classificato, ovvero un discriminante con cui capire chi vince e chi perde (un sistema di "uccisioni" e "morti" può andar bene).
- Il multiplayer dovrà gestire preferibilmente partite a 4 giocatori. Un multiplayer con 2-3 giocatori è efficace solo per i tornei con 5-6 partecipanti.
- Dovrà essere entusiasmante e proporre un tema o un soggetto che tutti i partecipanti possono comprendere.
- Il meccanismo su cui è basato il videogioco, sia che si tratti di partite, corse, canzoni, etc., non dovrà trascinarsi all'infinito! Le persone tendono a perdere interesse nel ripetere sempre le stesse cose.
-
3Ecco alcuni esempi di videogiochi adatti a supportare un torneo: Guitar Hero (l'unico videogioco della serie che puoi utilizzare è Guitar Hero 3: Legends of Rock), Call of Duty (Modern Warfare, World at War o Modern Warfare 2), Rock Band, Mario Kart (dalla versione per Gamecube ad oggi), FIFA, Halo e PES.
-
4Procurati tutto ciò di cui avrete bisogno durante lo svolgimento dell'evento: stuzzichini, bevande, console, controller e videogiochi, dopodiché organizza il calendario del torneo con un'estrazione a sorte (o utilizzando un diverso sistema a tua scelta) allo scopo di selezionare i concorrenti delle prime partite.
-
5Quando gli ospiti iniziano ad arrivare, accoglili calorosamente e mostragli la stanza in cui si svolgerà l'evento. Indica loro il luogo del "buffet", dove potranno trovare stuzzichini e bevande con cui ristorarsi tra una partita e l'altra. Indicagli inoltre dove possano lasciare le loro cose, ad esempio zaini, borse e indumenti. Siediti con loro e con calma intrattienili in una conversazione in attesa dell'arrivo di tutti i partecipanti. Apparirai per certo come un ottimo padrone di casa.
-
6Attira l'attenzione di tutti per spiegare brevemente come si svolgerà il torneo. Esponi come è stato organizzato l'evento assicurandoti che ogni partecipante ne abbia ben compreso il funzionamento. Se intendi estrarre a sorte gli abbinamenti delle prime sfide, è questo il momento ideale per farlo.
-
7Finito! Goditi il torneo!Pubblicità
Consigli
- Quando acquisti stuzzichini e bevande, fallo pensando alle persone che parteciperanno al torneo e alla durata dell'evento. Trattandosi di un torneo notturno o ad oltranza è consigliabile preferire delle bibite energizzanti e della soda, ma senza esagerare. Non dimenticare ovviamente stuzzichini come patatine e dolcetti, senza però escludere qualche alimento sano, ad esempio della frutta fresca.
- Per ospitare il torneo scegli una location riservata e confortevole. Non desideri essere interrotto dai tuoi genitori giusto? La taverna o la tua camera da letto sono una valida ipotesi.
- Assicurati che il torneo sia organizzato in modo che i partecipanti siano tutti d'accordo e abbiano tutti le stesse possibilità di vincere.
- Invita tutte le persone che conosci!! Non dimenticare nessuno altrimenti potrebbe offendersi. Ricordati di stabilire alcune pause, in cui sgranchirsi i muscoli o semplicemente rilassarsi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità