wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 82 931 volte
Le "cene con delitto" stanno diventando sempre più popolari. Anche se puoi incaricare una compagnia teatrale per organizzare l'intero evento in un luogo che non sia casa tua, qui di seguito troverai delle istruzioni per una festa "fai-da-te", che sono adatte solo per le occasioni in cui gli ospiti stessi interpretano i vari ruoli. Il successo della cena e il grado di divertimento ovviamente varierà in base alla personalità e alle abilità di recitazione dei tuoi invitati! Maggiore è il tempo e il denaro che investirai nell'organizzazione e migliori saranno i risultati.
Passaggi
L'Organizzazione
-
1Decidi se preferisci acquistare un kit per questo evento o realizzare tutto in prima persona. La maggior parte dei kit contiene un copione, le regole del gioco, delle idee per i costumi e dei suggerimenti per i piatti da offrire. Dovresti anche provare a includere questi elementi nel tuo progetto.
- Se preferisci organizzare tutto da zero, accertati che la storia sia credibile, paurosa e interessante.
- Suddividi la storia in scene che possano essere recitate man mano che la serata procede.
- Fornisci a ogni personaggio la sua premessa narrativa, che non deve essere solo unica, ma anche coerente con gli indizi.
- Verifica che sia possibile trovare il colpevole annotando gli indizi, ponendo domande agli altri protagonisti e ricomponendo tutto il "puzzle". Ovviamente, anche se ci saranno diversi sospettati, solo una persona corrisponderà al profilo del responsabile del delitto.
-
2Scegli l'argomento. Non avere paura di provare qualche idea non convenzionale, come un delitto con ambientazione fantasy epica oppure post-apocalittica. Naturalmente, se hai deciso di affidarti a un kit già pronto, avrai dei limiti nella scelta del tema, quindi cercane uno adatto alle tue necessità.
-
3Scegli la sede della festa. Per una cena piccola con non più di 8-10 persone, la tua casa dovrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se preferisci organizzare una festa con più partecipanti, allora dovrai affittare una sala o un altro spazio pubblico.
- Quando scegli la location, tieni in considerazione il periodo dell'anno. A meno che tu non viva in un clima caldo e temperato tutto l'anno, evita di organizzare cene all'aperto nei mesi invernali.
-
4Riunisci le decorazioni e gli elementi scenografici per la cena. Il tema che hai scelto determinerà quali elementi dovrai acquistare o costruire per definire l'ambientazione del delitto. Puoi utilizzare gli oggetti che hai in casa, come delle vecchie scarpe per lasciare delle impronte o i coltelli come arma del delitto. In alternativa, ci sono i negozi dell'usato e i mercatini dove trovare tutto quello che ti può servire a prezzi relativamente bassi.
-
5Stabilisci come assegnare i premi. Alcune persone decidono di dare un premio alla persona che risolve il mistero, mentre altre preferiscono assegnarne diversi quando si raggiungono vari obiettivi. Il fatto che ci sia un solo premio stimola l'istinto competitivo degli invitati, mentre più riconoscimenti incoraggiano le persone ad accordarsi e a raggiungere dei compromessi pur di arrivare all'obiettivo.
- Puoi offrire un premio per il miglior costume, la migliore recitazione, per il giocatore che ha vinto di più e così via.
-
6Stabilisci il menù. Le cene con delitto riescono meglio se, appunto, c'è qualcosa con cui cenare; puoi organizzare un buffet oppure ogni invitato può portare un piatto, invece di preparare un pasto formale. In questo modo ogni commensale è libero di concentrarsi sulla recitazione e sull'azione, sapendo che tutto il cibo è già stato preparato ed è pronto.
- Pianifica tanti piatti principali quante sono le scene del delitto.
- Se preferisci offrire una cena formale, dovresti farti aiutare da qualcuno per servirla oppure recitare un ruolo marginale, così non sarai sopraffatto dai tuoi compiti.
-
7Scegli la data della festa. Chiedi ai tuoi amici, con un certo anticipo, quando potrebbero essere liberi prima di stabilire un giorno preciso. Questo dettaglio è particolarmente importante soprattutto se organizzi la cena durante i periodi più frenetici dell'anno, ad esempio vicino alle festività natalizie.
-
8Stila la lista degli ospiti. Invita solo persone che sei sicuro si faranno coinvolgere dal divertimento. Tutti i partecipanti devono recitare una parte in modo entusiasta. Non è necessario che siano degli attori fantastici, devono solo abbandonare le proprie inibizioni e fingere di essere qualcun altro per poche ore.
- Devi sapere quale dei tuoi ospiti apprezzerà di dover interpretare un personaggio che ha molto da dire e quale preferisce invece un ruolo piccolo e marginale.
- Il modo migliore per essere certo che tutti si divertiranno è quello di chiedere ai tuoi amici chi è interessato a partecipare; le loro risposte saranno ottime linee guida.
-
9Spedisci gli inviti. Dai ai tuoi ospiti almeno tre o sei settimane di preavviso. Se hai deciso di organizzare la cena in un periodo particolarmente frenetico, devi inviare presto i tuoi inviti. Più tempo concedi agli ospiti e più facile sarà organizzarsi.
- Fai in modo che il cast arrivi alla sede della cena prima degli altri ospiti, così sarà pronto quando la cena inizierà.
- Ricorda a tutti gli attori che devono mantenere il segreto sul loro personaggio e non rivelarlo neppure ai propri coniugi o partner! La festa avrà davvero un grande inizio, se nessuno conosce il personaggio degli altri ospiti fino all'ultimo minuto.
Pubblicità
I Preparativi
-
1Inizia presto i preparativi. Se hai deciso di organizzare la cena a casa, puoi decorarla il giorno prima. Se la location è diversa, allora dovrai andarci presto, per allestirla e assicurarti che tutto sia pronto.
-
2Disponi il o i tavoli. Cerca di creare un ambiente intimo invece di limitarti a una lunga tavolata unica. In questo modo gli ospiti potranno scambiarsi idee e considerazioni man mano che la trama si sviluppa.
- Puoi anche mettere delle candele sul tavolo o i tavoli per intensificare l'atmosfera.
-
3Disponi gli indizi dove le persone possano trovarli. Dato che la maggior parte dell'azione avverrà attorno ai tavoli della cena o nel punto in cui hai deciso che gli invitati si riuniranno, i posti migliori dove nascondere gli indizi sono sotto i piatti, i cuscini del divano o le sedie dei commensali. Se hai deciso che le persone possono muoversi liberamente per la sala, allora puoi piazzare qualche altro suggerimento in luoghi inaspettati, come la libreria o i cassetti dello scrittoio.
-
4Prepara il cibo. Se hai deciso per un pasto formale al posto di un buffet o una condivisione di piatti, allora dovrai cucinare la maggior parte degli alimenti con un certo anticipo, in modo da poterti unire agli invitati e partecipare anche tu al gioco.Pubblicità
La Cena
-
1Accogli gli ospiti man mano che arrivano. Offri loro un drink e qualche stuzzichino. In teoria dovresti riunire tutti gli invitati in una sola area, in modo che la rappresentazione inizi non appena tutti sono arrivati.
-
2Lascia che gli ospiti si mescolino con il cast. Consenti a tutti di conoscersi, di entrare in contatto tra loro e di porsi delle domande. Questo è un ottimo metodo per rompere il ghiaccio e consentire a tutti di immedesimarsi nella storia.
-
3Concedi agli invitati un po' di tempo per pensare. Non incalzarli con le varie portate, ma consenti loro di chiacchierare e indugiare mentre mangiano e cercano di indovinare chi sia l'assassino.
- Fai attenzione e vigila affinché le conversazioni non divaghino troppo su altri argomenti. È abbastanza normale che una chiacchierata tocchi diversi temi, ma cerca di limitare questo fenomeno.
-
4Lascia gli ospiti nel dubbio fino all'ultimo. Devi permettere agli attori di unirsi e mescolarsi agli ospiti fra le varie scene, in base al loro ruolo, in modo che diano degli indizi utili o fuorvianti. Non permettere che gli ospiti si sentano troppo sicuri di avere risolto il mistero!
-
5Metti della musica di sottofondo. La musica giusta non solo migliorerà l'umore, ma riempirà ogni eventuale vuoto nelle conversazioni. Imposta il lettore MP3 o quello CD sulla funzione "riproduzione casuale", in maniera che la musica non manchi.
-
6Riunisci tutti i tuoi commensali una volta che l'assassino è stato rivelato e i premi sono stati distribuiti. È sempre molto divertente sedersi tutti insieme e rivelare i reciproci segreti e i piani che ciascuno stava seguendo.
- Tutti resteranno molto sorpresi di quanto stava avvenendo sotto il loro naso durante la cena!
Pubblicità
Consigli
- Verifica che tutti i partecipanti siano coinvolti, a prescindere dal ruolo che hanno nel delitto, perché a nessuno piace essere escluso.
- Se temi di rovinare l'effetto sorpresa, chiedi a un fratello che non è coinvolto nella rappresentazione di dare qualche indizio in modo casuale! Sarà più divertente anche per te.
- Puoi sempre assegnare a ogni ospite un personaggio che ha una personalità diversa dalla sua, ad esempio puoi far interpretare a un invitato timido il ruolo dell'estroverso, in modo che si apra un po' ed esca dal suo "guscio". Fai in modo, però, che non ci siano grosse differenze e che condividano gli stessi interessi.
- Partecipa a qualche cena con delitto prima di organizzarne una, così avrai un'idea di cosa aspettarti.
- Diffondi delle impronte digitali, di scarpe e altre "prove" che gli invitati devono trovare.
- Fai attenzione se decidi di scrivere da solo il tuo gioco. Ci vuole un sacco di tempo e, se lasci qualcosa in sospeso, la festa sarà un insuccesso.
- Se hai deciso di organizzare una cena o una festa di grandi dimensioni, affidati a un cast di attori professionisti con tanto di scenografia, luci e suoni. Puoi fare una ricerca su internet digitando le parole "teatro per cena con delitto" e il nome della tua città.