Una maratona pianificata e attuata con successo può sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere denaro per una giusta causa. L'organizzazione logistica varia a seconda del tipo di evento in cui si inserisce; tuttavia, molti dettagli che riguardano la pianificazione e la preparazione di una gara podistica di minore portata non differiscono tanto da quelli che caratterizzano l'organizzazione di una corsa o di una camminata. Questo articolo ti spiegherà come predisporre tutto per una maratona.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prima della Maratona

  1. 1
    Scegli lo scopo principale e l'obiettivo della maratona.
    • Una volta individuato un ente di beneficenza o una causa da sostenere, scegli un nome per l'evento, facendo attenzione che sia significativo e facile da ricordare. Contatta l'organizzazione che andrai ad appoggiare con la manifestazione podistica per vedere se è al corrente di tutte le norme e le regole da rispettare.
  2. 2
    Decidi la data e il luogo. Se l'evento si tiene in un posto piuttosto popolare, forse sarà necessario considerare qualche altra data e un luogo di riserva, in caso di problemi.
    • Se si tratta di una corsa o una camminata, seleziona un percorso e misura accuratamente le distanze. Prepara una versione breve e una lunga del tragitto, affinché la manifestazione possa accogliere partecipanti con diversi livelli di preparazione fisica. Stai attento agli ostacoli, alle avversità o ai pericoli per la sicurezza che potrebbero sussistere lungo il percorso, e pianifica di conseguenza.
  3. 3
    Stabilisci un preventivo per l'evento. Effettua una ricerca su eventi simili per stimare i costi relativi alle varie attività che potresti includere nella maratona.
  4. 4
    Informati sulle concessioni o autorizzazioni necessarie. Scopri che tipo di assicurazione medica e/o per responsabilità è necessaria, e cerca di ottenere una copertura assicurativa appropriata prima dell'evento.
  5. 5
    Promuovi e lancia l'evento.
    • Utilizza volantini, manifesti, cartelli, brochure, passaparola e comunicati stampa per diffondere la voce. Approfitta dei social network per creare fermento sui siti web in cui hai promosso la maratona. Potrebbe anche essere una buon idea aprire un blog o un sito web apposito per pubblicizzare l'evento e condividere informazioni per aggiornare i sostenitori.
  6. 6
    Acquista l'occorrente per l’evento.
    • Ciò comprende il rinfresco (in particolare bottigliette d'acqua, se si tratta di una corsa o una camminata), tazze, i numeri per i partecipanti, contenitori e/o sacchetti per i rifiuti, magliette. Non dimenticare i premi per i vincitori – e magari sarebbe opportuno dare un piccolo regalo per ringraziare i volontari.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Il Giorno della Maratona

  1. 1
    Arriva il più presto possibile e fai una prova generale del percorso. Assicurati che non vi siano variazioni impreviste, rischi per la sicurezza, ostacoli o qualsiasi altra cosa che potrebbe condizionare negativamente la gara.
  2. 2
    Prepara una lista di controllo quotidiana relativa a tutti gli aspetti di cui occuparsi durante la giornata. In base alle necessità presenti sulla lista, stabilisci i compiti per ogni volontario e assicurati che ognuno di loro sappia quali responsabilità dovrà assumersi durante la manifestazione.
  3. 3
    Esamina gli ultimi particolari con la polizia o altre autorità che potrebbero essere presenti.
  4. 4
    Predisponi il materiale da distribuire e preparalo affinché venga consegnato ai partecipanti prima dell'inizio dell'evento.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Dopo la Maratona

  1. 1
    Pulisci il luogo che ha accolto la manifestazione. Assicurati di lasciarlo nelle condizioni in cui l'hai trovato.
  2. 2
    Invia messaggi di ringraziamento agli sponsor e ai volontari. Ricorri agli stessi canali di social network, ai comunicati stampa o ad articoli presso testate locali per ringraziare pubblicamente i partecipanti, gli sponsor e i volontari.
  3. 3
    Calcola il totale dei fondi ricavati da tutti i donatori (meno le spese) e invia il denaro all'associazione o all'ente che hai sostenuto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 781 volte
Categorie: Sport Individuali
Pubblicità