Vincitore di sette premi per videogiochi, Minecraft è stato sviluppato da Markus Persson nel 2009 e rilasciato come gioco per PC completo nel 2011. Ora è anche disponibile per Mac, Xbox 360 e Playstation 3. Minecraft è un gioco open world che può essere giocato da soli o in modalità multiplayer, ma richiede comunque di affittare o di ospitare un server. Ospitare un server richiede il download di un file, la sua installazione sul computer e la successiva connessione al server. I seguenti passaggi mostrano come ospitare un server di Minecraft su un PC Windows o Mac.

Passaggi

  1. 1
    Prendi in considerazione le capacità del tuo computer. Se hai in mente di usarlo come server per Minecraft, avrai bisogno di una CPU veloce e una quantità sufficiente di RAM per gestire il numero di persone che prevedi accederanno al tuo server per giocare. Questo è particolarmente importante se pensi di usare il computer per giocare tu stesso e allo stesso tempo agire da server per altri.
  2. 2
    Controlla la velocità della connessione a internet. Avrai bisogno di una buona velocità di download e upload per permettere ai giocatori di interagire l’uno con l’altro in tempo reale.
  3. 3
    Assicurati di avere la versione più aggiornata di Java sul tuo sistema. Questo programma che ti permette di usare il computer come server di Minecraft richiede l’utilizzo di Java. La versione più aggiornata, al momento della scrittura di questo articolo, è Java 8.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Impostare un Host Server

  1. 1
    Crea una cartella per il programma dell’applicazione server. Questo aiuta principalmente a mantenere una certa pulizia per assicurarti di sapere dove l’applicazione è stata installata se hai bisogno di accedervi direttamente. Assegna un nome significativo alla cartella come "MinecraftServer".
  2. 2
  3. 3
    Prepara il programma applicativo per l’utilizzo.
  4. 4
    Personalizza le impostazioni per giocare a Minecraft. Lo puoi fare accedendo al server.properties o con Notepad in Windows o TextEdit in MacOS. Una volta che hai configurato le impostazioni nel modo che preferisci, salva le modifiche.
  5. 5
    Decidi chi può accedere al gioco. Devi abilitare i giocatori che possono avere accesso al server per giocare a Minecraft, ma devi evitare che arrivino altre persone a invadere il gioco.
  6. 6
    Decidi chi possiede i privilegi da amministratore. Gli amministratori, o moderatori, possono impartire comandi dalla modalità chat mentre il gioco è in corso per aggiungere o bloccare dei giocatori, oppure per modificare il gioco. Assegna i privilegi di amministratore inserendo gli username nella lista Ops o Admin (per le versioni di Minecraft più vecchie) con lo stesso procedimento che hai usato per la "white-list". Vorrai inserire sicuramente il tuo username, insieme a quello di altre persone di cui ti fidi e che vuoi che ti assistano.
  7. 7
    Configura il tuo router in modo da rendere il server visibile ai giocatori all'esterno della tua rete. Dovrai impostare il router con porta di uscita 25565 (TCP) verso il server Minecraft. Le istruzioni esatte variano a seconda della marca e del modello del tuo router; una lista di router con le istruzioni sull'impostazione della porta di uscita si può trovare su http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/.
  8. 8
    Trova il tuo indirizzo IP pubblico. Dovrai fornire questo indirizzo a chiunque sia fuori della tua rete ristretta perché possa connettersi al server Minecraft. Puoi trovare il tuo indirizzo IP pubblico effettuando una ricerca su Internet con oggetto del tipo "what is my IP".
    • Gli ultimi due passaggi sono necessari solo se giochi a Minecraft con giocatori che si trovano fisicamente in un altro luogo rispetto a te e al tuo server. Per un party game via LAN o in una sala giochi alla convention di fantascienza, dove tutti i giocatori sono nello stesso posto, non avrai bisogno del tuo indirizzo IP pubblico o della porta di uscita del tuo router.
    Pubblicità

Consigli

  • Se pensi di accogliere un vasto numero di giocatori o vuoi impostare un server Minecraft per una convention di fantascienza, potresti affittare un server invece di configurarlo tu stesso. Puoi effettuare una ricerca su internet per trovare degli host adatti o cercarli nella sezione degli host sui forum dedicati a Minecraft.
  • Se hai solo un numero limitato di giocatori, potresti impostare una rete virtuale privata (VPN) invece di usare i metodi descritti prima. Una VPN richiede che tutti i giocatori che desiderano connettersi al server installino un programma sul loro computer.
  • Puoi anche usare la versione .jar dell'applicazione server di Minecraft su Windows, ma per farlo dovrai creare un file batch nella stessa cartella in cui salvi il file .jar. Puoi creare il file batch in Notepad, incollando questa riga (senza le virgolette): " java -Xms512M -Xmx1G -jar minecraft_server.jar". Salva il file batch con estensione .bat e un nome descrittivo come "startserver" (questo file batch è equivalente al file .command su un Mac).
  • Per modificare la quantità di RAM disponibile per Minecraft all'avvio, modifica "1G" (per 1 gigabyte) nel file batch o .command ad un numero più grande, come "2G".
  • Usa un computer fisso come server Minecraft se non hai accesso a un server dedicato. Anche se i PC portatili sono adatti per giocare, di solito non hanno la stessa qualità hardware dei desktop o dei server dedicati.
  • Se stai cercando di utilizzare i mod, dovrai installare i file server di Minecraft Forge. Tutti quelli che si connetteranno al server dovranno usare Forge con gli stessi mod del server.
  • Se sei interessato ad avviare un server con plugin, dovrai usare sia Bukkit che Spigot. È più semplice per i server pubblici perché i plugin sono richiesti solo sul server e i giocatori possono connettersi tramite il semplice gioco di Minecraft.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 521 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità