Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 620 701 volte
Questo articolo insegna come ottenere i primi 1000 follower su Instagram. Anche se accrescere la tua base di seguaci senza spendere nulla non è una scienza esatta, ci sono alcune strategie che puoi adottare per rendere il tuo profilo più interessante per gli altri utenti.
Passaggi
Ottimizzare il Profilo
-
1Scegli un tema per il tuo profilo. I temi servono per due scopi importanti: ti permettono di indirizzare e organizzare le tue foto, oltre a garantire che gli utenti conoscano sempre lo stile generale dei contenuti che vedranno sul tuo profilo. Le persone riusciranno anche a farsi un'idea sulla tua personalità.
- I temi aiutano anche a semplificare il processo di creazione dei contenuti, perché avere dei limiti da rispettare è spesso meglio di una totale libertà.
-
2Aggiungi una biografia pertinente e ricca di informazioni. Dovresti citare il tuo tema, il tuo sito web (se ne hai uno) e qualcosa di interessante su di te o sul tuo processo artistico.
- Tutti abbiamo una motivazione che rende interessante il modo o il perché facciamo le cose; trova il tuo elemento di originalità e citalo nella biografia!
- Puoi anche aggiungere dei tag alla biografia, se ci sono tag specifici associati con i tuoi contenuti.
-
3Scegli un'immagine del profilo accattivante. Se c'è una foto che cattura l'essenza del tuo tema, dei tuoi contenuti e della tua personalità, usala. Altrimenti, trova un'immagine che si avvicini; le persone dovrebbero essere in grado di osservare l'immagine del tuo profilo, la tua biografia e farsi un'idea di cosa aspettarsi.
-
4Collega il tuo profilo Instagram ai social. Puoi collegare Instagram a Facebook, Twitter, Tumblr e altre piattaforme, in modo da pubblicare le tue informazioni Instagram su tutti i siti che frequenti. Così attirerai follower tra le persone che ti seguono già sugli altri social e avrai una maggiore visibilità.
-
5Non rendere mai privati i tuoi post di Instagram. Quando cerchi di aumentare la tua base di follower, uno dei lati negativi è che non puoi proteggere il tuo profilo dalle persone che non conosci, altrimenti alieneresti potenziali seguaci. Assicurati che il tuo account sia pubblico, facile da seguire e vedrai che i follower arriveranno.Pubblicità
Coinvolgere Altri Utenti
-
1Segui persone che condividono i tuoi stessi interessi. Non è un errore seguire più persone possibili nella speranza che ricambino il favore, ma concentrati soprattutto sugli account che pubblicano contenuti che ti ispirano. È più probabile che quei profili decidano di seguirti a loro volta, quindi ottimizzerai il tempo rispetto a seguire qualunque utente in modo indiscriminato.
-
2Metti "Mi piace" alle foto delle persone. Per ogni 100 "Mi piace", otterrai circa 8 follower, ipotizzando che tu scelga foto di account medi e non di celebrità.
- Anche se probabilmente non riuscirai a raggiungere 1000 follower solo con questo metodo, è un buon inizio.
-
3Lascia commenti significativi sulle foto. È risaputo che commentare le immagini di altri utenti porta a un aumento di follower. Purtroppo, questo significa che molte persone scrivono commenti di una o due parole nella speranza di essere seguite. Lasciando un messaggio ben costruito, le probabilità che il creatore decida di diventare tuo follower aumentano.
- Per esempio, su una foto di un ufficio personale costruito con il bricolage, puoi scrivere "Wow, adoro il tuo nuovo ufficio! Mi piacerebbe vedere una guida di come l'hai costruito!", invece di "Carino" o "Sembra bello".
-
4Scrivi messaggi agli utenti con pochi follower. In alcuni casi è meglio lasciare un messaggio carino alle persone che pubblicano contenuti che ti piacciono; non solo le renderai felici, ma le incoraggerai anche a seguirti, specie se sei già un loro follower.
- Ricorda che inviare un messaggio a qualcuno può essere interpretato come un'invasione della sua privacy. Scrivi con educazione e rispetto quando contatti un altro utente.
- Non chiedere mai a un altro utente di seguirti.
-
5Pubblica con regolarità. Potresti pubblicare solo una volta a settimana e non sarebbe un problema! Tuttavia, cerca di seguire sempre lo stesso modello (o persino di aumentare la frequenza, di tanto in tanto), in modo da soddisfare le aspettative dei tuoi follower. Perderai seguito se i tuoi contenuti arrivano con ritardo eccessivo.
- Questo consiglio è più utile per mantenere il tuo seguito attuale piuttosto che per espanderlo.
- Cerca di non pubblicare più di un paio di volte al giorno.
-
6Pubblica nel momento giusto della giornata. La mattina (7:00-9:00), il primo pomeriggio (11:00-14:00) e il tardo pomeriggio (17:00-19:00) sono i momenti di maggiore attività su Instagram, quindi prova a sfruttarli pubblicando in quegli orari.[1]
- Questi orari sono basati sul fuso italiano, quindi regolati di conseguenza se ti trovi all'estero.
- Se non riesci a rispettare quei tempi, non preoccuparti; diversi studi hanno dimostrato che pubblicare in quelle fasce orarie è utile, ma non indispensabile.
Pubblicità
Taggare le Foto
-
1Usa i tag in tutte le tue foto. Il modo più semplice per farlo è scrivere una descrizione, lasciare alcuni spazi sotto (di solito usando dei punti come separazione), poi inserire tutti i tag rilevanti.
-
2Sperimenta con i tag più popolari. Su siti come https://top-hashtags.com/instagram/ puoi trovare l'elenco dei 100 hashtag più usati del giorno, quindi prova a inserirne alcuni nelle descrizioni dei tuoi post.
- Ricorda che alcuni tag sono così usati che rendono il tuo post più difficile da trovare.
- Non usare esclusivamente tag popolari.
-
3Crea un tuo hashtag. Se lo desideri, puoi creare tu un hashtag o utilizzarne uno che non viene usato spesso. Cerca di inserirlo in tutti i tuoi post, come se fosse una firma per il tuo profilo.
-
4Usa un geotag per le tue foto. Con il geotag Includi la posizione geografica in cui è stata scattata la foto nel post, in modo che tutte le persone che si trovano vicine possano trovarla.
-
5Non usare tag non pertinenti. Non inserire nella descrizione della foto tag che non la rappresentano in alcun modo, perché questa pratica viene spesso considerata spam.Pubblicità
Consigli
- La strada per raggiungere 1000 follower va seguita un passo alla volta. Non avere fretta, segui le strategie descritte nell'articolo e ci arriverai.
- Più sei proattivo su Instagram, prima inizierai a sviluppare la tua base di utenti.
- Pubblica il più spesso possibile, ma non ricorrere allo spam. Non pubblicare contenuti ogni ora o uno al minuto; sarebbe solo fastidioso e gli utenti potrebbero decidere di non seguirti.
- Metti "Mi piace" ai post di altri utenti, in particolare quelli con pochi follower.
Avvertenze
- Non fare mai bullismo su Instagram o su qualsiasi piattaforma social; le persone vedrebbero la tua vera natura e smetterebbero di seguirti e di parlarti.
- Non pubblicare mai la foto di una persona senza il suo consenso.
- Non pubblicare molte foto nello stesso momento, né la stessa immagine più volte.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 620 701 volte