Quindi, vuoi un paio di scarpe da ginnastica nuove, ma la risposta è “No, a che ti servono! Perché, quelle che hai non vanno bene?” Quante volte ti hanno dato questa risposta? Troppe? Allora leggi qui e vedrai che ottenere quello che vuoi sarà molto più semplice!

Passaggi

  1. 1
    Pensa a cosa vuoi realmente e perché lo vuoi. Chiediti sempre “perché”. Perché desideri quella cosa? Perché i tuoi genitori dovrebbero farlo? Se non trovi una risposta valida, allora non fare richieste. Se non conosci il motivo dei tuoi desideri, perché dovrebbero accontentarti? Quello che ti serve è trovare delle buone ragioni che giustifichino il tuo desiderio. Questo farà riflettere i tuoi genitori e portarli a considerare la tua richiesta.
  2. 2
    Non portarli a pensare che qualcuno dei tuoi amici o dei tuoi cugini ha già ciò che vuoi. Sicuramente non verranno incontro alle tue richieste.
  3. 3
    Se desideri ardentemente qualcosa, dillo ai tuoi una o due volte, oppure penseranno che lo fai per esigenze particolari. Se hai fratelli, puoi notare che non vengano esauditi tutti i loro desideri.
  4. 4
    Preparati a ricevere un “no”. Se mantieni basse le tue aspettative, dopo non sarai tanto seccato di aver ricevuto un no. Inoltre, sarai più felice in caso la loro risposta sia un “sì”. Però, se accondiscendono, non ti esaltare subito, perché potrebbero cambiare idea.
  5. 5
    Risparmia i tuoi soldi solo se ti dicono che pagheranno la metà di ciò che desideri, perché in questo caso avrai da parte dei soldi. Se preferisci andare in qualche posto in particolare, offriti di pagare la benzina.
  6. 6
    Vai dai tuoi genitori e chiedi educatamente. Non pregarli. Se ti dicono di no la prima volta, offriti di pagare la metà o la benzina. Fai partire questa offerta dopo un primo rifiuto.
  7. 7
    Sorridi. Stabilisci un contatto visivo. Non metterti a braccia conserte, perché stai crescendo e devi dare ai tuoi genitori un motivo in più per ottenere ciò che desideri.
  8. 8
    Fai le tue ricerche. Se desideri qualcosa di marca, controlla se puoi comprarla su eBay o di seconda mano. Calcola per quanto tempo dovrai mettere da parte i soldi che ti servono. MA – e questo è un grande ma – non perdere tempo al computer a cercare un volo aereo. Torna al tuo progetto per il quale ti sei proposto di usare il computer! Se sai che si tratta di qualcosa che non potrai avere, provaci, ma accetta anche che non è possibile ottenerla. Se poi succede, vedi che ti sentirai molto più appagato!
  9. 9
    Sii gentile con loro. Una richiesta fatta con educazione, ma senza gentilezza, non ti porterà a ottenere un sì. Perciò agisci bene, studiando e prendendo buoni voti a scuola e in questo modo hai una possibilità che le cose vadano come vuoi.
  10. 10
    Fai in modo che i tuoi genitori si fidino di te. Fai le faccende in casa e apri loro la porta! Lo apprezzeranno molto e, quando avanzerai le tue richieste, avrai molte più probabilità di ricevere un sì!
  11. 11
    Non urlare, sbattere le porte, insultarli o lamentarti. Questo è uno dei peggior errori che i figli possono fare, perché si traduce spesso in punizioni e rifiuti. Perciò, ricordatelo!
  12. 12
    Infine, se non ti accontentano, ci sarà una buona ragione per questo. Quindi, alza le spalle e metti da parte i tuoi soldi per comprare quello che desideri, oppure prova a fare la tua richiesta dopo qualche settimana. Se i tuoi genitori ti dicono un altro “no”, risparmia quello che rimane per comprare quella batteria che metterai nell’anticamera della loro camera da letto. Se pagare tutta la cifra non funziona, offriti di svolgere altre faccende in casa. Sii disposto ad aspettare per avere quello cerchi. Anche se hai una buona ragione e loro dicono di no, lascia stare. Qualsiasi cosa tu desideri non vale la pena se rende conflittuale il rapporto con i tuoi genitori.
  13. 13
    Scrivi una lettera in cui comunichi ai tuoi genitori quanto desideri quella determinata cosa e come ti sentiresti se non potessi averla. Oppure invia loro un’e-mail. Si sentiranno più partecipi della tua situazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Non rinunciare. Potresti perdere quello che vuoi maggiormente.
  • Più chiedi e più l’idea si insinua nel loro pensiero. Tuttavia, non stare lì a pretendere in continuazione. Puoi avanzare la richiesta per il tuo compleanno, per Pasqua, Natale o qualche altra festività. Non chiedere a caso quando capita.
  • Se ti sei comportato male, allora non fare richieste subito dopo l’accaduto, perché saranno di cattivo umore per un po’ di tempo. Non dirti neanche dispiaciuto, se dopo torni a sollecitarli tutti i giorni, perché penseranno che ti stai scusando solo per ottenere quello che vuoi.
  • La chiave per discutere di ciò che si desidera è portarli a pensare che sai ciò che stai facendo. Se vuoi un nuovo telefono cellulare, per esempio, e i tuoi ti dicono” fattelo prestare dai tuoi amici”, devi rispondere argutamente “Se ti fidi di me quando uso quello di un mio amico, perché non ti fidi ad affidarmene uno mio?” probabilmente non sapranno che dirti. Questa è una cosa BUONA. Prova a stupirli e non avranno motivo di dirti di no. Prova a metterli nelle condizioni di darti spiegazioni – questo li sorprenderà. Non schernirli poi se restano sorpresi da una risposta. Agisci nella maniera più irreprensibile.
  • Credi in te stesso. Probabilmente sarai nervoso quando farai qualche richiesta. Non preoccuparti. La vita va avanti.
  • Fai le tue ricerche. Fai un giro sui negozi in internet. I tuoi genitori possono essere un po’ dubbiosi di eBay e Amazon, ma trovare un affare per l’articolo che vuoi presso un rivenditore o un negozio specializzato su internet può contribuire a rimuovere questi dubbi. Non infastidirli perché stai certo che non li porterà ad accontentarti.
  • Questo funziona quasi sempre ed è il modo più giusto: aiuta i tuoi in casa. Potresti pulire in salotto, lavare i piatti, fare la lavatrice, portare il cane a passeggio o anche cucinare la cena al posto loro!
  • Sii responsabile. Se vuoi un computer nuovo, assicurati che quello vecchio non prenda un virus non appena i tuoi ti hanno detto un no. Sembrerebbe una buona idea, ma non lo è. Agisci con giudizio.
  • Dai un motivo valido perché facciano l’acquisto che desideri e agisci con maturità mentre esponi le tue ragioni.
  • Se puoi, mostra il lato educativo della cosa che desideri. Giocare a calcio allevia lo stress. I bambini che suonano vanno meglio in matematica (la maggior parte delle volte). “Il pirata dei Caraibi 3” mostra tutte le prove e le difficoltà cui vanno incontro i pirati per i mari dell'Europa e dell'Asia.
  • Non pregarli.
  • Prova ad agire con saggezza e i tuoi genitori saranno molto più propensi a essere comprensivi, sempre se con loro non alzerai un muro con comportamenti e risposte da immaturo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non perdere la calma.
  • Non fare i capricci. I tuoi genitori non ti accontenteranno più.
  • Pregarli non serve a niente. La maggior parte dei genitori dice no davanti ai patetici tentativi di un figlio implorante.
  • Non essere impaziente.
  • Non chiedere perché, se ti dicono no. Li metterai solo in condizione di perdere la ragione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 119 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 729 volte
Categorie: Gioventù | Famiglia
Pubblicità