La mossa "Cascata" è una delle ultime "macchine nascoste" che si possono trovare all'interno del mondo di gioco di Pokémon Smeraldo. Ti verrà consegnata automaticamente quando completerai il gioco, esattamente prima di dover affrontare il capopalestra finale. Per usare la mossa "Cascata" per risalire una cascata, occorre prima sconfiggere il capopalestra finale del gioco e ottenere la "Medaglia Pioggia".

Passaggi

  1. 1
    Segui la trama principale del gioco finché non raggiungerai il punto in cui il "Team Magma" e il "Team Idro" non risveglieranno Kyogre e Groudon. Questo scenario si verificherà verso la fine del gioco, prima di affrontare l'ultimo capopalestra per ottenere la "Medaglia Pioggia". Il "Team Magma" e il "Team Idro" risveglieranno accidentalmente questi due Pokémon che si trovano all'interno dell'Antro Abissale, dopo che avrai raggiunto la città di "Ceneride" per la prima volta. Seguendo la trama del gioco non potrai non assistere a questo evento.
    • Puoi insegnare la mossa "Cascata" a Goldeen facendogli raggiungere il livello 38. Tuttavia, dovrai aver ottenuto la "Medaglia Pioggia" per poter utilizzare la mossa "Cascata" al di fuori dei combattimenti per poter risalire le cascate.
  2. 2
    Usa la mossa "Volo" per raggiungere la città di "Ceneride". Puoi intraprendere il viaggio non appena esci dalla caverna "Antro Abissale" dopo che Kyogre e Groudon si sono risvegliati. Arrivato a "Ceneride", vedrai combattere i due Pokémon leggendari. Il combattimento sarà la causa di un grande cambiamento delle condizioni meteorologiche.
  3. 3
    Parla con "Rocco Petri" a "Ceneride". Lo troverai fuori dalla palestra, dato che quest'ultima è chiusa a causa del combattimento in corso fra i due Pokémon leggendari. Rocco ti guiderà fino alla "Grotta dei Tempi" dove troverai "Adriano" ad aspettarti.
  4. 4
    Parla con "Adriano" nella "Grotta dei Tempi", quindi seleziona l'opzione "Torre dei Cieli" quando richiesto. Si tratta del luogo in cui troverai Rayquaza, che dovrai risvegliare per poter contrastare e fermare Kyogre e Groudon.
  5. 5
    Ottieni la "Bici da corsa" nella città di "Ciclamipoli". Per raggiungere la cima della "Torre dei Cieli" hai bisogno di usare la "Bici da corsa". Puoi ottenerne una raggiungendo la città di "Ciclamipoli" con la mossa "Volo" e rivolgendoti al negozio "Bici Clelio".
  6. 6
    Usa la mossa "Volo" per raggiungere la città di "Orocea". Si tratta del modo più veloce per raggiungere la "Torre dei Cieli". Se invece preferisci utilizzare la strada più lunga, usa la mossa "Surf" per raggiungere il "Percorso 131" imboccando il "Percorso 126" che parte dalla città di "Ceneride".
    • Potresti non aver ancora scoperto la città di "Orocea", nel qual caso dovrai usare la mossa "Surf" per raggiungere il "Percorso 131" partendo dal "Percorso 126" passando per il "Percorso 127", il "Percorso 128", il "Percorso 129" e il "Percorso 130". Assicurati di arrivare alla città di "Orocea" da ovest seguendo il "Percorso 131" perché così facendo potrai raggiungere questo punto successivamente semplicemente usando la mossa "Volo".
    • Potresti scegliere di utilizzare la strada più lunga per poter allenare i tuoi Pokémon e catturare un esemplare di Wailord (un Pokémon molto utile) lungo il "Percorso 129". Questo è l'unico luogo del mondo di gioco in cui è possibile catturare un Wailord.
  7. 7
    Lascia la città di "Orocea" imboccando il "Percorso 131" a est. Usa la mossa "Surf" per raggiungere la fine del "Percorso 131" situata a nord.
  8. 8
    Entra nella "Torre dei Cieli". Verrai accolto da "Adriano" che ti informerà di aver sbloccato l'accesso alla "Torre dei Cieli".
  9. 9
    Raggiungi la cima della "Torre dei Cieli". A questo punto dovrai usare la "Bici da corsa" per superare le sezioni del pavimento che sono danneggiate. La "Torre dei Cieli" è composta da cinque piani, quindi dovrai combattere un po' prima di poter raggiungere la cima.
    • Al quarto piano dovrai cadere all'interno della seconda sezione del pavimento rotta posizionata nella parte superiore di quella grande. In questo modo avrai accesso a un'area inaccessibile del terzo piano. Adesso usa le scale per risalire al quarto piano e poter raggiungere il quinto.
  10. 10
    Avvicinati a Rayquaza per risvegliarlo. Lo vedrai scuotere violentemente la "Torre dei Cieli" e volare verso la città di "Ceneride".
  11. 11
    Usa la mossa "Volo" per fare ritorno alla città di "Ceneride". Potrai usare la mossa in esame direttamente dalla cima della "Torre dei Cieli". Quando arriverai alla città di "Ceneride" Vedrai Rayquaza scacciare Groudon e Kyogre.
  12. 12
    Usa la mossa "Surf" per raggiungere la palestra della città di "Ceneride". I capi del "Team Magma" e del "Team Idro" si renderanno conto di aver commesso un errore e restituiranno le gemme che hanno rubato dal "Monte Pira".
  13. 13
    Parla con "Adriano" che troverai fuori dalla palestra. Ti consegnerà la "Macchina Nascosta 07" utile per insegnare a un Pokémon la mossa "Cascata". Inoltre ti informerà del fatto che per poterla utilizzare dovrai ottenere la "Medaglia Pioggia" sconfiggendo il capopalestra di "Ceneride". Dopo che "Adriano" ti avrà consegnato la "Macchina Nascosta 07" si farà da parte permettendoti di entrare nella palestra.
  14. 14
    Preparati ad affrontare il capopalestra. "Rodolfo", il capopalestra della palestra di "Ceneride", usa Pokémon di tipo "Acqua" e l'esemplare più forte della sua squadra è Kingdra che sarà al livello 46. Nella tua squadra dovresti avere un Pokémon di tipo "Drago" per poter sconfiggere Kingdra velocemente, affiancato da un gran numero di Pokémon di tipo "Erba" e "Elettro" che sono in grado di causare molti danni ai Pokémon di tipo "Acqua".
  15. 15
    Completa il primo enigma ambientale di ghiaccio. In questo caso dovrai muoverti sul ghiaccio seguendo un percorso preciso, in modo da fare apparire la scalinata che ti condurrà al livello successivo. Per completare questo passaggio, parti dalle scale visualizzate in alto e segui le istruzioni che trovi di seguito. Se non segui il percorso indicato, cadrai nel piano sottostante e sarai costretto a combattere contro altri allenatori.
    • ↑1, ←1, ↑1, →2, ↑1, ←1
  16. 16
    Adesso dovrai completare il secondo enigma ambientale. Partendo dalla parte superiore della seconda scalinata muoviti seguendo queste istruzioni:
    • ↑1, ←3, ↑2, →2, ↓1, →2, ↓1, →2, ↑2, ←3
  17. 17
    A questo punto devi risolvere il terzo enigma, quello finale. Si tratta di quello più complesso dei tre, ma se seguirai le istruzioni riportate di seguito nel modo corretto ti troverai esattamente di fronte a "Rodolfo":[1]
    • ↑1, ←5, ↑3, →1, ↓1, →1, ↓1, →1, ↑2, →1, ↓1, →1, ↓1, →1, ↓1, →1, ↑1, →2, ↓1, →1, ↑3, ←2, ↓1, ←1, ↑1, ←2
  18. 18
    Sconfiggi "Rodolfo" e ottieni la "Medaglia Pioggia". Quest'ultima ti permetterà di usare la mossa "Cascata" anche al di fuori dei combattimenti per poter risalire le cascate sparse nel mondo di gioco. Adesso puoi usare la "Macchina Nascosta 07" per insegnare la mossa "Cascata" al Pokémon che hai scelto. In linea generale è più utile insegnarla allo stesso Pokémon che conosce la mossa "Surf". La mossa "Cascata" è necessaria per poter raggiungere la città di "Iridopoli" e incontrare i "Superquattro".
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Madeleine Flamiano
Co-redatto da:
Appassionata di Giochi di Ruolo
Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia. Questo articolo è stato visualizzato 11 487 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità