Nella serie di giochi Pokemon, le Pietre idriche sono oggetti preziosi che ti permettono di evolvere alcuni Pokemon di tipo Acqua. Solitamente, è difficile trovare le Pietre idriche (così come le altre pietre elementali) - spesso, ne sono presenti solo alcune in ogni gioco. In Pokemon Smeraldo, ci sono due modi per ottenere una Pietra idrica: puoi scambiarla con un coccio blu alla casa del Cercatesori o trovarne una sulla Nave abbandonata.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Ottenere una Pietra Idrica dal Cercatesori

  1. 1
    Ottieni un Coccio Blu. Questo metodo sfrutta il commerciante di cocci (chiamato anche il Cercatesori) per scambiare un coccio blu con una pietra idrica. Per iniziare, ti servirà una scaglia blu. Puoi trovare questi oggetti semirari in molti luoghi, inclusi:[1]
    • Sotto le rocce in molti luoghi dopo aver usato Sub per accedere ai percorsi subacquei (ad esempio Percorso 127, 128, ecc.).
    • Casualmente, dopo aver sconfitto dei Clamperl selvatici.
  2. 2
    Vai alla casa del Cercatesori. Quando hai un coccio blu, puoi dirigerti alla casa del Cercatesori. La sua capanna si trova su un isola del Percorso 124 (vicino Verdeazzupoli).[2]
  3. 3
    Parla con il Cercatesori. Si offrirà di scambiare il tuo coccio blu con una Pietra idrica. Accetta lo scambio e avrai la pietra che desideri!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Trovare la Pietra Idrica nella Nave Abbandonata

  1. 1
    Vai alla Nave abbandonata. Qui potrai trovare una pietra idrica senza ricorrere ai cocci blu. Cercala nel relitto della nave conosciuta come S. S. Cactus. La nave si trova nel Percorso 108 (nell'angolo in basso a sinistra della mappa del mondo).[3]
    • Dovrai avere un Pokemon che conosca Surf per raggiungere la nave. Dovrà anche conoscere Sub per raggiungere la Pietra Idrica - non è sott'acqua, ma si trova in una parte della nave alla quale non puoi accedere se non grazie a una galleria subacquea.[4]
  2. 2
    Entra nella nave e dirigiti alla sezione di acqua profonda. Usa queste indicazioni per muoverti all'interno dei corridoi simili a un labirinto della nave:
    • Sali le scale ed entra nella prima porta che vedi.
    • Vai verso l'alto, poi gira a destra e scendi le scale in alto a destra.
    • Dirigiti direttamente verso la porta sotto di te.
    • Cammina fino alla pozza d'acqua.
  3. 3
    Usa Sub per entrare nelle profondità della nave. Come detto in precedenza, ti servirà un Pokemon con Surf e Sub per superare questa sezione. Usa Surf per entrare in acqua, poi procedi verso il basso e usa Sub per raggiungere la prossima sezione della nave.
    • Puoi trovare Sub (MN08) in Verdeazzupoli. Ti servirà la Medaglia Mente per usarla.[5]
  4. 4
    Procedi nell'acqua e riemergi. Segui queste semplici indicazioni per superare la sezione subacquea della nave:
    • Vai a sinistra e attraversa la porta in alto a sinistra nel corridoio.
    • Avanza qualche casella nella stanza e riemergi.
  5. 5
    Prendi la Pietra Idrica nella terza porta. Quando uscirai dall'acqua, cammina a destra ed entra nella terza porta. In questa stanza, dovresti vedere due sfere con oggetti: una in alto a destra e una a sinistra. Quella a sinistra contiene la Pietra Idrica.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare la Pietra Idrica

La Pietra idrica viene usata per far evolvere alcuni Pokemon di tipo Acqua - senza di essa, questi Pokemon non si evolveranno solo facendoli salire di livello. Leggi in seguito per trovare le evoluzioni che richiedono la Pietra Idrica in Pokemon Smeraldo.[6]

Guida all'Evoluzione con le Pietre Idriche
Pokémon Base Si evolve in...
Eevee Vaporeon
Shellder Cloyster
Staryu Starmie
Poliwhirl Poliwrath
Lombre Ludicolo

Consigli

  • Nota che la Pietra Idrica viene consumata al momento dell'evoluzione del Pokemon che la tiene. Dal momento che si tratta di oggetti difficili da ottenere, dovresti considerare con attenzione su quali Pokemon usarli.
  • Puoi trovare anche lo Scanner nella Nave abbandonata — ti servirà anche in questo caso Sub per raggiungerlo.[7]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 37 209 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità