Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 49 450 volte
Questo articolo mostra come migliorare la qualità audio di una traccia o di un brano utilizzando il programma Audacity. Per essere certo di ottenere un risultato ottimale, è bene partire da una registrazione audio di alta qualità, per poi ridurre il rumore di fondo usando Audacity ed infine esportare il file finale con la qualità massima possibile.
Passaggi
Consigli Generali
-
1Parti sempre da una registrazione di alta qualità. Può sembrare una cosa ovvia, ma per ottenere un risultato ottimale, occorre utilizzare tracce audio che abbiano una qualità del suono molto alta, in modo che le modifiche da apportare con Audacity siano minime. Se stai lavorando con brani musicali, assicurati di creare dei file MP3 esportandoli direttamente da CD. Se invece stai registrando la tua musica, segui queste linee guida:
- Usa una strumentazione di alta qualità – utilizza un filtro antipop e un microfono di qualità per poter registrare tracce audio nitide e pulite.
- Registra i brani in un luogo che abbia una buona acustica – prova a registrarli in un luogo piccolo che abbia la giusta insonorizzazione. Per esempio, puoi trasformare l'interno di un armadio in un ottimo studio di registrazione svuotandolo e ricoprendo le pareti con del materiale insonorizzante.
- Elimina il rumore di fondo – cerca di registrare quando i condizionatori e tutti gli altri elettrodomestici non sono in funzione. Un microfono di qualità è in grado di rilevare qualsiasi suono, quindi è bene limitare i rumori di fondo al minimo possibile per ottenere una registrazione ottimale.
-
2Salva la registrazione in un formato ad alta qualità. Se per registrare la traccia audio hai scelto di usare un altro programma o un altro dispositivo e impiegherai Audacity solo per l'editing, assicurati di esportare il file audio con la migliore qualità possibile.
-
3Evita di convertire il file audio finché non l'hai elaborato con Audacity. Convertendo un file WAV in formato MP3, per poi importarlo in Audacity, perderai gran parte della qualità audio. Per ottenere il risultato migliore, dovresti convertire il file solo dopo averlo elaborato e salvato con Audacity.
-
4Usa le cuffie quando ascolti una traccia audio. Anche se hai a disposizione delle casse acustiche di buona qualità, potresti non essere in grado di rilevare o individuare rumori e distorsioni, quindi è sempre bene utilizzare le cuffie per riuscire a evidenziare tutti i piccoli difetti e i rumori di fondo.
-
5Modifica le impostazioni audio di Audacity seguendo queste istruzioni:
- Avvia il programma Audacity;
- Clicca sul menu Modifica (in Windows) o Audacity (su Mac);
- Clicca sulla voce Preferenze... posta all'interno del menu a discesa apparso;
- Clicca sulla scheda Qualità;
- Clicca sul menu a discesa "Frequenza di campionamento predefinita", quindi clicca sull'opzione 48000 Hz;
- Clicca sul menu a discesa "Convertitore della frequenza di campionamento" e poi sull'opzione Qualità migliore (più lenta);
- Clicca sul pulsante OK (solo utenti di sistemi Windows).
Pubblicità
Eliminare il Rumore di Fondo
-
1Avvia Audacity. È caratterizzato da un'icona circolare arancione e rossa, posta al centro di un paio di cuffie blu.
-
2Importa la traccia audio da elaborare. Clicca sul menu File, poi sulla voce Apri..., seleziona la traccia audio e clicca sul pulsante Apri per caricare il file audio all'interno del programma.
- Il completamento della procedura di importazione potrebbe richiedere alcuni minuti, in base alle dimensioni del file.
-
3Seleziona una sezione della traccia audio. Clicca sul punto iniziale della porzione di audio da elaborare, quindi trascina il puntatore del mouse fin dove è necessario. Se possibile, dovresti selezionare solo le porzioni della traccia che contengono il rumore di fondo da eliminare.
-
4Clicca sul menu Effetti. È collocato nella parte superiore della finestra di Audacity (su Windows) o dello schermo (su Mac). Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
5Clicca sull'opzione Riduzione rumore…. È visualizzata al centro del menu a discesa Effetti.
-
6Clicca sul pulsante Elabora profilo rumore. È collocato nella parte superiore della finestra "Riduzione rumore", all'interno della sezione "Passo 1". In questo modo ,il programma potrà determinare con maggiore precisione cosa rappresenta rumore di fondo e cosa invece è parte della traccia audio.
-
7Seleziona la sezione della registrazione che vuoi ripulire dal rumore di fondo. Per selezionare l'intera traccia audio, clicca sul riquadro corrispondente (in cui è visibile il grafico della forma d'onda) e premi la combinazione di tasti Ctrl+A (su Windows) o ⌘ Command+A (su Mac).
-
8Apri nuovamente la finestra di dialogo "Riduzione rumore". Clicca sul menu Effetti, poi sull'opzione Riduzione rumore....
-
9Clicca sul pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra. Il rumore di fondo verrà eliminato dalla porzione selezionata della registrazione.
-
10Ripeti il processo se noti che è ancora presente del rumore di fondo. Se il grafico o l'ascolto della registrazione evidenzia che è ancora presente del rumore, ripeti i passaggi descritti in questo metodo. Per ottenere un buon risultato, potresti avere la necessità di ripetere l'intero processo diverse volte.
- Puoi incrementare la quantità di rumore che verrà eliminato a ogni passaggio spostando il cursore "Riduzione rumore (dB)" verso destra.
Pubblicità
Eliminare l'Effetto Clipping
-
1Ascolta la traccia alla ricerca del clipping. Si tratta di una distorsione del suono generata da un'intensità del segnale troppo elevata, che porta ad avere una riproduzione audio fastidiosa e poco nitida.
-
2Individua il punto in cui è presente il clipping. Visivamente, il clipping è caratterizzato da un picco anomalo del grafico della forma d'onda mostrato all'interno della finestra di Audacity. Se l'ampiezza verticale di una sezione della traccia è nettamente superiore alle altre porzioni del grafico, è molto probabile che sia affetta da clipping.
-
3Seleziona la sezione di traccia in cui è visibile il picco. Trascina il cursore del mouse sulla sezione da selezionare.
-
4Clicca sul menu Effetti. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
5Clicca sull'opzione Amplifica…. È una delle voci presenti nella parte superiore del menu a discesa Effetti.
-
6Sposta il cursore "Amplificazione" verso sinistra. È visualizzato nella parte superiore della finestra "Amplifica". Trascinandolo verso sinistra ridurrai il volume della porzione di traccia selezionata, riducendo di conseguenza anche il clipping.
- Non ridurre l'amplificazione in modo esagerato. Dovresti spostare il cursore verso sinistra solo di 1-2 decibel.
-
7Clicca sul pulsante Anteprima. È collocato nella parte inferiore sinistra della finestra "Amplifica". In questo modo, potrai ascoltare la sezione della traccia evidenziata a cui verranno applicate le nuove impostazioni di amplificazione.
-
8Ascolta con attenzione per verificare se il clipping è scomparso. Se l'ascolto ha dato esito positivo, potrai passare alla fase successiva. Tuttavia assicurati che il volume della porzione di traccia che hai elaborato non risulti troppo basso rispetto a quello del resto della registrazione.
- Se il clipping è ancora presente, riduci ulteriormente il volume di un altro paio di decibel.
-
9Clicca sul pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra. Le nuove impostazioni di amplificazione verranno salvate e applicate alla traccia audio.
- Puoi ripetere il processo descritto in questo metodo per eliminare il clipping presente in altre sezioni della traccia in esame.
Pubblicità
Salvare un File in Alta Qualità
-
1Clicca sul menu File. È visualizzato nell'angolo superiore sinistro della finestra di Audacity (su Windows) o dello schermo (su Mac). Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
2Clicca sulla voce Esporta audio…. È collocata circa a metà del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo. Se appare un messaggio di errore relativo al "Codificatore LAME", segui queste istruzioni per risolvere il problema:
- Windows – accedi al sito web http://lame.buanzo.org/#lamewindl e clicca sul link Lame v3.99.3 for Windows.exe. Al termine del download, fai doppio clic sul file di installazione, clicca sul pulsante Sì quando richiesto e segui le istruzioni che appaiono a video.
- Mac – accedi al sito web http://lame.buanzo.org/#lameosxdl e clicca sul link Lame Library v3.99.5 for Audacity on macOS.dmg. Al termine del download, fai doppio clic sul file DMG, quindi autorizza l'installazione del codec LAME.
-
3Assegna un nome al file. Digita il nome che vuoi assegnare al file finale utilizzando il campo di testo "Nome".
-
4Clicca sul menu a discesa "Salva come". È visualizzato al centro della finestra apparsa. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
5Clicca sulla voce MP3. Utilizzando il formato audio MP3, la registrazione potrà essere riprodotta su qualsiasi piattaforma.
-
6Clicca sul menu a discesa "Qualità". È visualizzato nella parte inferiore della finestra "Esporta audio". Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
7Scegli il livello di qualità audio che desideri. Clicca sull'opzione Extreme o Insane del menu. In questo modo, la qualità audio utilizzata per esportare la traccia audio su file sarà molto più alta del normale.
-
8Scegli dove salvare il file finale. Clicca su una delle cartelle visualizzate sul lato sinistro della finestra di dialogo. Se stai usando un Mac, dovrai cliccare sul menu a discesa "Situato in" o "Dove" per poter selezionare la cartella in cui eseguire il salvataggio.
-
9Clicca sul pulsante Salva. È collocato nella parte inferiore destra della finestra di dialogo. La traccia audio verrà salvata su disco come un normale file MP3 con il livello di qualità selezionato.Pubblicità
Consigli
- Salva il tuo progetto con frequenza, soprattutto se hai la necessità di eseguire molte piccole modifiche. In questo modo, avrai la possibilità di ripristinare la versione precedente del tuo lavoro nel caso in cui una delle modifiche abbia rovinato l'intero progetto.
Avvertenze
- Quando ascolti la tua musica fallo a un volume tollerabile, in modo da non disturbare le persone che ti circondano o danneggiare il tuo udito.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 450 volte