Quando Windows 10 accusa un calo evidente nelle prestazioni o smette completamente di rispondere alle richieste dell'utente cosa si può fare? In realtà esistono molte opzioni a disposizione per risolvere il problema e ripristinare il normale funzionamento del sistema. Questo articolo spiega come ripristinare il livello di prestazioni ottimale di Windows 10 dopo che si è presentato un rallentamento nell'esecuzione delle normali operazioni o dopo un blocco totale del sistema.

2

Aggiorna Windows.

  1. Microsoft rilascia periodicamente dei nuovi aggiornamenti per Windows relativi alla sicurezza, alla stabilità del sistema e alla correzione di eventuali bug. Inoltre, la procedura di aggiornamento di Windows è stata automatizzata e ottimizzata per essere eseguita in autonomia dal sistema operativo stesso che sa già quali aggiornamenti installare e come ottenerli, in modo da rendere quasi superfluo l'intervento dell'utente finale. Se per qualsiasi motivo hai disabilitato l'aggiornamento automatico di Windows (dato che per impostazione predefinita è sempre attivo) o se non sei sicuro che il computer sia aggiornato correttamente, segui queste istruzioni:
    • Accedi al menu "Start" di Windows ed esegui una ricerca usando le parole chiave "windows update". Verrà visualizzato un elenco dei risultati, clicca sulla voce corrispondente alle impostazioni di Windows Update per controllare lo stato dell'aggiornamento del sistema e le impostazioni relative all'aggiornamento automatico. È possibile cliccare sui link "Aggiornamenti importanti" e "Aggiornamenti facoltativi" per scegliere quali aggiornamenti scaricare e installare. È anche possibile impostare il computer per scaricare e installare gli aggiornamenti automaticamente o per eseguire questa operazione manualmente.
    • Tutti gli aggiornamenti ottenuti tramite Windows Update sono rilasciati ufficialmente da Microsoft, quindi sono sicuri e affidabili. Normalmente è consigliato di attivare l'aggiornamento automatico del sistema a meno di non avere delle ottime ragioni per non farlo. Questa impostazione è attivabile tramite il menu principale di Windows Update. È importante che per motivi di sicurezza e stabilità il sistema operativo sia sempre aggiornato.
3

Esegui la manutenzione del disco rigido.

  1. La maggior parte dei computer prodotti negli ultimi anni esegue le operazioni di manutenzione delle unità di archiviazione in modo automatico, tuttavia è anche possibile eseguirle manualmente in qualsiasi momento. Gli strumenti più importanti sono: Ottimizzazione e deframmentazione unità e Pulizia disco. Il primo permette di organizzare i dati all'interno del disco in modo che possano essere recuperati più velocemente, mentre il secondo permette di eliminare i file e i dati temporanei o inutilizzati per liberare spazio.
    • Dato che il punto in cui si può accedere a questi strumenti di manutenzione varia in base alla versione di Windows in uso, è meglio usare il menu "Start" per eseguire una ricerca e individuarli con più rapidità. Se queste operazioni di manutenzione non sono programmate per essere eseguite automaticamente e periodicamente, eseguile manualmente per ottimizzare il funzionamento del PC.
    Pubblicità
4

Controlla la presenza di virus e malware.

  1. 1
    Adware e malware sono programmi che possono compromettere molto facilmente il normale funzionamento del computer e creare vulnerabilità nella sicurezza del sistema. Esistono programmi di terze parti creati appositamente per individuare ed eliminare adware, malware e spyware.
    • Puoi scaricare Malwarebytes. È un programma gratuito molto apprezzato dagli utenti. Scaricalo, installalo e avvialo, quindi clicca sul pulsante Scan Now per avviare la scansione del sistema. Se Malwarebytes dovesse rilevare delle minacce, isolerà automaticamente i relativi file in quarantena in modo che non possano danneggiare il computer. Esegui delle scansioni periodicamente per individuare eventuali adware o malware.
    • Il modo migliore per evitare che il computer venga infettato da adware e malware consiste nel non scaricare mai contenuti da fonti non sicure ed evitare di accettare l'installazione di app, componenti aggiuntivi o programmi inclusi in altri pacchetti software che invece stai installando consapevolmente.
  2. 2
    Esegui una scansione alla ricerca di virus e altre minacce importanti. Il modo migliore per difendersi da questo tipo di rischio informatico è quello di munire il computer di un software antivirus sicuro e affidabile. Gli utenti di Windows possono contare su ottime opzioni gratuite, come "Sicurezza di Windows" che è in grado di fornire la medesima protezione di altri prodotti a pagamento. Installa l'antivirus che hai scelto e lascialo sempre in esecuzione in background. Dopo la prima installazione o se pensi che un virus abbia infettato il PC, puoi eseguire una scansione manualmente e in qualsiasi momento.
    • Dato che vengono continuamente creati e diffusi nuovi virus, è molto importante aggiornare regolarmente l'antivirus. Normalmente questa operazione viene eseguita automaticamente in background senza bisogno dell'intervento dell'utente.
    Pubblicità
5

Aggiorna i driver delle periferiche.

  1. 1
    Un driver difettoso o non aggiornato potrebbe essere la causa di un calo improvviso delle prestazioni del computer. Per aggiornare i driver delle periferiche del PC, cerca ed avvia il programma di sistema "Gestione dispositivi". Premi il tasto Windows della tastiera, digita le parole chiave "gestione dispositivi" e clicca sull'icona corrispondente che apparirà nell'elenco dei risultati. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le periferiche hardware (per esempio l'adattatore Bluetooth) installate nel computer.
  2. 2
    Scorri fino alla categoria a cui appartiene la periferica che non sta funzionando correttamente o che risulta inutilizzabile, quindi clicca sul nome per espanderla. In base al problema che sta affliggendo il computer, clicca sulla categoria hardware relativa alla periferica di cui vuoi aggiornare il driver o il software. Per esempio se hai notato un ritardo nell'inserimento del testo quando usai la tastiera, dovrai selezionare la categoria "Tastiere".
  3. 3
    Clicca con il tasto destro del mouse sull'elemento da aggiornare, quindi scegli l'opzione "aggiorna driver" dal menu che apparirà. Ripeti il passaggio per ogni elemento presente nella categoria di dispositivi che hai selezionato.[1]
    Pubblicità
7

Chiudi le applicazioni in esecuzione in background che non utilizzi.

  1. Sul tuo PC potrebbero essere in esecuzione in background diverse applicazioni che stanno utilizzando una gran quantità di risorse hardware rallentando il normale funzionamento di tutto il sistema. Per individuare questi programmi che hanno un grande impatto sulla CPU occorre utilizzare il programma di sistema "Gestione attività". Per aprire la finestra "Gestione attività" premi la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Esc.
    • Osserva la scheda "Processi" e clicca sull'intestazione della colonna "CPU" per ordinare l'elenco in base ai processi che utilizzano maggiormente il processore del computer. A questo punto clicca con il tasto destro sul nome del programma che vuoi chiudere e seleziona l'opzione Termina attività (se le colonne "CPU" o "Memoria" non sono visibili, clicca sul link "Più dettagli" visualizzato nella parte inferiore sinistra della finestra "Gestione attività").
    Pubblicità
8

Disabilitare l'avvio automatico dei programmi.

  1. Quando il numero di programmi ad avvio automatico durante il caricamento di Windows è molto elevato, il normale funzionamento del computer appare rallentato. Per disabilitare l'avvio automatico di questi programmi, premi il tasto Windows e digita le parole chiave "app di avvio". Clicca sull'icona "App di avvio" apparsa nell'elenco dei risultati della ricerca ed esamina la lista dei programmi che vengono avviati automaticamente all'avvio del computer per disabilitare quelli che non ti servono.
    • I programmi etichettati con la voce "Impatto elevato" sono quelli che rallentano l'avvio del computer, quindi clicca sul cursore corrispondente per disabilitarne l'avvio automatico. Quando il cursore in esame è di colore grigio significa che il programma a cui fa riferimento non verrà avviato automaticamente.
9

Elimina i file temporanei.

  1. Durante il normale utilizzo giornaliero di un computer, Windows è in grado di produrre centinaia di file temporanei. Quando si lavora su un documento di Microsoft Word viene creato un file temporaneo di tale documento ogni pochi minuti. Quando si esegue il login su un sito web viene creato un file temporaneo specifico. Quando tutti questi file temporanei iniziano a occupare una quantità di spazio su disco ragguardevole, le prestazioni del computer potrebbero accusare un calo.
    • Per eliminare i file temporanei dal disco occorre usare l'utilità di sistema "Pulizia disco". Esegui una ricerca nel menu "Start" o con l'apposita barra di Windows usando le parole chiave "pulizia disco", quindi clicca sull'icona corrispondente per avviare il programma. Si tratta della soluzione più semplice e veloce per cancellare i file temporanei da un computer che usa Windows 10.
    • In alternativa, premi la combinazione di tasti Win+S per aprire la finestra di ricerca di Windows, se non riesci a trovare la barra di ricerca.
    • Seleziona i pulsanti di spunta "File temporanei Internet" e "File temporanei" visibili nella finestra "Pulizia disco". Sulla destra dell'elenco visibile nel riquadro "File da eliminare" è indicata la quantità di spazio occupata dai dati di ciascuna categoria di file. Clicca sul pulsante OK per chiudere la finestra "Pulizia disco" e dare avvio alla fase di cancellazione dei dati selezionati. Verrà visualizzata una barra di avanzamento che indica lo stato di avanzamento del processo di pulizia, al termine del quale scomparirà.[2]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Windows
Pubblicità