X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 593 volte
Cerchi un modo originale e insolito per rompere il ghiaccio o stupire e confondere i tuoi amici? Prova a scrivere o parlare al contrario! Rende interessanti e divertenti anche i pensieri e i suoni più comuni. Ci vuole un po’ di pratica, ma i risultati valgono lo sforzo.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Scrivere al Contrario
-
1Pensa a qualcosa d’interessante da dire. Prova con “Sto imparando a scrivere al contrario su wikiHow”.
-
2Digita l’intera frase al contrario, dall’ultima parola alla prima, come se avessi uno specchio sul monitor, così: “.woHikiw us oirartnoc la erevircs a odnarapmi otS” (“Sto imparando a scrivere al contrario su wikiHow” al contrario).
- Oppure, digita ogni parola al contrario. È un po’ più semplice da leggere: “Ots odnarapmi a erevircs la oirartnoc us woHikiw”.
-
3Prova tu. Più lo fai, più diventi veloce, finché non riuscirai a scrivere e leggere al contrario come se niente fosse.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Parlare al Contrario
Parte 3
Parte 3 di 3:
Parlare al Contrario con un Registratore
-
1Scegli una frase semplice.Per quest’esempio, proviamo: “Mi piacciono le pesche e la crema”. La chiave per questo metodo è la brevità, poiché dovrai memorizzare e ripetere suoni inconsueti.
-
2Premi “REC” sul registratore, e registrati mentre pronunci la frase normalmente.
-
3Manda indietro la registrazione per sentirti al contrario.
-
4Esercitati a imitare i toni esatti e le inflessioni della frase. “Mi piacciono le pesche e la crema” dovrebbe diventare qualcosa tipo “amercal eehcsep elonoiccaipiM”.
-
5Quando pensi di essere pronto, registrati mentre pronunci la frase al contrario.
-
6Ascolta la nuova frase registrata. Preparati a ridere!Pubblicità
Consigli
- Per rendere più comprensibili le tue frasi al contrario, limitati a dire ogni parola al contrario. Dicendo l’intera frase al contrario, probabilmente resterai l’unico a sapere di cosa tu stia parlando.
- Negli anni ’70, c’era un comico che si faceva chiamare “Professor Contrario”. In un’esibizione, parlava solamente al contrario. Se riesci a trovare una registrazione, puoi ammirare un esempio preziosissimo di questo stile comico.
- Prova a prendere un dizionario e leggere le parole al contrario. Se studi la fonetica avanzata, cerca di leggere l’enciclopedia al contrario.
- Esercitati con un amico, e cerca di capire cosa stia dicendo.
- Esercitati più che puoi. Sai già la tua lingua, perciò ora devi solo pronunciarla parola per parola per parola; è più semplice di quanto tu possa pensare.
- Memorizza i termini, non le frasi; quando parli al contrario con gli altri, i vocaboli sono essenziali.
- Pronuncia ciascuna parola com’è detta, non com’è scritta. Inoltre, è molto difficile pronunciare una parola che inizia o finisce per “ch”, “st” o “sh”. Trova le tue tecniche preferite per superare gli ostacoli fonetici.
Pubblicità
Avvertenze
- Certe parole potrebbero sembrare inappropriate al contrario. Sii cauto.
- .atseuq emoc enarts onnarerbmes isarf eut el ,odotem otseuq noc odnevircS: Scrivendo con questo metodo, le tue frasi sembreranno strane come questa.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità