X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 445 volte
Perdere peso può essere estremamente difficile. E, durante l'anno scolastico, gli ostacoli aumentano. Leggi semplicemente questi passaggi e fai del tuo meglio. Ricorda di non irritarti e di continuare a crederci... Arriverai al traguardo in un batter d'occhio!
Passaggi
-
1Pesati. Per esempio, se pesi 60 kg e vuoi arrivare a pesarne 50, scrivi quanti chili vuoi perdere. Una persona di costituzione normale della scuola media o superiore può perdere al massimo 1 kg alla settimana (non fare scelte estreme né irritarti con te stessa, giacché questo processo richiederà tempo e sforzo per poter essere completato). Calcola di quanto tempo hai bisogno per perdere i chili di troppo e determina un obiettivo fattibile (puoi usare una app sull'iPhone/iPod Touch; si consiglia “MyNetDiary”). Prova a pesarti una o due volte alla settimana, ma senza ossessionarti. Altrimenti, ti sentiresti male con te stessa e ti arrenderai.
-
2Stabilisci un piano. Una volta che determini i chili da perdere, il secondo passaggio sta nel capire come farlo. Crea un programma di allenamento con cui iniziare, da praticare a giorni alterni. Dovresti sempre svolgere almeno 20 minuti di un qualsiasi esercizio al giorno, ma all'inizio devi assicurarti di dedicartici un giorno sì e uno no (Esempio: Lunedì, 30 minuti di cardio, 10 minuti di stretching/yoga, esercizi di forza/tonificazione, Mercoledì: 20 minuti di cardio/yoga leggero, e via dicendo). Idratati sempre bevendo dell'acqua e fai delle pause di 5-10 minuti tra una routine e l'altra.
-
3Bevi acqua, nient'altro che acqua. Consuma sempre almeno sei-sette bicchieri di acqua al giorno, che depureranno il corpo e manterranno la pelle pulita. Prova a mollare le bevande gassate per almeno un mese allo scopo di cimentarti con una mini sfida.
-
4Esamina il tuo programma. Che tu debba andare a scuola, lavorare e dedicarti alle tue attività sociali, devi sempre ritagliare del tempo per fare attività fisica. Se hai più tempo al mattino, esegui 50-100 addominali o corri per 30 minuti all'aria aperta con le cuffie nelle orecchie, ma non alzare troppo il volume, devi poter sentire i rumori che ti circondano. Puoi provare questa routine anche di sera se è in questo momento della giornata che hai più tempo libero. Quando torni da una corsa o finisci le serie di crunches, accertati di bere un bicchiere, o più di uno, di acqua fredda, e lava il viso per mantenerlo pulito. Queste attività mattutine/pomeridiane devono essere aggiunte alla tua routine di esercizio regolare.
-
5Cambia dieta. Molla il cibo spazzatura e gli alimenti processati. Invece di mangiare un sacchetto di patatine a merenda, prendi una banana. Dovresti mangiare qualcosa ogni tre ore per mantenere il metabolismo attivo.
-
6Fai colazione. Se pensi che saltare i pasti ti permetterà di entrare in quegli skinny jeans, ti sbagli di grosso. Il tuo corpo andrà in riserva e si aggrapperà a tutti i grassi. La colazione mantiene il metabolismo attivo nel corso della giornata, ti dà l'energia necessaria per la scuola e per il lavoro e ti consente di vivere in maniera più sana.
-
7Consuma un pranzo sano. Questo pasto è una sorta di grande snack. E può essere quello meno salutare della giornata. Per un pranzo perfetto, mangia del tacchino, alcuni cracker integrali, frutta (non le barrette di cereali, che si afferrano ai grassi) e yogurt e, ovviamente, bevi acqua. Se hai bisogno di qualcosa di dolce, sorseggia un succo ai mirtilli, ma evita le bevande con zuccheri aggiunti.
-
8Scegli cibi che ti diano energia, ti sazino e siano gustosi. Per alcuni questa descrizione corrisponde a una mela con un cucchiaio di burro d'arachidi, un'opzione golosa ma sana. Puoi anche scegliere un frutto o delle verdure, ma evita gli alimenti processati (quelli venduti in buste, plastica e scatole non sono i benvenuti qui). Mangia lentamente e assapora ogni morso. Dopotutto dovresti gustare quello che mangi.
-
9Mangia di meno a cena, che può essere il pasto maggiore per alcune persone. Prova a usare dei piatti più piccoli per far sembrare il cibo più grande. Mangia lentamente e usa questo metodo: per ogni morso, prova a masticare per cinque secondi, poi ingoia, aspetta per tre secondi e bevi un sorso d'acqua. Confusa? Vedrai che ci farai l'abitudine. Ricorda la sigla 53S: cinque secondi, tre secondi, sorso d'acqua. Non pensarci troppo. Ma non devi obbligatoriamente usare questo metodo se non ti va. Prova a consumare proteine a ogni pasto. Una porzione di pollo o di manzo o una bistecca dovrebbe essere più o meno delle dimensioni di un mazzo di carte. E mangia sempre verdure! Se prepari un piatto di pasta (che non è la scelta migliore, ma ogni tanto puoi concedertelo), dovrebbe essere approssimativamente delle dimensioni del tuo pugno. Utilizza la regola 53S e sarai sazia! Ricapitolando, mangia sempre verdure e proteine, a ogni pasto. E l'acqua non può mancare.
-
10Concediti un dessert sano. Nelle occasioni speciali, quando hai voglia di “barare” un po', scegli le opzioni più salutari, come le fragole o le banane immerse nel cioccolato (non troppo!) o accompagnate da uno o due cucchiai di panna montata, ma questa non può essere la regola.
-
11Consuma più pasti, ma che siano mini. Cinque pasti invece di tre? Esatto. È meglio consumare cinque pasti piccoli invece di tre grandi. Essi comprendono la colazione, lo snack mattutino, il pranzo, la merenda e la cena. Ricorda, devono essere piccoli e dovresti mangiare lentamente, sempre seguendo la regola 53S. E gustateli!
-
12Presta attenzione! Leggi le etichette, è importante che tu sappia cosa introduci nel tuo corpo. Non devi farti ossessionare, ma stare attenta. Accertati di consumare la quantità di calorie giornaliere giusta per te, e mai esagerare. Gli zuccheri semplici sono il tuo nemico numero uno! Tieniti alla larga il più possibile. Zuccheri semplici = Grasso. Troppo pane = Zuccheri semplici = Grasso.
-
13Vai a dormire! Prova a seguire una routine di riposo costante, anche durante il weekend. Serve a mantenere il corpo energizzato e pronto a prendere buone decisioni per tutto il giorno. Inoltre, la pelle sarà luminosa e sana!
-
14Non mangiare davanti alla TV! Mangiare in un momento di distrazione è una delle ragioni maggiori per cui gli adolescenti sono in sovrappeso. Se hai fame, fai uno spuntino e controllane la porzione. Versa tutto quello che dovresti mangiare in una ciotola, e non superare questa quantità. Niente bis!
-
15Controlla le porzioni d'ora in poi, di tutto quello che mangi. A colazione, durante lo spuntino mattutino, a pranzo, a merenda, durante lo snack pomeridiano e a cena. In ogni momento. Resterai sorpresa da quello che ti sazia davvero. Presta attenzione alle etichette e mangia le quantità appropriate per te.
-
16Sorridi! Stai dritta e abbraccia il tuo corpo sano! Il cambiamento non sarà istantaneo e potresti avere degli scivoloni ogni tanto. È normale. Torna sempre sulla tua strada e lotta, fai del tuo meglio, ben presto il tuo cervello si ritroverà a porsi la domanda “Questo cibo è sano per il corpo?”, “Dovrei davvero mangiarlo?” o “Sono davvero affamata?” ogni volta che dovrai decidere cosa mangiare. Dopo un paio di mesi, ti sentirai alla grande, e anche il tuo aspetto lo rifletterà! In bocca al lupo!Pubblicità
Consigli
- Non aspettarti di avere un successo istantaneo, scivolerai e barerai ogni tanto.
- Non devi somigliare a una di quelle ragazze che si vedono sulle riviste. Ricorda che i loro corpi sono photoshoppati.
- Non fare niente di estremo, altrimenti corri il rischio di soffrire di anoressia o di bulimia, di ricorrere alle pillole per la dieta, ecc.
- Compra vestiti dopo aver perso peso, o ti sentirai peggio guardandoli.
- Ricorda che non tutti i grassi sono dannosi. È un errore comune pensare che tutti i grassi facciano ingrassare.
- Abbraccia il tuo corpo sano!
- Sorridi sempre!
- Informa i tuoi amici del fatto che stai facendo una dieta in modo che sappiano di non doverti offrire i cibi inadeguati per la tua alimentazione, ma spiega che possono mangiarli davanti a te. Non sei obbligata a farlo, ma meglio dirlo.
Pubblicità
Avvertenze
- Non lasciarti ossessionare dalla perdita di peso! Questo può causare tutta una serie di orribili effetti sulla salute del corpo. E non provare a mangiare meno calorie di quelle necessarie per stare in buona salute. Devi sapere di quante ne necessiti e avviare il percorso da lì.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità