Il corpo trattiene acqua per diverse ragioni, tra cui disidratazione e un elevato apporto di sodio, e la immagazzina negli strati cellulari sottocutanei. Le cellule cariche di fluidi fanno apparire la cute gonfia e ingrossata, nascondendo il profilo di quei muscoli che abbiamo sviluppato tanto faticosamente.[1] Ci sono molti modi per riuscire a perdere peso eliminando i liquidi in modo naturale, ricorda però che questi consigli sono atti a garantire un dimagrimento solo temporaneo, pertanto non dovrebbero sostituire soluzioni e cambiamenti nello stile di vita a lungo termine, tra cui un'alimentazione più sana e una routine regolare di esercizio fisico.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Modificare la Dieta

  1. 1
    Bevi più acqua. Quella di eliminare i liquidi bevendo dell'acqua potrebbe sembrare una contraddizione. Ciò nonostante, mantenersi correttamente idratati è essenziale per aiutare il corpo a rilasciare i liquidi (inclusa l'acqua) e per disintossicarlo da quegli alimenti che causano gonfiore. Un corpo disidratato tende ad accumulare l'acqua per ritrovare il proprio equilibrio, causando un incremento di peso dovuto alla ritenzione idrica. Assicurati di bere almeno 8 bicchieri d'acqua ogni giorno (per un totale di 2 litri).[2]
    • Anziché berla velocemente, cerca di sorseggiare l'acqua. Sorseggiandola favorirai una corretta digestione del cibo da parte del corpo. Trangugiare l'acqua velocemente può causare un indesiderato rigonfiamento addominale.[3]
  2. 2
    Riduci il consumo di sale. Quando assumi elevate quantità di sodio il tuo corpo tende ad accumulare l'acqua e a gonfiarsi.[4] Per consentire un corretto funzionamento del tuo metabolismo e prevenire l'accumulo di liquidi, il tuo regime dietetico non dovrebbe includere più di 2.000-2.500 mg di sodio al giorno.[5]
    • Evita i pasti già pronti, in scatola o surgelati, poiché contengono grandi quantità di sale usato come conservante. Preferisci la carne fresca agli insaccati, anch'essi ricchi di sodio.
    • Sala le tue ricette con moderazione e insaporisci i tuoi piatti utilizzando le spezie in sostituzione del sale.
    • Prepara tu stesso i condimenti per le tue insalate e per tutti i tuoi piatti, evitando le salse e i sughi già pronti, normalmente carichi di sodio. Ricorda che anche i formaggi sono ricchi di sale, pertanto riducine le quantità quanto più possibile.
  3. 3
    Mangia più fibre. I cibi ricchi di fibre favoriscono la pulizia del tratto urinario, dei reni e del colon, contribuendo al rilascio dei liquidi in eccesso.[6]
    • Prepara una colazione ricca di fibre. Opta per una porzione di cereali integrali o aggiungi un cucchiaio da tavola di semi di lino al tuo yogurt o al tuo frullato mattutino. I semi di lino sono ricchi di fibre e di acidi grassi Omega-3. Se lo desideri, puoi anche macinarli usando un macina spezie o un macinino da caffè per poi aggiungerli alle tue ricette.
    • Includi nei tuoi pasti delle verdure crude o cotte al vapore. Non bollirle e non arrostirle per evitare di privarle delle loro fibre e dei loro nutrienti salutari.[7]
    • Opta per degli spuntini sani e leggeri, tra cui mirtilli, fragole, lamponi e more, frutti ricchi di fibre e di preziosi antiossidanti.
  4. 4
    Assumi maggiori quantitativi di tè, caffè e succo di mirtilli rossi. Il tè e il caffè sono noti per le loro proprietà diuretiche, contribuiscono quindi al rilascio di fluidi da parte del corpo. Al fine di prevenire la disidratazione, bilancia sempre l'assunzione di tè e caffè con un eguale quantitativo di acqua pura.[8]
    • In alternativa, puoi bere del succo di mirtilli rossi, si tratta di un diuretico naturale che contribuisce a eliminare le tossine e i fluidi dal corpo.[9]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Modificare lo Stile di Vita

  1. 1
    Fai la sauna o il bagno turco. Espellere liquidi sudando è uno dei modi più veloci per perdere peso. Se hai la possibilità di fare una sauna o un bagno turco, rimani nell'ambiente caldo per 30 minuti per eliminare un buon numero di fluidi e di tossine attraverso il sudore.[10]
    • Non trascorrere oltre 30 minuti all'interno della sauna altrimenti rischierai di uscirne disidratato. Con buona probabilità, nelle ore che seguono la sauna o il bagno turco, riprenderai gradualmente i chili persi bevendo numerosi bicchieri d'acqua, ciò nonostante avrai beneficiato di un'effettiva perdita di peso temporanea.
  2. 2
    Riduci il consumo di alcolici. L'alcool è una delle principali cause della disidratazione, condizione che costringe il corpo a trattenere notevoli quantità di liquido in eccesso per mantenersi idratato. Prima e dopo l'attività fisica, evita sia il vino sia la birra per mantenere il corpo correttamente idratato; inoltre, non assumere alcuna bevanda alcolica durante le ore serali per prevenire la ritenzione di liquidi.[11]
  3. 3
    Stabilisci una routine di esercizio fisico settimanale. Il movimento è incredibilmente benefico per il corpo in quanto innalza favorevolmente i livelli di cortisolo consentendo che ti aiutino a superare con successo i momenti di stress e di tensione. L'attività fisica ti permette altresì di sudare e di eliminare grandi quantità di fluidi e di tossine dal corpo. Aumenta la frequenza e l'intensità del tuo allenamento settimanale per favorire un'efficace sudorazione e perdere peso attraverso l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
    • L'allenamento HIIT (High Intensity Interval Training) può aiutarti a bruciare i grassi e a perdere peso espellendo i liquidi attraverso il sudore. L'allenamento HIIT alterna brevi periodi di esercizio anaerobico intenso a periodi di recupero attivo. Puoi allenarti sia con gli attrezzi da palestra che a corpo libero, con un semplice materassino e qualche peso. Esegui una ricerca online o rivolgiti a un personal trainer esperto e scegli il programma di allenamento HIIT più adatto alle tue esigenze.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di modificare la propria alimentazione o di dedicarsi a una nuova attività fisica è importante parlare con il medico. I passaggi di questo articolo sono volti a permetterti di perdere peso solo temporaneamente attraverso l'espulsione di liquidi. Non intendono sostituire in alcun modo una dieta sana e ipocalorica e un'adeguata attività fisica, indispensabili per una perdita di peso duratura.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michele Dolan
Co-redatto da:
Personal Trainer Certificato
Questo articolo è stato co-redatto da Michele Dolan. Michele Dolan lavora come Personal Trainer con certificazione BCRPA nella Columbia Britannica. Svolge la professione di personal trainer e istruttrice di fitness dal 2002. Questo articolo è stato visualizzato 206 696 volte
Pubblicità