Alcuni esperti affermano che attraverso il potere dell'ipnosi sia possibile manipolare il subconscio per convincerlo a farci avere meno fame e motivarci a vivere uno stile di vita più sano. I pareri degli scienziati a questo proposito sono piuttosto confusi, dato che alcuni studi sostengono appieno l'efficacia di questo metodo mentre altri ne confermano solo un minimo impatto.[1] [2] Qualunque sia la verità, non è stato registrato alcun effetto indesiderato, quindi perché non provare a rendere più efficace la dieta con l'autoipnosi?

Parte 1
Parte 1 di 3:

Ipnotizzare Se Stessi

  1. 1
    Ci devi credere. Buona parte del potere dell'ipnosi poggia sul convincere il soggetto ipnotizzato che esiste un metodo per tenere sotto controllo i suoi impulsi. Se non credi che l'ipnosi ti aiuterà a trasformare le tue sensazioni, è probabile che i benefici saranno minimi.[3]
  2. 2
    Mettiti comodo. Scegli un luogo in cui è improbabile che qualcuno possa disturbarti. Puoi optare per qualunque sistemazione, per esempio il letto, il divano o una comoda poltrona, l'importante è sentirti rilassato e tranquillo. Assicurati che la testa e il collo abbiano un buon supporto.[4]
    • Indossa degli abiti morbidi e cerca di creare una temperatura confortevole nell'ambiente.[5]
    • Ascoltare un po' di musica rilassante, in particolar modo dei brani strumentali, potrebbe aiutarti a rilassarti mentre pratichi l'autoipnosi.[6]
  3. 3
    Concentrati su un oggetto. Trova qualcosa nella stanza da guardare per focalizzare l'attenzione, meglio se si trova leggermente sopra di te. Usalo come fulcro unico dei tuoi pensieri per allontanare tutti gli altri. Fai in modo che quell'oggetto diventi l'unica cosa di cui sei cosciente.[7]
  4. 4
    Respira profondamente mentre chiudi gli occhi. Di' a te stesso che le tue palpebre stanno diventando pesanti, quindi lascia che si chiudano delicatamente. Continua a respirare mantenendo un ritmo regolare. Concentrati esclusivamente sull'aria che entra ed esce dal tuo corpo, consentendo che il respiro occupi tutta la tua mente, proprio come hai fatto con l'oggetto che fissavi in precedenza. Senti come il corpo e la mente diventano mano a mano sempre più tranquilli e rilassati, calmandosi ancora un po' di più a ogni respiro.[8]
    • Immagina che tutto lo stress e le tensioni si stiano dissolvendo, abbandonando i tuoi muscoli. Lascia che questa piacevole sensazione si muova lungo tutto il corpo, dall'alto verso il basso, partendo dal viso per arrivare al petto, alle braccia, alle gambe e infine ai piedi.
    • Quando sarai completamente rilassato, la tua mente dovrebbe essere libera e parzialmente ipnotizzata.
  5. 5
    Visualizza un pendolo. Da secoli, il movimento oscillatorio del pendolo viene usato per indurre le persone a concentrarsi durante le sedute di ipnosi. Visualizza mentalmente un pendolo che si muove lentamente da un lato all'altro. Concentrati su quell'immagine mentre ti rilassi per riuscire a svuotare la mente.[9]
  6. 6
    Inizia un conto alla rovescia. Comincia a contare nella tua mente, partendo da dieci fino ad arrivare a uno. Mano a mano che i numeri si fanno più piccoli, di' a te stesso che stai entrando in uno stato di ipnosi sempre più profonda. Pensa: "10, mi sto rilassando. 9, mi sto rilassando ancora di più. 8, riesco a sentire una sensazione di relax che pervade tutto il mio corpo. 7, percepisco solo una profonda calma… 1, sono in uno stato di sonno profondo".[10]
    • Ricordati in ogni momento che quando avrai terminato il conteggio alla rovescia sarai entrato in uno stato di ipnosi.
  7. 7
    Torna a svegliarti. Dopo aver raggiunto il tuo obiettivo durante l'ipnosi, ti devi svegliare. Ricomincia a contare, questa volta partendo da uno per salire fino a dieci. Ripeti nella tua mente: "1, mi sto svegliando. 2, al termine del conteggio mi sentirò come se mi fossi appena svegliato da un sonno profondo. 3, mi sento più vigile… 10, mi sento sveglio e ristorato".[11]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Convincersi a Perdere Peso Durante l'Ipnosi

  1. 1
    Pianifica il tuo regime dietetico. Per riprogrammare il cervello attraverso l'ipnosi sono necessarie delle sedute regolari. Dovresti cercare di trascorrere circa venti minuti al giorno in uno stato di autoipnosi. In quel lasso di tempo dovrai alternare le diverse strategie esposte di seguito. Cerca di usare molteplici tecniche per riuscire a scalzare le vecchie abitudini alimentari nocive indebolendole da diversi angoli.[12]
  2. 2
    Impara a detestare gli alimenti dannosi per la salute. Una volta entrato in uno stato di autoipnosi, uno dei primi tentativi che dovresti fare è quello di convincerti che non hai più alcun interesse per i cibi "schifosi" a cui finora hai fatto fatica a resistere. Concentrati per esempio sul gelato, se è uno di quei vizi che vuoi eliminare; di' a te stesso: "Il gelato ha un sapore sgradevole che mi fa venire la nausea". Ripeti questa stessa frase per venti minuti, fino al momento in cui sei pronto a risvegliarti dall'ipnosi.[13]
    • Ricorda che seguire una dieta sana non significa smettere di mangiare: tutto quello che devi fare è limitare le quantità degli alimenti nocivi. Non cercare di convincerti a evitare il cibo, persuaditi semplicemente ad assumere meno alimenti dannosi per la salute e che fanno ingrassare.[14]
  3. 3
    Crea il tuo mantra positivo. Dovresti usare l'autoipnosi per rinforzare il tuo desiderio di mangiare in modo più sano. Scrivi un mantra da ripetere mentre sei in stato di ipnosi. Alcuni possibili esempi sono: "Quando mangio troppo sto male e danneggio il mio corpo. Scegliere degli alimenti più sani mi aiuta a essere una persona migliore".[15]
  4. 4
    Immagina un te stesso migliore. Visualizza come saresti se fossi perfettamente sano e in forma per potenziare il tuo desiderio di vivere meglio. Prendi una fotografia di quando eri più magro o fai del tuo meglio per immaginare come saresti dopo aver perso peso. Quando entri nello stato di ipnosi, concentrati su quell'immagine. Percepisci la nuova fiducia che avrai in te stesso quando ti sentirai più in forma. Questo esercizio ti aiuterà a diventare quel te stesso più magro una volta sveglio.[16]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Seguire una Dieta Sana

  1. 1
    Mangia delle proteine a ogni pasto. Le proteine ti aiutano a sentirti sazio a lungo; inoltre, favoriscono lo sviluppo dei muscoli accelerando di conseguenza il metabolismo. Le fonti migliori di proteine includono: pesce, carni magre, uova, yogurt, frutta a guscio e fagioli. Mangiare una bistecca due volte al giorno potrebbe essere controproducente, ma sgranocchiare qualche mandorla quando ti senti affamato è una scelta eccellente che può aiutarti a raggiungere i risultati sperati.[17]
  2. 2
    Fai tanti pasti leggeri. Quando non mangi per diverse ore consecutive il tuo metabolismo rallenta, quindi smetti di bruciare i grassi. Mangiare qualcosa di leggero ogni 3-4 ore ti consente di mantenerlo attivo e di sederti a tavola per il pasto successivo sentendoti meno affamato.[18]
  3. 3
    Mangia frutta e verdura in abbondanza. Entrambe ti aiutano a sentirti sazio e a far fronte al tuo fabbisogno quotidiano di nutrienti senza farti ingrassare. Se davvero vuoi perdere peso, quando hai voglia di uno spuntino, mangia una banana invece di qualche biscotto.[19]
  4. 4
    Evita i grassi nocivi. I grassi insaturi, come quelli contenuti nell'olio extravergine di oliva, fanno bene alla salute. Al contrario, quelli saturi e trans andrebbero evitati il più possibile. Tra i molti effetti collaterali causati dai grassi nocivi capeggiano le patologie cardiache.
    • I grassi trans sono comunemente contenuti negli alimenti industriali confezionati, in particolar modo nei prodotti da forno, nelle creme e nella margarina.
    • I grassi saturi non sono dannosi quanto quelli trans, ma possono comunque nuocere alla salute. Gli alimenti che ne contengono maggiori quantità includono burro, latte, formaggio, strutto e carni rosse.[20]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 24 313 volte
Categorie: Salute
Pubblicità