Può capitare che i tuoi ospiti ti chiedano di connettersi alla rete Wi-Fi di casa per poter controllare la propria e-mail o andare su Facebook. Declinare tale richiesta può essere considerato un gesto scortese. Tuttavia, potresti temere che gli ospiti si accaparrino tutta la banda o che accedano ai dati personali salvati sul tuo PC. Forse non sai che la maggior parte dei router Wi-Fi ti permette di configurare un “Accesso ospite” per rispondere alle necessità dei tuoi invitati, senza che essi interferiscano con la rete di casa.

Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare l'Accesso Ospite

  1. 1
    Clicca su “Accesso Ospite”. Non dovrai cambiare alcuna impostazione base della rete o del wireless.
  2. 2
    Consenti l'“Accesso ospite”. Scegli “Sì” fra le opzioni.
  3. 3
    Trova un nome per la rete ospiti. Di solito viene semplicemente aggiunto “ospite” al nome della propria rete. Alcuni router ti danno la possibilità di cambiarlo. Assicurati di trovarne uno diverso rispetto a quello della rete di casa.
  4. 4
    Crea una password per gli ospiti. Siccome tecnicamente stai creando una nuova rete, dovrai trovare una password di rete corrispondente.
    • È meglio evitare di utilizzare la stessa password della rete di casa.
  5. 5
    Decidi il numero di utenti consentiti. Potresti avere l'opzione che limita l'accesso a un certo numero di utenti in qualsiasi momento.
    • Meno persone utilizzano la rete, migliore sarà la qualità della connessione per chiunque si connetta.
    • Ricorda, la larghezza di banda effettiva è limitata, e chiunque la utilizza la condivide con gli altri.
  6. 6
    Consenti la visibilità del SSID (Service Set Identifier). Puoi scegliere se rendere la nuova rete visibile o nascosta.
  7. 7
    Salva le impostazioni.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 722 volte
Categorie: Networking
Pubblicità