Questo articolo spiega come risalire alla password di accesso di una rete Wi-Fi utilizzando un sistema Windows o Mac. Questa informazione è memorizzata in chiaro all'interno delle impostazioni del sistema operativo. In alternativa puoi accedere alla pagina di amministrazione del router di rete dove è possibile visualizzare la password di sicurezza della rete wireless che gestisce. Se questi due metodi non risultano efficaci, puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del router e usare la password predefinita. Purtroppo non è possibile risalire alla password di rete utilizzando un dispositivo mobile.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Usare la Password Predefinita del Router

  1. 1
    Determina se la rete Wi-Fi in esame è protetta dalla password predefinita del router. Se la rete Wi-Fi di cui stai cercando di individuare la password di accesso è protetta dalla password predefinita del router (questo significa che durante la configurazione iniziale del dispositivo di rete non hai applicato alcuna personalizzazione), puoi entrarne in possesso consultando direttamente la documentazione allegata al dispositivo. Normalmente l'SSID e la password della rete wireless sono riportati anche sul fondo del router su un'etichetta adesiva.
    • Se hai personalizzato la password di sicurezza della rete Wi-Fi in esame, dovrai obbligatoriamente usare un altro metodo.
  2. 2
    Controlla il router di rete per verificare la presenza della password di accesso. La maggior parte dei produttori di router riporta chiaramente le credenziali di accesso alla rete wireless generata dai loro dispositivi su un'etichetta adesiva che viene attaccata direttamente sul fondo di ogni dispositivo.[1]
    • Normalmente la password viene stampata vicino all'SSID.
    • Nella maggior parte dei casi è composta da una lunga serie di numeri e lettere sia maiuscole sia minuscole.
  3. 3
    Cerca la password all'interno del manuale utente del router o sulla confezione. Se sei ancora in possesso del manuale di istruzioni o della confezione, potresti riuscire a trovare una copia dell'etichetta su cui sono stampate le credenziali di accesso alla rete wireless generata dal dispositivo. Guarda all'interno e all'esterno della confezione del router oppure sfoglia il manuale di istruzioni. In alcuni casi sono stampate su un'apposita tessera separata. Ricorda che questo metodo funziona solo se non hai personalizzato la configurazione del router cambiando la password predefinita di accesso alla relativa rete Wi-Fi.
    • Sfortunatamente questo tipo di informazioni, a differenza di altre, non sono reperibili tramite una ricerca online, dato che vengono assegnate univocamente a ogni dispositivo prodotto.
  4. 4
    Valuta di utilizzare la funzionalità "Wi-Fi Protected Setup". La maggior parte dei router moderni permette la connessione automatica e crittografata di un dispositivo premendo semplicemente il pulsante "WPS" posto sul retro. Entro un lasso di tempo limitato (solitamente 1-2 minuti), dopo aver premuto il tasto indicato, è possibile accedere automaticamente alla rete Wi-Fi generata dal router in esame da un qualunque computer, dispositivo mobile, console eccetera, selezionando semplicemente l'SSID di quest'ultima e senza la necessità di usare alcuna password.
    • Non tutto i dispositivi di rete sono dotati di questa funzionalità, quindi occorre controllare la documentazione allegata con il router (o eseguire una ricerca online) per scoprire se il tuo dispositivo dispone di questa funzione.
    • È bene precisare che questo sistema non ti permette di risalire all'attuale password di accesso della rete wireless in esame, ma ti consente comunque di accedervi. Potrai utilizzare uno degli altri metodi descritti nell'articolo per entrare in possesso dell'informazione che stai cercando.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Individuare la Password di Rete su Sistemi Windows

  1. 1
    Seleziona l'icona della connessione Wi-Fi . È posizionata nell'angolo inferiore destro del desktop sulla barra delle applicazioni, accanto all'orologio. Verrà visualizzato il relativo menu.
    • Questo metodo permette di risalire alla password di sicurezza della rete Wi-Fi a cui il computer è attualmente connesso.
    • Se nel punto indicato, anziché essere visibile l'icona della connessione Wi-Fi, è presente un'icona a forma di monitor vicino a un cavo di rete, significa che il computer è connesso direttamente al router tramite un cavo Ethernet. Purtroppo in questo caso non sarai in grado di risalire alla password della rete Wi-Fi generata dal router.
  2. 2
    Seleziona il link Impostazioni rete e Internet. È visibile nella parte inferiore del riquadro apparso.
  3. 3
    Accedi alla scheda Wi-Fi. È elencata sul lato sinistro della finestra "Impostazioni" apparsa.
  4. 4
    Seleziona la voce Modifica opzioni scheda. È visualizzata nella parte superiore destra della scheda "Wi-Fi", sotto alla sezione "Impostazioni correlate". Verrà visualizzata una pagina del "Pannello di controllo" di Windows.
  5. 5
    Seleziona l'attuale connessione di rete wireless. All'interno della finestra apparsa, dovrebbe essere presente un'icona a forma di monitor con accanto una serie di barre verdi. Si tratta della connessione di rete wireless.
  6. 6
    Premi il pulsante Visualizza stato della connessione. È collocato nella barra degli strumenti posizionata nella parte superiore della finestra "Connessioni di rete".
  7. 7
    Premi il pulsante Proprietà wireless. È situato al centro della nuova finestra apparsa.
  8. 8
    Accedi alla scheda Sicurezza. È posizionata nella parte superiore della finestra "Stato di Wi-Fi". Verrà visualizzata una sezione in cui è presente il campo di testo "Chiave di sicurezza di rete". All'interno di quest'ultimo è memorizzata la password di accesso alla rete Wi-Fi.
  9. 9
    Seleziona il pulsante di spunta "Mostra caratteri". È visibile sotto al campo di testo "Chiave di sicurezza di rete". In questo modo il contenuto di quest'ultimo verrà visualizzato in chiaro e potrai entrare in possesso della password di accesso alla rete wireless a cui è attualmente connesso il computer.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Individuare la Password di Rete su Mac

  1. 1
    Apri una finestra di Finder . Clicca l'icona blu a forma di volto stilizzato visibile all'interno del Dock.
    • Utilizzando un Mac non è necessario che il computer sia connesso alla rete Wi-Fi in esame per poter risalire alla relativa password di sicurezza.
  2. 2
    Accedi al menu Vai. È uno dei menu elencati sulla barra dei menu posta nella parte superiore dello schermo.
  3. 3
    Scegli l'opzione Utility. È una delle voci elencate all'interno del menu Vai.
  4. 4
    Seleziona l'icona Accesso portachiavi con un doppio clic del mouse. È caratterizzata da un mazzo di chiavi ed è visibile all'interno della cartella "Utility".
  5. 5
    Individua il nome della rete Wi-Fi in esame e selezionalo con un doppio clic del mouse. Si tratta del nome che viene visualizzato quando il Mac è connesso alla rete wireless indicata.
    • È possibile ordinare alfabeticamente l'elenco di voci visibile all'interno della finestra "Accesso portachiavi" cliccando l'intestazione della colonna Nome.
  6. 6
    Seleziona il pulsante di spunta "Mostra password". È collocato nella parte inferiore della finestra.
  7. 7
    Quando richiesto, digita la password di accesso di un account amministratore del sistema. È la password che usi normalmente per eseguire l'accesso al Mac. Inserendo la password corretta forzerai la visualizzazione in chiaro della password di accesso alla rete Wi-Fi all'interno del relativo campo di testo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare la Pagina di Amministrazione del Router

  1. 1
    Connetti il computer al router utilizzando un cavo Ethernet. Se non conosci la password di accesso alla rete Wi-Fi in esame e il computer in uso non è già connesso a quest'ultima, l'unico modo per poterlo collegare alla rete consiste nell'usare un cavo Ethernet.
    • Se stai usando un Mac, è molto probabile che dovrai acquistare un adattatore da USB-C a Ethernet, dato che la maggior parte dei Mac moderni non è dotata di porta di rete RJ-45.
    • Se non hai la possibilità di stabilire un collegamento cablato fra il computer e il router di rete, l'unica soluzione a tua disposizione consiste nel ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del dispositivo.
  2. 2
    Individua l'indirizzo IP del router. Si tratta di un'informazione indispensabile per poter accedere all'interfaccia web di amministrazione del dispositivo:
    • Sistemi Windows: accedi al menu Start, seleziona la voce Impostazioni (caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio), scegli l'opzione Rete e Internet, clicca il link Visualizza le proprietà della rete e prendi nota dell'indirizzo visibile vicino alla voce "Gateway predefinito" della connessione di rete attiva.
    • Mac: accedi al menu Apple, scegli l'opzione Preferenze di sistema, clicca l'icona Network, premi il pulsante Avanzate, accedi alla scheda TCP/IP e prendi nota dell'indirizzo visibile sulla destra della voce "Router:".
    • Normalmente gli indirizzi IP predefiniti più comunemente utilizzati per i router sono i seguenti: 192.168.0.1, 192.168.1.1 e 192.168.2.1. Nel caso di un router Apple dovrebbe essere 10.0.0.1.
    • In alcuni casi l'indirizzo IP è riportato all'interno di un'etichetta adesiva posta sul fondo del dispositivo di rete.
  3. 3
    Accedi all'interfaccia web di amministrazione del router. Apri il browser internet che preferisci e incolla l'indirizzo IP appena individuato all'interno della barra degli indirizzi.
    • Per eseguire questo passaggio è possibile utilizzare qualunque browser internet a tua disposizione.
  4. 4
    Esegui il login alla pagina di amministrazione del router. Se l'indirizzo IP inserito è corretto, molto probabilmente ti verrà chiesto di inserire le credenziali di accesso per poter proseguire. In questo caso esegui il login come richiesto seguendo queste istruzioni:
    • Normalmente il nome utente e la password predefiniti sono admin per il nome utente e admin e password per la password (in alcuni casi non è necessario inserire una password, quindi il campo "Password" va lasciato in bianco). La maggior parte delle persone, al termine della configurazione iniziale del proprio router, personalizza le credenziali di accesso alla relativa pagina di amministrazione. Se è questo il tuo caso e non ricordi più la password di accesso, dovrai risolvere il problema eseguendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica del router.
    • Se non hai modificato il nome utente e la password predefiniti per accedere alla pagina di amministrazione del router, molto probabilmente sono riportate all'interno di un'etichetta adesiva posta sul lato inferiore del dispositivo o all'interno della relativa documentazione.
  5. 5
    Accedi alla sezione "Wireless". Dopo aver eseguito l'accesso al router, cerca la sezione "Wireless" o "Wi-Fi" delle impostazioni di configurazione. Normalmente sono elencate nella parte superiore della pagina di amministrazione sotto forma di schede. In alternativa dovrebbe essere presente una barra di navigazione sul lato sinistro della pagina.
    • È bene precisare che ogni router è dotato di una propria interfaccia di amministrazione che differisce visivamente da un dispositivo all'altro.
    • La password di accesso al router potrebbe anche essere visualizzata nella parte superiore della pagina di amministrazione del dispositivo.
  6. 6
    Individua la password di rete. All'interno della sezione "Wireless" o "Wi-Fi" della pagina è visualizzato il nome della rete wireless generata dal router (SSID), unitamente al protocollo di sicurezza utilizzato per crittografare le informazioni (per esempio WEP, WPA, WPA2 o WPA/WPA2). Vicino a questi dati dovrebbe essere presente il campo di testo "Passphrase" o "Password". All'interno è visualizzata la password di accesso alla rete Wi-Fi.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Ripristinare le Impostazioni di Configurazione di Fabbrica di un Router

  1. 1
    Comprendi quando è il caso di usare questo metodo. Se non sei stato in grado di risalire alla password di accesso della rete wireless in esame sfruttando uno degli altri metodi descritti nell'articolo, significa che non c'è modo di entrare in possesso di tale informazione, quindi l'unica soluzione consiste nel ripristinare le impostazioni di fabbrica del router di rete.
    • Eseguendo il reset del router non riuscirai comunque a risalire all'attuale password di sicurezza della rete Wi-Fi, ma potrai accedere a quest'ultima utilizzando la password predefinita riportata all'interno del manuale di istruzioni del dispositivo o stampata direttamente sul lato inferiore di quest'ultimo.
    • Quando si esegue il reset di un router di rete, tutti i dispositivi attualmente connessi verranno automaticamente scollegati. Per questo motivo questa procedura dovrebbe essere usata solo come ultima risorsa a propria disposizione.
  2. 2
    Individua il pulsante "Reset" del router. Normalmente è posizionato sul retro del dispositivo. Per poterlo premere, è molto probabile che dovrai utilizzare una graffetta o un altro oggetto appuntito di piccole dimensioni.
  3. 3
    Tieni premuto il pulsante "Reset" per almeno 30 secondi. In questo modo sarai certo che la procedura di reset sarà completa.
    • Le spie luminose presenti sul router dovrebbero lampeggiare o rimanere accese per qualche istante, indicando che è in atto il reset del dispositivo.
  4. 4
    Individua le credenziali di accesso predefinite del router. Normalmente sono stampate direttamente sul lato inferiore del dispositivo e includono le seguenti informazioni:
    • Network name o SSID: si tratta del nome predefinito della rete wireless generata dal router;
    • Password o Key: è la password di accesso predefinita della rete Wi-Fi del router.
  5. 5
    Collegati alla tua rete wireless. Seleziona il nome della tua rete Wi-Fi, quindi inserisci la password di sicurezza stampata direttamente sul lato inferiore del router di rete.
    • Prima di poter accedere al web potresti avere la possibilità di modificare la password di sicurezza della rete wireless.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai la necessità di cambiare l'attuale password di accesso alla tua rete Wi-Fi, scegline una robusta, che sia composta da una combinazione di lettere, numeri e simboli. Assicurati che la nuova password non sia basata su informazioni personali che chiunque potrebbe conoscere o reperire con facilità.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non provare a entrare in possesso della password di sicurezza di una rete wireless a cui non sei autorizzato ad accedere.
  • Non è possibile risalire alla password di accesso di una rete Wi-Fi utilizzando un dispositivo mobile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 384 117 volte
Categorie: Networking
Pubblicità