wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 036 volte
L’Alosa, membro di grandi dimensioni della famiglia delle aringhe, è un pesce pelagico che depone le uova in acque dolci ogni primavera. Nel Mediterraneo è quasi assente, mentre la sua presenza è abbondante negli oceani. Negli Sati Uniti è presente nella costa orientale, ma si trova in abbondanza anche lungo le coste occidentali. L’Alosa può essere catturata per l’alimentazione e per sport, ed è utilizzata, inoltre, come esca per pesci più grandi, come il pesce gatto blu, il persico o il persico spigola. Per imparare le strategie che ti aiuteranno a catturare molte Alosa, leggi dal passaggio 1.
Passaggi
Trovare l’Alosa
-
1Pesca l’Alosa nei fiumi costieri. L’Alosa trascorre il suo tempo tra il mare e i fiumi costieri, dove viaggerà in primavera per deporre le uova. Può risalire la corrente per centinaia di chilometri durante una stagione, ed è soprannominata il "salmone dei poveri".[1] A differenza del salmone, tuttavia, la maggior parte delle Alosa non muore dopo la riproduzione.
- Negli Stati Uniti occidentali, i fiumi Colombia e Sacramento sono i posti migliori per pescare l’Alosa.
- Negli Stati Uniti orientali, il posto migliore per trovarla è nel fiume Connecticut. Tuttavia, si può trovare in fiumi dell’estremo sud, come quelli della Florida.
-
2Pesca in primavera e in estate. L’Alosa trascorre l’autunno e l’inverno nell'oceano, quindi il momento migliore per pescarla è in primavera e in estate, quando risale i fiumi. La maggior parte dei pescatori sportivi inizia a pescarla in aprile e in maggio.
-
3Pesca dove c'è una forte corrente. È consigliabile stare di fronte alla corrente così puoi catturare i pesci mentre la risalgono. Questi si muoveranno verso riva, dove c'è meno possibilità di essere trascinati dalla corrente. Cerca zone dove c'è un'ansa del fiume, poiché la corrente qui è più veloce e tenderà a spingere i pesci verso riva.
- Le Alosa spesso si riuniscono appena sotto rocce e isolotti, e dove l'acqua scorre da veloce a lenta.[2]
-
4Pesca alla giusta profondità. È più facile catturare l’Alosa in luoghi dove l'acqua è profonda da 1,20 a 3 metri. Controlla le guide di pesca del fiume che hai scelto, per scoprire dove appostarti.[3]
-
5Pesca entro 9 metri dalla sponda. Siccome i pesci tendono a costeggiare la riva nel tentativo di evitare la corrente mentre cercano di risalire il fiume, hai più probabilità di catturarli se lanci a non più di 9 metri dalla sponda. Secondo il punto che hai scelto per pescare, può essere consigliabile ancorare una piccola barca per avere migliori opportunità per lanciare la lenza.Pubblicità
Scegliere l’Attrezzatura
-
1Procurati una canna leggera e una lenza. Per l’Alosa non c’è bisogno di una canna pesante. Scegli una canna da lancio, lunga e leggera, oppure una canna da mosca in fibra di vetro. Usa la lenza più leggera che riesci a trovare considerando le dimensioni dei pesci presenti nella zona di pesca.
-
2Utilizza ami senza ardiglione. L’uso di ami senza contropunta renderà più facile rilasciare i pesci che non vuoi catturare. Argentati o dorati, quelli di misura 1 o 2 vanno bene per l’Alosa.
-
3Usa esche giuste, naturali o artificiali. Per catturare gli esemplari più grandi e pesanti avrai bisogno di attirarli con le esche adatte. Sostituiscile per sperimentare quelle che funzionano meglio con i pesci nella zona.
- Le mosche bianche o gialle con la testa rossa sono piuttosto comuni.[4]
- Le perline per i finali dovrebbero essere usate in acque fredde per invogliare e attrarre l’Alosa che si trova a maggiore profondità. Lancia controcorrente, facendo scorrere lentamente le perline verso l’Alosa attirandone l’attenzione.
- Le freccette dovrebbero essere utilizzate quando si pesca in acque più profonde e più fredde. Affonderanno di più e più rapidamente di una mosca.
- I cucchiaini rotanti dovrebbero essere usati quando si pesca da riva, trascinandoli da monte a valle.
- I cucchiaini ondulanti lavorano più efficientemente a circa metà del livello dell’acqua. Usali quando peschi da una barca, lanciali e poi recuperali a una velocità media.
-
4Considera l'utilizzo di un retino. Se vuoi prendere pesci più piccoli da usare come esca, puoi provare con un retino. Questo deve avere le maglie delle dimensioni giuste per l’Alosa che vuoi prendere. Quelli più piccoli passeranno attraverso i fori di una rete a maglia grande. Un tipico retino da lancio per l’Alosa ha circa 2 m di circonferenza, pesa poco più di 220 g, e ha maglie da 1,3 cm.
- Prepara la rete per renderla più semplice da lanciare e più efficace, mettendola in ammollo durante la notte in una lavatrice o in una vasca con acqua calda e un ammorbidente. Poi tienila al sole per un giorno. Una volta asciutta, la rete sarà più flessibile e più semplice da usare.
Pubblicità
Usare Tecniche Efficaci
-
1Impara i modelli di comportamento dei pesci. La posizione delle Alosa in acqua varia con le condizioni meteorologiche. In primavera e in estate, cercale all’inizio della sera o prima dell’alba (anche se puoi prenderle in qualsiasi momento della giornata).
- Di sera, puoi trovarle nelle acque più calde nelle zone più riparate di una baia o di un’insenatura. La mattina o dopo il tramonto, l’Alosa si può trovare vicino a fonti di luce.
- In autunno dovrai pianificare tenendo conto dei comportamenti del pesce durante il tempo freddo. Le correnti più fredde spingeranno l’Alosa lontano da insenature e calette verso acque più profonde, rendendo più difficile la sua cattura.
-
2Lancia controcorrente. Il modo migliore per pescare l’Alosa è lanciare controcorrente e lasciare che la lenza viaggi a valle seguendo la corrente. Il piombo dovrebbe scorrere leggermente sul fondo, senza però andare a fondo del tutto per evitare d’incagliare. Se sei fortunato, potrai attraversare il percorso di una colonia di Alosa. Assicurati di lanciare non più lontano di 9 metri da riva, e prova in punti in cui la corrente s’incontra con acque più lente.
-
3Prova a trovare la fila dei pesci. L’Alosa si sposta in file, anziché in grandi gruppi. Questo significa che è facile andare a casa a mani vuote dopo una giornata di pesca nel posto sbagliato e mancare la fila per qualche decina di centimetri. Non arrenderti troppo facilmente se ai primi lanci non abbocca niente .
-
4Lancia più volte nello stesso posto. Quando trovi la fila, continua a pescare in quel punto. Dove c'è un’Alosa, ce ne sono altre. La popolarità della pesca dell’Alosa è dovuta in parte alla capacità del pescatore di tornare a casa con un frigorifero traboccante di pesce fresco alla fine della giornata; tutto quello che devi fare è trovare la fila, e sei a posto.[5]Pubblicità
Consigli
- Appendere una luce fuori dalla barca di mattina o di notte aiuterà a prendere l’Alosa nei periodi in cui è meno attiva.
Cose che ti Serviranno
- Canna da pesca attrezzata ed esche
- Retino
- Barca